Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90

Capelli

Tinte per capelli Professionali - Tre Pi Profumerie

Tinte per capelli Professionali

Che cos'è il colore capelli? Il colore dei capelli è un modo per personalizzare il nostro look e renderlo unico. Si tratta di una scelta che può essere fatta in base alle proprie preferenze o al proprio stile di vita. Il colore dei capelli può essere naturale, ovvero quello con cui si nasce, oppure può essere modificato tramite colorazioni.Le colorazioni possono essere permanenti, temporanee o semi-permanenti. La colorazione permanente è quella più utilizzata ed è quella che dà i risultati più visibili e duraturi. Le tinte permanenti sono destinate a schiarire o scurire i capelli ed hanno una durata di almeno 4-8 settimane.Le tinte temporanee servono invece per dare solo un tocco di colore in più o per correggere eventuali imperfezioni del colore naturale dei capelli, come ad esempio le sfumature gialle o arancioni. Queste tinture hanno solitamente una durata di 2-3 lavaggi e sono indicate per chiunque desideri provare un nuovo look senza impegno.Le colorazioni semi-permanenti sono invece indicate per chi desidera schiarire i propri capelli senza ricorrere a trattamenti aggressivi come la decolorazione. Queste tinte hanno un effetto graduale e leggermente più intenso rispetto alle tinture temporanee e generalmente durano fino a 12 lavaggi.Oltre alle tinture chimiche esistono anche le colorazioni naturali, create con estratti vegetali che non contengono sostanze chimiche aggressive come ammoniaca e parabeni. Queste tecniche sono indicate per tutti i tipi di capelli, dai più sani a quelli più delicati e fragili, e hanno l'ulteriore vantaggio di nutrire la fibra capillare.In conclusione, il colore dei capelli è un modo per rendere il proprio look personale ed unico e c'è davvero l'imbarazzo della scelta tra le tante tecniche di colorazione disponibili. In ogni caso, è sempre importante affidarsi a professionisti esperti che sappiano consigliare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. A cosa corrispondono i numeri delle tinte? I numeri delle tinte dei capelli sono un modo per identificare le diverse sfumature di colore. La maggior parte delle aziende produttrici di colorazioni usano una scala di numeri che vanno da 1 a 10, seguiti da lettere maiuscole che indicano la tonalità della tinta (ad esempio 5A). Il numero indica il livello di scuro/chiaro della tonalità, mentre la lettera indica quanto la tonalità è vicina al marrone o al biondo.Ad esempio, un 1 è il più scuro e può corrispondere a un nero intenso o ad un marrone molto scuro. Un 10 è il più chiaro e può corrispondere ad un biondo chiarissimo o ad un platino. Nelle varie gradazioni tra i due estremi, le lettere (A, B, C) servono a distinguere quanto un colore sia vicino al marrone o al biondo. Un 7A sarà più chiaro di un 7B, ma più scuro di un 8A.Un altro modo per identificare le varie tonalità è quello di usare le denominazioni comuni come castano scuro, castano chiaro o rosso ramato. Tuttavia, queste denominazioni possono variare da produttore a produttore e non sono normalmente supportate dalle etichette della confezione. Per questo motivo è meglio fare riferimento alla scala numerica con l'aggiunta delle lettere maiuscole per conoscere la tonalità esatta del colore desiderato. Come agisce la tinta sui capelli? La tinta per capelli è un prodotto che viene utilizzato da molti per cambiare il colore dei propri capelli. Tuttavia, prima di usarla, è importante conoscere come agisce sui capelli e come scegliere la tonalità giusta.La tinta modifica il colore dei capelli in maniera permanente. Quando applicata sui capelli, la tinta