Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90

Profumi

Piramide olfattiva profumi - Tre Pi Profumerie

Piramide olfattiva profumi

Non tutti sono a conoscenza del fatto che i profumi che vengono comunemente utilizzati nella vita di tutti i giorni sono in realtà ben classificabili secondo specifiche convenzioni.Innanzitutto, per un profumo è utile comprendere cosa si intenda per piramide olfattiva: la piramide olfattiva rappresenta tecnicamente il tempo necessario affinché l'essenza della fragranza svanisca dalla propria pelle e ciò è in diretta conseguenza con l'intensità del profumo stesso. Andiamo a vedere nel dettaglio, insieme a Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online la composizione della piramide olfattiva che consente di definire tre livelli di persistenza dell'odore suddivisi in: note di testa, note di cuore e note di fondo. Le note di testa Sono quelle essenze che, una volta spruzzato il profumo, giungono immediatamente alle cellule olfattive dell'epitelio nasale, restituendo in genere una sensazione spiccata di freschezza ed energia; per le note di testa sono utilizzate sovente fragranze di mare, piante aromatiche od officinali oppure agrumi. Le note di cuore A differenza di quelle di testa che scompaiono nel giro di qualche minuto, persistono anche per tre o quattro ore. Sono le note che conferiscono piena robustezza alla fragranza del profumo, risultando essere più potenti e durature; per queste note sono in genere usati mix di fiori e frutta esotica. Le note di fondo Come può suggerire lo stesso nome, sono le note più forti e persistenti di quelle che compongono la piramide olfattiva e possono durare anche diversi giorni, rimanendo impregnate nelle fibre dei tessuti che si indossano sul corpo. Le note di fondo sono in genere create con aromi forti come il legno, il muschio o la canfora e sono quelle note che caratterizzano l'essenza del profumo, che spingono a prediligerlo e ad acquistarlo un'altra volta. Il profumo può inoltre suddividersi in varie famiglie olfattive: AGRUMATO (O ESPERIDATO): Si tratta di note fresche, leggere e frizzanti che derivano da agrumi o esperidee come il bergamotto, il mandarino o i fiori di cedro. ALDEIDATO: Le aldeidi sono prodotti di ossidazione dell'alcol, sintetizzate chimicamente per riprodurre le più disparate essenze: oggi sono usate per lo più per mimare fragranze floreali o muschiate per donna. AMBRATO: Una nota che richiama l'Oriente e può essere miscelata con la vaniglia. CIPRIATO (O CHYPRE): È un termine generico che sta ad indicare particolari note di cui l'isola di Cipro pare abbondare: per la donna si qualifica più come un mix tra toni ambra e aldeidi mentre per l'uomo come un vigoroso mix tra conifere e bergamotto. FIORITO: Come può indicare lo stesso nome, questa famiglia olfattiva ricomprende tutte quelle sfumature che ricordano il profumo dei fiori e si suddivide in: fiori verdi come il prezzemolo o la maggiorana oppure superfioriti come la rosa canina, il giglio ecc. Questa famiglia olfattiva viene usata quasi esclusivamente per profumi femminili. FLORIENTALE: È un termine che indica la commistione tra fragranze orientale e note fiorite o muschiate. FOUGERE: Questa famiglia comprende i mix per profumi maschili tra geranio e lavanda o muschio e lavanda oppure tra i muschi e il legno. In genere sono molto intensi. FRESCO: Questa famiglia si sviluppa di più per le note di testa e restituisce toni al limone o alla lavanda ma anche floreali e dolciastre. FRUTTATO: Come si può immaginare, in questa categoria vi sono note di frutti freschi come anguria, banana, fragola o lampone; sono molto amati dai bambini. LEGNOSO: Si tratta spesso di un mix tra sandalo e patchouli ed è prediletto per le note di fondo, essendo molto persistente. MUSCHIATO: Si tratta di muschio di quercia o di acacia, che conferiscono vigore e robustezza alle note centrali. ORIENTALE: Le note orientali richiamano le spezie, l'ambra, la vaniglia, la cannella e, mescolate tra loro, possono anche risultare molto intense e seducenti. OZONICO-MARINO: Sottocategoria dei superfioriti della famiglia olfattiva dei floreali che comprende piante che danno un aroma di freschezza e di aria o brezza marina. SPEZIATO: Sono note che richiamano il pepe, il coriandolo, la curcuma e che possono apparire molto seducenti. VERDE: Agrumati nei profumi per maschi e floreali nei profumi per donne, la famiglia olfattiva del verde comprende piante e vegetali dal carattere deciso ma non troppo intenso e persistente.

Saperne di più