Ferro arricciacapelli afro
Il capello in stile Afro è sempre stato affascinante, in particolare la divulgazione del classico stile afro è un avvenimento decisamente recente, dato che è iniziato dagli anni '50, quando in America alcune artiste nonché cantanti jazz afroamericano decisero di smettere di lisciarsi i capelli come prevedevano le convenzionali sociali. Ribellandosi a questa imposizione iniziarono a sfoggiare in pubblico la loro vera capigliatura composta da riccioli naturali. A seguire il loro stile furono tantissime giovani che facevano parte del Movimento per i diritti civili intorno agli anni sessanta e settanta.
Stili afro. Ricci definiti
Esistono più stili afro per quanto riguarda la capigliatura riccia. Nello specifico lo Style Afro Hair si afferma in linea generale con due differenti tipi di macro texture: nel dettaglio la Total Afro è quella costituita da un capello poroso, duro e spesso, solitamente apprezzato tra i professionisti dell'Alta Moda.
Tra gli stili più diffusi dei capelli afro vi sono la forma: flat top square, round e infine l'acconciatura braids woman boxers.
Innanzitutto la forma round dei ricci afro è il taglio che può essere fatto a capello asciutto. In questo caso è necessario seguire la forma del capo in maniera precisa e attenta.
Mentre, la forma flat top square deve essere praticata a capello bagnato, in quanto deve essere forzata la disconnessione tra le estremità del capo e la parte superiore della capigliatura.
Infine, La capigliatura braids woman boxers è un'acconciatura particolare decisamente moderna e super utilizzata oggi nel campo artistico, specie nel mondo della musica.
Ricci afro. Come trattarli
I ricci afro per rimanere ben definiti e spessi devono essere trattati per bene, per questa ragione occorre lavarli massimo 2 volte usando dei prodotti adatti ossia uno shampoo e un balsamo che non contengano solfati specifici. Attraverso un lavaggio accurato e soluzioni adatte vi è la possibilità di esaltare la capigliatura riccia mettendo in ulteriore risalto l'elasticità e la definizione dei ricci. Per riuscire in quest'impresa è fondamentale lasciar agire il conditioner lasciando idratare così i capelli per circa 10 minuti, dopodiché è importante districarli in modo lento, per questa procedura bisogna utilizzare un pettine composto da una dentatura di tipo antistatico sia durante sia una volta terminata l'applicazione del conditioner.
Inoltre, è decisamente fondamentale, come tecnica di mantenimento, utilizzare un olio spray idratante, nutriente e protettive e allo stesso modo delicato, da usare in maniera diretta sui capelli asciutti almeno 3 o 4 volte la settimana o almeno all'occorrenza.
Per di più, è altrettanto importante non pettinare i capelli una volta che questi ultimi sono asciutti. Infine, è consigliato non tirare con le mani i nodi semplicemente perché si rischia solamente di rovinare le punte dei ricci oltre a danneggiarli sfibrandoli inutilmente.
Nel caso in cui avete ricci stile Afro ma non avete idea di come gestirli è fondamentale seguire questi accorgimenti e il risultato sarà impeccabile.
Iniziamo con il dire che i capelli ricci afro si posizionano tra le classiche tipologie di capelli 4b e 4c.
In particolar modo i capelli 4b sono considerati meno impegnativi rispetto ai 4c, semplicemente perché risultano simili a questi ultimi ma non presentano un pericolo alto per quanto riguarda l'avvolgimento. Inoltre, hanno la capacità di diventare più stretti fino a quasi l'80% raggiungendo il classico effetto shirinkage,
Mentre, il capello 4c è un tipo di capello che corre il rischio di aggrovigliarsi in maniera continuativa se non vengono eseguiti correttamente i passaggi precisi per mantenerlo in ordine e soprattutto se non si tratta in modo adeguato. Questo tipo di capello può cambiare da capelli fini molto soffici a capelli simili a una spugna e con ciocche uniformi.
Come arricciare i capelli con la piastra?
Non tutti/e abbiamo la fortuna di avere i capelli ricci afro e grazie alla piastra è possibile arricciare i capelli avendo lo stesso risultato.
Arricciacapelli Blackstar Professional ferro - Arricciacapelli Afro
In particolare, la piastra Blackstar arricciacapelli afro è lo strumento ideale da utilizzare se l'obiettivo è quello di realizzare in poco tempo una capigliatura Afro. Questa piastra professionale è dotata di un frusto in titanio ceramizzato dalla forma quadrata, ideale per realizzare ricci afro, disciplinati e definiti in pochi minuti.
Inoltre, questo arricciacapelli Afro si riscalda velocemente e raggiunge una temperatura massima pari a 210° C, ed è capace di continuare ad avere questa temperatura in modo continuativo.
Per di più è costituita da un regolatore della temperatura che offre l'opportunità di regolare i gradi fino a 5 modalità in base alle proprie preferenze personali, l'indicatore è digitale. Per garantire un livello di sicurezza ulteriore il puntale dell'arricciacapelli Afro Blackstar Professional rimane freddo. Tra l'altro, è composta della modalità di spegnimento automatico qualora non venisse utilizzata.
Il diametro dell'arricciacapelli Blackstar è di 9 mm, per questo motivo vi permetterà di realizzare dei ricci strettissimi esattamente come quelli naturali delle donne Afro.
La linea Blackstar è nata per permettere ai consumatori i migliori prodotti ideali al benessere dei capelli sia per le donne sia per gli uomini che amano curare il proprio aspetto, amano rinnovarsi e sono esigenti.