penetra nella cuticola e riempie le cavità che si trovano all'interno, rendendo così i capelli più lucenti e dando loro un colore più intenso.Per scegliere la tonalità giusta, è importante considerare la propria carnagione e i propri occhi. Se si ha una carnagione chiara e occhi chiari è meglio scegliere tonalità più chiare, mentre se si ha una carnagione scura e occhi scuri sono più adatte le tonalità scure. Inoltre, prima di scegliere un colore è importante provare diversi campioni di tingere i capelli in modo da vedere quale effetto produce sul proprio look.Una volta scelto il colore giusto, la tintura deve essere applicata sulle ciocche di capelli con cura. Prima di applicarla, devono essere lavati i capelli con lo shampoo e asciugati bene con l'asciugacapelli. La tintura deve essere applicata partendo dalle radici fino alle punte con movimenti delicati per evitare di rovinare la struttura dei capelli.Dopo aver applicato la tintura bisogna lasciarla agire per alcuni minuti prima di risciacquarla con acqua tiepida. Questo processo consente alla tintura di penetrare in profondità nella cuticola ed esercita anche un'azione idratante sulla fibra capillare. Una volta risciacquata la tintura, è necessario applicare un balsamo per ripristinare l'idratazione persa durante il processo di colorazione ed evitare che i capelli diventino secchi e fragili.La tintura può essere utilizzata anche per ottenere effetti temporanei come la schiaritura o l'effetto sfumato. In questo caso, la tintura può essere applicata su alcune ciocche di capelli in modo da ottenere un risultato più naturale.In conclusione, la tinta per capelli è un prodotto che può essere usato per ottenere risultati permanenti o temporanei. Prima di usarla, è importante scegliere la tonalità giusta e applicarla correttamente per evitare di danneggiare i capelli. Inoltre, è necessario utilizzare sempre un balsamo dopo aver colorato i capelli per preservarne l'idratazione. Che differenza c'è tra tinta con ammoniaca e senza? La differenza principale tra le tinture per capelli con ammoniaca e quelle senza è nella quantità di sostanze chimiche che contengono. Le tinture con ammoniaca contengono una soluzione alcalina che agisce come un agente schiarente, in modo da poter penetrare nel fusto del capello ed essere in grado di apportare un cambiamento permanente nella tonalità o nel colore. Le tinture senza ammoniaca contengono anche alcune sostanze chimiche per aiutare a penetrare nel fusto del capello, ma sono molto meno aggressive rispetto a quelle con ammoniaca.Per quanto riguarda la durata, le tinture con ammoniaca tendono ad avere un effetto più duraturo rispetto alle tinture senza ammoniaca. Perché l'ammoniaca dissolve il pigmento esistente nel capello, è in grado di offrire un cambiamento di colore più duraturo rispetto alle tinture senza ammoniaca. Inoltre, le tinture con ammoniaca tendono ad essere più forti ed efficaci rispetto alle tinture senza ammoniaca e possono anche servire a coprire i capelli grigi in modo più efficace.Tuttavia, le tinture con ammoniaca possono essere più dannose per i capelli rispetto alle tinture senza ammoniaca poiché l'ammoniaca può seccare i capelli e renderli fragili e deboli. Le persone con i capelli secchi o danneggiati dovrebbero quindi evitare l'uso frequente di queste tinte e optare per quelle senza ammoniaca. Anche se non sono così forti come le tinte con ammoniaca, possono comunque offrire un buon cambiamento di colore, soprattutto se si desiderano cambiamenti temporanei.In conclusione, la principale differenza tra le tinte con ammoniaca e quelle senza è nella quantità di sostanze chimiche che contengono e nell'effetto che hanno sui capelli. Le persone