Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90

Profumi

Il Mondo dei Profumi: Storia e Significato - Tre Pi Profumerie

Il Mondo dei Profumi: Storia e Significato

Il Mondo dei Profumi: Storia e Significato dei Profumi Più Iconici Profumo. Una parola, infinite sensazioni. Capace di evocare emozioni, ricordi e stimolare l'immaginazione. Questo articolo vi condurrà in un viaggio attraverso la storia dei profumi e i significati di alcune delle fragranze più iconiche. Dalle Origini alla Modernità L'uso dei profumi risale a millenni fa, quando le antiche civiltà, come Egizi, Persiani e Romani, utilizzavano olii profumati e incensi nelle loro cerimonie religiose e rituali di sepoltura. Nel Medioevo, l'uso dei profumi si diffuse in Europa, e con l'avvento della distillazione nel 14esimo secolo, la produzione di profumi divenne un'arte. Il 20esimo secolo vide un cambiamento radicale con l'introduzione delle sintesi chimiche, permettendo la creazione di fragranze completamente nuove e la produzione su larga scala di profumi. Profumi Iconici e il Loro Significato Chanel No. 5 Chanel No. 5, creato da Ernest Beaux per Coco Chanel nel 1921, è un classico senza tempo che rappresenta l'essenza della femminilità classica e dell'eleganza senza tempo. Shalimar by Guerlain Creato nel 1925, Shalimar di Guerlain è un profumo orientale noto, con un aroma sensuale e affascinante. CK One by Calvin Klein CK One, lanciato nel 1994, è stato uno dei primi profumi unisex, simbolizzando l'individualità e la libertà di espressione. Joy by Jean Patou Joy, creato da Jean Patou nel 1930, è un simbolo di lusso e femminilità. Opium by Yves Saint Laurent Lanciato nel 1977, Opium di Yves Saint Laurent simbolizza l'audacia, la sensualità e il mistero. Poison by Dior Poison di Dior, lanciato nel 1985, è intenso e provocativo, e rappresenta la seduzione in una forma molto audace e indimenticabile. Angel by Thierry Mugler Angel, creato da Thierry Mugler nel 1992, evoca l'innocenza e la sensualità, simbolizzando la contraddizione e la complessità del femminile. J'adore by Dior J'adore di Dior, lanciato nel 1999, è un omaggio alla bellezza femminile e alla gioia di vivere, rappresentando l'essenza della moderna eleganza. Conclusione La storia dei profumi è un viaggio affascinante che attraversa secoli di cultura, moda e innovazione. I profumi più iconici sono simboli di epoche, ideali, e sentimenti, condensati in una singola fragranza. Com'e il tuo profumo preferito? Scopri le tante offerte presenti sul nostro shop online e acquista ora in offerta!

Saperne di più
Profumi Francesi: i più richiesti - Tre Pi Profumerie

Profumi Francesi: i più richiesti

Ci sono uomini che raccontano di ricordare di una donna, magari conosciuta anni prima, il profumo che emanava. Nel tempo i ricordi si sono fatti confusi, i tratti del viso sono diventati contorni un pò sbiaditi, ma il profumo è rimasto indelebile. Non si tratta soltanto dell'aroma della pelle a rimanere impresso, si tratta, nella maggior parte dei casi, del profumo indossato.Da un punto di vista strettamente sensoriale, l'importanza del potere olfattivo è assai fondamentale; il profumo è una sorta di seconda pelle per una donna e può essere considerato alla stregua di un vestito tagliato su misura.Ogni anno vengono proposte al pubblico sempre nuove fragranze con accostamenti particolarmente, ma il mito dei grandi profumi francesi rimane nel tempo. Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online, ha elaborato una speciale classifica di gradimento sulle profumazioni preferite. I risultati non debbono stupire, il mito del profumo rimane nel tempo ed alcune icone sensoriali, ormai divenute una sorta di status symbol, guidano le preferenze da molte generazioni. Yves Saint Laurent: Opium Opium, prodotto dal brand francese Yves Saint Laurent, è una fragranza provocante, sensuale e conturbante. Una miscela di profumi speziati, la rende persistente nel tempo; le note di testa di Yves Saint Laurent Opium sono un mix floreale di mandarino, mughetto e bergamotto, le note di cuore sono un connubio perfetto tra mirra, garofano e gelsomino, mentre le note di base della fragranza hanno nella vaniglia e nel patchouli i protagonisti indiscussi.Opium è un abito misterioso ed audace che si addice particolarmente a donne sensuali e conturbanti. Donne seducenti ed ambigue che sanno essere misteriose ed audaci. Dior: J'adore J'adore della Maison Dior è una fragranza lussuosa e sofisticata che ricorda la bellezza prosperosa delle donne Masai. Unica nel suo genere, moderna e al tempo stesso legata alla tradizione, è ideale per le donne sofisticate, eleganti e consapevoli dei loro mezzi.La profumazione di Jadore di Dior ricorda scenari lontani; le note di testa della fragranza sono caratterizzate soprattutto da magnolia, melone pesca e pera; le note di cuore sono realizzate in tuberosa, prugna, orchidea e violetta mentre le note più persistenti hanno il profumo del muschio, della mora, del cedro e della vaniglia. Guerlain: Mon Guerlain Mon Guerlain è considerato un omaggio alla femminilità moderna forte, sensuale, sicura e determinata proprio come la testimonial Angelina Jolie. La fragranza orientale è stato lanciato sul mercato nel 2017 e nasce da materie prime d'eccezione: la lavanda Carla della Provenza, il gelsomino Sambac dell'India, il legno di sandalo australiano e la vaniglia Tahitensis della Papua Nuova Guinea. Questo flacone gioiello, che ricorda la forma di un diamante, è rifinito a mano e ornato da un filo d'oro dalle "Dame de Table" degli atelier Guerlain, custodi di uno storico savoir-faire unico. Thierry Mugler: Angel Angel è un profumo di grande carattere; una fragranza da scia persistente che dura a lungo nel tempo. Bellissimo il packaging che accompagna il prodotto.Le note di testa della profumazione Thierry Mugler Angel sono costituite da melone, cocco, mandarino, ananas e zucchero filato; le note di cuore sono noce moscata, mora, albicocca, rosa e bacche rosse. Il bouquet più persistente ha l'aroma del patchouli, del cioccolato del caramello e dell'ambra in una miscela calda ed avvolgente.Il profumo è indicato per le donne più giovani per la fragranza fresca, quasi estiva. Dolce, ma non stucchevole, Angel è un profumo che non passa assolutamentegue inosservato.

