Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90
Profumi maschili preferiti dalle donne

Profumi maschili preferiti dalle donne

Il profumo va indossato. Sì, ma non solo... È anche uno strumento di seduzione inarrestabile. Fin dai tempi antichi, il profumo è associato alle relazioni amorose. Afrodite, la dea dell'amore, era l'amante di Adone, il dio dei profumi. Il profumo è una nota di contemporaneità, le donne scelgono per sé essenze studiate per l'uomo.
Nella scelta della fragranza molta attenzione va riservata alla piramide olfattiva, divisa in tre note, e a come questa si combina sulla pelle:
La nota di testa: Si sente non appena si vaporizza il profumo, può durare da 15 minuti a 2 ore e spesso ha una nota molto fresca, energetica.
La nota del cuore: Si sviluppa per 3-5 ore dopo l'applicazione del profumo, può essere floreale, cipriata o può ricordare un sapore leggermente piccante.
La nota di fondo: In un buon profumo è senza difetti. E' quella che rimane più a lungo sulla pelle, tra le 5 e le 10 ore, può avere una nota di legno, o di cuoio o tabacco molto piacevole.
Tre Pi Profumerie lo store dedicato alla vendita profumi online, ha realizzato una breve guida sulle migliori fragranze maschili preferite dalle donne.


THIERRY MUGLER AMEN

Lanciato nel 1996. Il " naso " che lo ha ideato è Jacques Huclier. Jacques Huclier si è formato alla scuola internazionale di profumeria di Versailles. Discreto, non lascia trapelare informazioni di sé. Le sue creazioni sono ugualmente adatte a donne e uomini: è creatività senza limiti. Accordi Principali sono: goloso /dolce /speziato /caldo /caramello /caffè.

Note di testa: coriandolo, lavanda, note verdi, fruttate e speziate, menta, bergamotto
Note di cuore: miele, patchouli, gelsomino, latte, caramello, mughetto, cedro
Note di fondo: sandalo, fava tonka, ambra, patchouli, muschio, vaniglia, caffè.

Considerato il primo profumo orientale gourmet per uomo, nato dalla passione di Mugler per i fumetti, materializza il supereroe che si cela in ogni uomo, la sua forza interiore e il desiderio di vincere. La dolcezza è associata a un accordo legnoso più potente e secco. Tutto inizia con la freschezza metallica e speziata della menta piperita, si combina con la freschezza del bergamotto e disegna il lato aromatico con la lavanda e il coriandolo. Da quel momento in poi, un aroma corposo al caffè fa la sua comparsa, rivestito con un accordo legnoso contenente patchouli e cedro Atlas. Finalmente Amen di Thierry Mugler finisce con il potere esplosivo dell'ambra, ancora addolcito dalla fava tonka e dall'animalità del muschio. E' un vero cocktail di felicità!

ARMANI ACQUA DI GIO' PROFUMO

Lanciato nel 1996. Il " naso " che lo ha ideato è Alberto Morillas. Ha iniziato a vent'anni la carriera in un laboratorio di Firmenich, dove studiava le materie prime. Le origini andaluse e la sua firma olfattiva dice il maestro "sono le note di legno e musk più innovative. Non le utilizzo per "disegnare" armonie ricche e opulente, ma per creare sensazioni tattili e materiche, rendere vellutate le fragranze fresche e arrotondare le asperità". "I don’t want to create niche. I want to create excellence". Accordi Principali: Agrumato/Aromatico/Marino.

Note di testa: bergamotto calabrese, mandarino verde, limone, lime, gelsomino
Note di cuore: coriandolo, ciclamino, fresia, fragranze marine
Note di fondo: muschio di quercia, patchouli, ambra, legno di cedro

"L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare" dice spesso Giorgio Armani che ha voluto Acqua Di Gio ispirata all’isola di Pantelleria, l'isola delle sue vacanze a sud ovest della Sicilia. Il maestro Alberto Morillas ha ideato l'elegante fragranza che incarna la singolare potenza e l’indescrivibile pienezza sensoriale dell’isola: profondamente sofisticata, intensamente maschile, è un’ode alla freschezza minerale che simboleggia l’incontro del mare con la roccia vulcanica. E' un profumo che inizia con una nota frizzante, ma la firma olfattiva è il patchouli, accompagnato da note marine e coriandolo, mentre l'ambra e il muschio riscaldano il fondo. Ideale per un uomo esigente, elegante e sofisticato che cerca l'eccellenza nelle materie prime e un profumo dalla personalità unica.