che desiderano cambiamenti permanenti dovrebbero optare per le tinte con ammoniaca, mentre le persone con capelli secchi o danneggiati dovrebbero optare per tinture senza ammoniaca. Che differenza c'è tra tinta e shampoo colorante? La differenza principale tra tinta e shampoo colorante è che la tinta penetra più in profondità nella cuticola dei capelli, rendendo il colore più intenso e duraturo. Il shampoo colorante, d'altro canto, si limita alla superficie del capello, offrendo meno pigmentazione e resistenza all'acqua. La tintura è noto anche come un trattamento chimico per i capelli, poiché contiene sostanze chimiche che aiutano a modificare il colore. Il shampoo colorante, invece, ha una base di ingredienti naturali o vegetali e non contiene alcun tipo di agente chimico forte. Inoltre, la tintura può essere applicata solo da un professionista esperto in saloni di bellezza mentre il shampoo colorante può essere applicato anche a casa senza aiuto.La tintura può produrre risultati più duraturi fino a sei settimane e può essere utilizzata per coprire i capelli bianchi. Tuttavia, non tutti i tipi di tinture sono adatti a tutti i tipi di capelli; le persone con capelli secchi o danneggiati dovrebbero evitare l'uso frequente della tintura poiché questo può causare ulteriori danni. Il shampoo colorante ha la tendenza a sbiadire relativamente velocemente e non può essere utilizzato per coprire completamente i capelli bianchi. Inoltre, essendo più sicuro da usare rispetto alla tintura, è adatto anche a persone con capelli danneggiati o secchi.Entrambe le opzioni offrono risultati temporanei rispetto all'uso della decolorazione permanente; tuttavia possono essere rifatte periodicamente per mantenere il colore desiderato dei capelli. I costi associati alle due opzioni sono diversi; generalmente la tintura è più costosa del shampoo colorante poiché richiede un intervento professionale in un salone di bellezza.In conclusione, la principale differenza tra tinta e shampoo colorante è che la prima penetra più in profondità nella cuticola dei capelli, offrendo più durata e intensità di colore, mentre il secondo offre una colorazione più superficiale con risultati più sbiaditi. La tintura è anche noto come un trattamento chimico per i capelli, mentre il shampoo colorante è composto da ingredienti naturali o vegetali. Entrambe le opzioni sono temporanee e possono essere utilizzate per coprire i capelli bianchi, ma la tintura costa di più poiché richiede l'intervento di un professionista. Che tinta comprare da fare a casa? Quando si tratta di scegliere una tinta per i capelli da fare a casa, è importante considerare alcuni fattori prima di acquistare. Prima di tutto, è necessario determinare il proprio livello di esperienza nella colorazione dei capelli. Se non si ha molta esperienza, è consigliabile scegliere un prodotto che sia facile da usare e che offra una certa quantità di copertura. Se invece si è più esperti o si desidera raggiungere risultati più audaci, allora è meglio optare per prodotti professionali.In secondo luogo, è importante considerare il colore desiderato. Se si vuole mantenere lo stesso tono dei capelli, allora la scelta migliore è quella di optare per una tintura permanente. Tuttavia, se si desidera cambiare drasticamente il proprio look, allora è meglio scegliere un prodotto colorante temporaneo con un alto contenuto di pigmenti.Infine, bisogna considerare anche la qualità del prodotto che si sta acquistando. Un buon modo per valutarne la qualità è leggere le recensioni online e chiedere consiglio a persone che già usano quei prodotti. Inoltre, sarebbe utile anche informarsi sulla presenza o meno di ingredienti chimici aggressivi e