Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90
Profumi di nicchia cosa sono - Tre Pi Profumerie

Profumi di nicchia cosa sono

Il maestro profumiere è il mestiere di chi viaggiando per il mondo alla ricerca di nuovi aromi e passando mesi nel suo laboratorio, grazie al suo naso, riesce a creare le fragranze dei profumi che tutti noi utilizziamo quotidianamente. Sul mercato esistono varie tipologie di profumi che grazie all'attività dei maestri profumieri ci regalano emozioni e ci aiutano ad affermare la nostra personalità. I profumi moderni sono divisi in quattro categorie principali: normale, naturale, vintage e di nicchia. Nella categoria cosìdetta normale rientrano tutti i profumi commerciali, in quella naturale tutti i profumi ottenuti da oli essenziali senza l'aggiunta di aromi di sintesi o di derivazione animale, la categoria vintage rappresenta i profumi da collezione che non vengono più prodotti.


I profumi di nicchia sono invece quei profumi che sono prodotti in modo rigorosamente artigianale in tutte le differenti fasi della produzione, sono venduti in negozi specializzati o direttamente dal produttore e che sono realizzati solo con ingredienti di massima qualità. Le fragranze di nicchia inoltre sono per la maggior parte unisex e una volta create restano invariate nel tempo, resistono alle mode e al tempo rappresentando un unicum al pari di un quadro o di un'opera d'arte.
I maestri profumieri di tutto il mondo sanno bene come creare le loro opere innanzitutto perchè a guidarli è la loro passione e in secondo luogo perchè le loro ricerche non sono finalizzate in alcun modo a soddisfare uno studio di marketing. Il loro lavoro è paragonabile a quello di un’orchestra, dopo l’esecuzione ai musicisti resta la soddisfazione di aver dato vita alle note, al maestro profumiere resta il piacere di aver creato una nuova fragranza. L'obiettivo è quello di produrre un profumo unico che esalti al massimo gli elementi di cui è composto e al tempo stesso sia armonico, piacevole ed esclusivo.
Non rispondendo ad alcuna logica commerciale il profumo di nicchia esalta al massimo la personalità di chi lo usa e lo ha scelto esclusivamente per le sue peculiarità, senza seguire alcuna moda o influenzato da una qualsivoglia pubblicità. Quante volte abbiamo sentito qualcuno dire: "Indossi il profumo".. Questo con un profumo di nicchia è quasi impossibile che accada, infatti al massimo vi sarà chiesto: che buono il tuo profumo, di che marca è? e la risposta a questa domanda se indossate un profumo di nicchia sarà: è il mio profumo!
Il profumo di nicchia vuole regalare piacere e sicurezza a chi lo usa coinvolgendolo nelle emozioni che il naso del suo creatore ha ricevuto durante la sua produzione. Si tratta di un percorso educativo lungo il quale il fruitore del prodotto a sua volta cerca, sperimenta, si pone domande e infine decide quale profumo sia adatto ad esaltare al massimo la propria personalità. Il prodotto di nicchia è immortale e accompagna chi lo sceglie per tutta la vita. Molte star del cinema hanno reso famosi alcuni profumi di nicchia, un esempio su tutti è rappresentato dal profumo Fleurissimo prodotto dalla famiglia di nasi Creed che fu creato ad uso esclusivo della principessa Grace Kelly, per poi solo in un secondo tempo, essere prodotto anche per il pubblico.
Un profumo di nicchia nasce innanzitutto dalla ricerca delle materie prime, se per esempio il maestro profumiere vuole ottenere una fragranza 'bouquet di fiori', il suo lavoro lo porterà in giro per il mondo a cercare i fiori più adatti e a scoprire boccioli sconosciuti, arricchendo cosi al tempo stesso la sua banca dati personale. Una volta tornato nel suo laboratorio inizierà un lavoro da alchimista vero e proprio: estrarre dalla materia i vari elementi e miscelarli tra loro con l'aggiunta di oli essenziali, spezie e altri ingredienti per cominciare a creare una base su cui lavorare. È il suo naso che lo guiderà in questa operazione perchè ad ogni aggiunta o sottrazione seguirà una reazione differente sulla fragranza ottenuta, ecco perchè i maestri profumieri vengono detti nasi e molti di loro si tramando questo mestiere di padre in figlio per generazioni. Ogni profumo può arrivare a contenere fino a 100 elementi diversi e ogni sbaglio nei mix può distruggere la fragranza, l'equilibrio è il fine ultimo del naso, per arrivare al traguardo finale. Sono quindi la pazienza, la precisione, la creatività e l'esperienza del naso a determinare il risultato. Le essenze miscelate tra di loro vanno a comporre la struttura della fragranza e vengono chiamate note olfattive, e che sono divise in tre categorie: le note di testa di cuore e di fondo. Le prime caratterizzano il profumo appena spruzzato e durano pochi minuti, lasciando il posto alle note di cuore che sono l'anima del profumo e durano diverse ore, per ultime escono le note di fondo che sono l'eco della fragranza e durano alcuni giorni. Il profumo di nicchia è studiato e creato solo per il piacere di essere vissuto ecco perchè il successo di questa tipologia di profumi è durato sino ad oggi e speriamo diventi intramontabile.
Per sperimentare di persona la differenza tra un profumo di nicchia e uno "normale" Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online vi consiglia di sperimentare in prima persona le sensazioni che sono sprigionate da queste fragranze. Solo cosi potete iniziare il cammino che vi porterà a trovare il profumo che vi accompagnerà tutta la vita.

Messaggio precedente Articolo successivo