Saperne di più
I profumi femminili storici - Tre Pi Profumerie

I profumi femminili storici

Al giorno d'oggi il profumo è un must have a cui non si può rinunciare, soprattutto per le donne. Esistono molti profumi che hanno lasciato una traccia indelebile nel passato e ancora oggi sono molto amati dalle donne perché per la loro realizzazione, sono stati usati per la prima volta ingredienti molto innovativi, un tempo appannaggio di regine e attrici.Con il trascorrere degli anni, alcuni di questi profumi sono stati rivisitati mantenendo integra la loro vera essenza. I cinque profumi più amati dalle donne Il profumo rispecchia la personalità di una donna, questo è il motivo principale per il quale spesso si fa fatica a cambiare una fragranza con un'altra, in grado di restare nel cuore di una donna anche per anni. In questo articolo andremo a fare un salto nel passato per scoprire al meglio i profumi femminili che ancora oggi sono amati dalle donne e che sono stati in grado di segnare la storia: Chanel N°5 "Vado a letto con sole due gocce di Chanel N°5", la frase storica di Marilyn Monroe, lascia intendere la particolarità e la bellezza di questa fragranza: un profumo "ever green", non stanca mai e in grado di essere al passo con la moda grazie alla sua raffinatezza e unicità. Questo profumo ha fatto il suo primo ingresso sul mercato circa un secolo e mezzo fa, grazie a Coco Chanel e Ernest Beaux, a quest'ultimo fu affidato il compito di creare una fragranza unica, e a quanto pare è riuscito a portare a termine il compito nel migliore dei modi. Questa essenza è la perfetta rappresentazione della femminilità, un bouquet "fiorito-aldeidato" racchiuso in una boccetta con delle linee semplici e minimal. Grazie alla presenza delle aldeide, l'intensità del profumo è notevole e rimane a lungo sui capi e sulla pelle. Opium di Yves Saint Laurent Dalle note di questa fragranza è comprensibile la sua particolarità: lo stilista ha ideato questo profumo con l'intenzione di donare a questa essenza un carattere orientale. Nasce nel 1977 e ad oggi, dopo molti anni è la fragranza più nota e apprezza di YSL. Il design della boccetta, ideato da Pierre Dinand, è molto particolare: l'idea principale era di voler emulare un contenitore utilizzato dai giapponesi per raccogliere spezie e profumi. Shalimar di Guerlain Nel 1925 nasce questa particolare fragranza come omaggio alla romantica storia d'amore tra l'imperatore indiano Shan Jahan e Mumzat Mahal, non a caso, il nome significa "reggia dell'amore". Dopo la morte della donna, l'imperatore ordinò la costruzione, nei giardino dove si svolgevano i loro incontri, di uno dei templi più ammirati e particolari al mondo. Questa fragranza è l'unione di vaniglia e fava tonka, tipico dei paesi orientali. CK ONE, Calvin Klein Fragranza unisex, nasce dall'idea di affermare ancora una volta la parità dei sessi e per sostenere l'ecologismo. L'essenza di questo profumo si riflette anche sul design della boccetta e della scatola, totalmente realizzata con materiale riciclabile, ideata e curata nei minimi dettagli dall'artista francese Fabien Baron. Negli ultimi anni è stata la fragranza più apprezzata sia dagli uomini che dalle donne: fresco, pulito e cool, invita alla condivisione di ciò che si possiede, senza alcun tipo di pregiudizio. Il bergamotto, il limone e il mandarino giocano un ruolo fondamentale. Eau d'Hermès di Hermès La prima fragranza ideata da questa Maison è molto conosciuta e apprezzata sia dalle donne che dagli uomini, in quanto si tratta di un profumo unisex; frizzante e pepata allo stesso tempo, ha una durata notevole sia sulla pelle che sugli abiti, elegante e raffinata è perfetta per le occasioni speciali. Tutte queste affascinanti e misteriose fragranze si possono acquistare sulla nostra profumeria online di Tre Pi Profumerie, a prezzi molto vantaggiosi. Questo articolo è stato redatto da Kma web agency Roma in collaborazione con Tre Pi Profumerie.

Saperne di più