verificare se sono stati effettuati test clinici sull'efficacia della tintura. Dopo aver individuato i prodotti più adatti alle proprie esigenze, si può procedere all'acquisto e iniziare a fare la tintura a casa, scopri le vasta scelta dei migliori brand professionali L'oreal professionel Wella professional Koster Olioseta Taboo Tocco Magico Come si applica la tinta per capelli? Applicare una tinta per capelli può essere un processo complicato, ma seguendo alcuni semplici passaggi si può ottenere un risultato eccellente. La prima cosa da fare è leggere attentamente le istruzioni sulla confezione e verificare se servono degli accessori speciali come guanti, spazzole o contenitori.Una volta preparati tutti gli elementi necessari, è importante proteggere la pelle con un balsamo per lo shampoo. Lavare i capelli con lo shampoo e poi asciugarli al massimo al 70%. Se la chioma presenta delle forcine o altri accessori, è necessario rimuoverli prima di procedere all'applicazione della tinta. Si consiglia inoltre di applicare la miscela di tintura all'interno di un contenitore separato.Inizia applicando la miscela partendo dalle radici e lavorando verso le punte. Una volta applicata su tutta la chioma, massaggia i capelli in modo uniforme e lascia agire il prodotto per il tempo indicato sulla confezione. Quindi risciacqua accuratamente con acqua tiepida e procedi all'applicazione dello shampoo specifico per colorazioni che aiuta a fissare e a mantenere più a lungo il colore desiderato.Terminata l'applicazione dello shampoo, risciacqua con acqua tiepida finché i capelli non saranno perfettamente puliti. Infine applica il balsamo per lo shampoo ed asciugali come preferisci utilizzando un phon caldo oppure lasciando asciugare naturalmente. In questo modo avrai applicato correttamente la tintura per capelli ed otterrai un colore perfetto! Che tinta usano i parrucchieri? I parrucchieri professionisti di solito usano tinte professionali di alto livello per colorare i capelli. Le tinte usate sono progettate per resistere fino a 28 shampoo, e generalmente non contengono ammoniaca. Questo significa che sono più sicure per i capelli e la cute rispetto alle tinture casalinghe. Le tonalità più popolari tra i parrucchieri includono il biondo, il marrone, il rosso, l'argento e persino il nero. A seconda della tonalità desiderata, i parrucchieri possono scegliere tra una vasta gamma di prodotti professionali.Inoltre, alcuni parrucchieri preferiscono utilizzare prodotti semipermanenti o trattamenti coloranti senza ammoniaca come alternativa alle tinte permanenti. I prodotti semipermanenti dureranno fino a 12 shampoo e sono ideali se si desidera ottenere un colore di tendenza o provare un nuovo look. A volte vengono utilizzati anche prodotti naturali come l'henné per schiarire o scurire leggermente i capelli senza danneggiarli.Per garantire che la colorazione abbia successo, è importante che il parrucchiere scelga la tonalità giusta in base alla struttura dei capelli e alla carnagione della persona. Inoltre, prima di applicare la tintura, è necessario preparare adeguatamente i capelli con prodotti specifici in modo da preservarne la salute. Questo processo può includere lo shampoo con prodotti idratanti e nutrienti, l'applicazione di prodotti protettivi contro i danni termici o chimici e l'applicazione di maschere e condizionatori. Con l'aiuto delle attrezzature più moderne, come le lampade LED a infrarossi o le lampade UV-C specializzate per la colorazione dei capelli, un parrucchiere esperto può offrire risultati eccellenti in termini di durata e brillantezza della tintura.

Saperne di più
Colore grigio topo. A chi dona. - Tre Pi Profumerie

Colore grigio topo. A chi dona.

Se fino a pochi anni fa il colore grigio era associato alla vecchiaia ed alla trasandatezza, oggi le cose sono cambiate notevolmente. Moltissime donne, che potrebbero coprire poche ciocche grigie con un semplice tocco di colore, decidono di concedersi completamente al color grigio. Questa tonalità è una delle più richieste, apprezzate e di moda. Nelle sfilate d’alta moda e sulle passerelle di tutto il mondo, nonché sui red carpet, questo colore viene mostrato con sempre maggiore orgoglio. Tuttavia è bene sottolineare che soltanto un professionista di alto livello è in grado di realizzare una tintura per capelli di un grigio dalla qualità eccellente. Avete ancora dubbi? Per convincervi, lo sapete che la principessa Caroline di Monaco, considerata da tempo icona di bellezza e di stile, porta i capelli grigi con estrema eleganza? Per non parlare di personaggi noti come la bellissima Carla Gozzi e la famosissima attrice Judi Dench. Se siete interessate a questo argomento, scopriamo insieme a chi stanno bene i capelli grigi e analizziamo tutte le nuance più glamour. Caratteristiche di compatibilità del colore grigio topo Il grigio topo, come abbiamo visto, è parecchio di moda al momento: è un grido di libertà femminile, ma è anche estremamente elegante. Nonostante ciò, va usato con cura preferibilmente dopo aver contattato un professionista che ci dia le giuste dritte. Il grigio topo può essere applicato non solamente alle colorazioni per capelli, ma – come vedremo – anche al make up ed agli smalti. Molte donne, erroneamente, ancora oggi assimilano il grigio dei capelli alla canizie: in realtà, non c’entrano nulla l’uno con l’altra! Una chioma canuta e mal curata non potrà mai essere confusa con una tinta grigio topo: questa si distingue perché è fine, misteriosa ed attraente al pari della tinta nei toni platino o cenere. La canizie non è mai omogenea ed inoltre modifica la struttura dei capelli (porosi, fragili, molli e spenti). Ma quali sono le caratteristiche di compatibilità del colore grigio topo? Per evitare che i capelli grigi, per quanto belli ed eleganti, aggiungano anni al vostro look, bisogna prestare attenzione. La scelta deve essere corretta e deve corrispondere al vostro tipo cromatico. Anzitutto, il grigio non deve mai e poi mai essere applicato su una base gialla o giallognola: infatti, il rischio è che il cappello diventi color verde e potrebbe addirittura apparire trasandato, sporco. Il grigio è meno impegnativo del nero, meno formale. Se non vuoi impegnare troppo il tuo look e non vuoi tingerti i capelli di grigio topo, sappi che anche per quanto riguarda make up e smalti, il grigio topo è veramente il massimo del glamour quest’anno. Il grigio topo è un tono di grigio molto saturo: grazie a questa pienezza cromatica, il grigio topo è un bel colore ma un po’ piatto, e richiede di essere acceso. Per dare un tocco di vivacità al vostro look grigio topo, per esempio, potete abbinarlo a colori quali il giallo canarino, il verde pino, il turchese, il fucsia ed il rosa shocking. Tuttavia, il difetto di questo colore è anche il suo pregio. Si tratta di una tinta neutra, che si abbina perfettamente a bianco, nero e denim. Per fare faville? Abbinare il grigio topo al rossetto rosso. A chi stanno bene i capelli grigi? Tutte le tonalità di grigio fanno parte della gamma di colori freddi. Per tale ragione, sono sempre armoniose con chi possiede una cute pallida o chiara: classico è l’esempio del color porcellana. Per quanto riguarda gli occhi, la compatibilità è più ampia: si intonano con iride verde, blu, nera, marrone scuro o grigia. Le labbra che più si intonano al capello grigio topo sono quelle dalla tonalità rosa o rosso intenso. Solitamente si sconsiglia una tinta grigio topo a tutte le donne che hanno capelli rossi o castani chiari naturali, poiché fanno parte del tipo cromatico "caldo" e, quindi, spesso la loro cute possiede toni gialli o sabbiosi, poco intonati al grigio. Sempre restando in tema di fototipo, non dovrebbero basare sul grigio topo la scelta della tinta tutte le signore che soffrono di occhiaie pesanti o di borse sotto agli occhi: il grigio rischia di accentuare l’età. Che prodotti adottare per una tinta glamour color topo Sai che anche sul nostro sito abbiamo una scelta di prodotti in linea col trend grigio topo? Il primo è sicuramente Helen Seward Finet, una lacca color grigio topo: si tratta di uno spray riflessante per capelli ed a fissaggio leggero. È ideale poiché copre i primi capelli bianchi ed allunga il tempo fra una tinta e l’altra. Per eliminarla dai capelli è sufficiente uno shampoo. Un secondo prodotto perfetto è certamente Tocco Magico Color-Ton Rav: è un moderno riflessante semi-permanente a base acqua, perfetto per dare vita al colore dei capelli grigi; è l’ideale per tonalizzare i capelli bianchi.

Saperne di più