CARTIER DECLARATION

Lanciato nel 1998. Il " naso " che lo ha ideato è Jean-Claude Ellena. Si definisce un autodidatta che "si costruisce dagli incontri con le persone e le loro opere". Operaio in una fabbrica di Grasse, prima di entrare nel 1968 alla scuola di Givaudan in Svizzera, è detto "il naso di Grasse". Accordi Principali: Piccante/ Speziato.

Note di testa: fiori d'arancio amaro, mandarino, coriandolo, assenzio romano
Note di cuore: iris, cardamomo, pepe, gelsomino
Note di fondo: cedro, cuoio, ambra, balsamo del Tolù, vetiver

E' la fragranza che rappresenta emozioni d'amore, una dichiarazione nuova profonda e intensa. Autentico e audace, attraente e infuocato, l'uomo di Cartier innova proclamando i suoi sentimenti forti e chiari. Per il temperamento focoso, è un'essenza unica che non ha eguali: allo stesso tempo floreale, agrumata e speziata, accentua le note boisé, balsamiche, cuoiate e speziate. Tra amore e poesia, Declaration di Cartier è una fragranza che emana molte emozioni, ultra sensuale e maschile, è indossata da un uomo vivace e impertinente, intenso e passionale, audace e sicuramente di carattere.

DIOR SAUVAGE

Lanciato nel 2015. Il " naso " che lo ha ideato è François Demachy. Cresciuto a Grasse, la culla della profumeria, adolescente ha scoperto le materie prime e gli alchemici misteri nella farmacia del padre. "Noi profumieri siamo al tempo stesso autori, compositori e interpreti. Parliamo una lingua che molti comprendono ma che pochi sanno parlare: il linguaggio degli odori…Traduco ciò che sento su uno spartito di note profumate". Accordi Principali: Felce/Agrumato.

Note di testa: bergamotto di Reggio Calabria
Note di cuore: ambroxan, assoluta di Vaniglia di Papua
Note di fondo: pepe rosa di Sichuan, lavanda, patchouli

Nobile e rude al tempo stesso, una fragranza che parla di grandi spazi, ariosa. " Per creare Sauvage, sono partito dall’uomo. Una mascolinità decisa ed evidente. Come l’immagine di un uomo al di là delle mode e del tempo " ha detto François Demachy, Parfumeur-Créateur Dior, che si è ispirato all'ora magica del crepuscolo nel deserto. Perchè nell'ora in cui i lupi escono allo scoperto e il cielo si infiamma, si compie una nuova magia. L''appeal di Sauvage è radioso grazie alla succosa freschezza del bergamotto di Calabria, il cuore, fortemente boscoso, è firmato da Ambroxan, la preziosa ambra grigia. Finisce sulla nota piccante del pepe di Sichuan e la scia profonda e persistente di patchouli elegante e senza tempo.
Sauvage di Dior è creato per l'uomo di oggi che gioca sui contrasti, tra nobiltà e brutalità, addomesticato ed elegante che ama il lusso e la natura.

DOLCE&GABBANA LIGHT BLUE

Lanciato nel 2007. Il " naso " che lo ha ideato è ancora Alberto Morillas. Cresciuto a Siviglia in una famiglia dove era il "piccolo re", nel patio della sua casa, i profumi erano come presi in trappola in un flacone: gli effluvi dei fiori del bellissimo giardino, il gelsomino, l’albero del nespolo, gli odori di pulito del bucato… e poi la brezza dell’oceano durante le vacanze… tutti ricordi che accompagnano ancora il grande profumiere che ora vive a Ginevra ma resta profondamente andaluso. Accordi Principali: Legno/Aromatico/Speziato e Fresco

Note di testa: bergamotto, mandarino, scorza di pompelmo, bacche di ginepro
Note di cuore: pepe di Sichuan, rosmarino, legno di rosa
Note di fondo: muschio americano, incenso, lichene

Oltre il sogno della dolce vita, charme, freschezza e virilità sono completamente soddisfatte dall'uomo disegnato da Light Blue. Terribilmente fresco, Light Blue di Dolce & Gabbana rivela rapidamente la sua vera natura sexy e sensuale: moderno, elegante e raffinato, l'uomo Light Blue è un Casanova che sa come giocare il suo fascino latino.
Light Blue apre con freschi agrumi, scorza di pompelmo e ginepro aromatico, e subito si aggiungono le note pungenti del pepe e intense del rosmarino. Si stempera questa miscela aromatica esplosiva con dolci sensazioni profumate e la sensualità del legno di rosa. Arriva in chiusura il fondo tipicamente maschile, carico di sex appeal, che mescola muschio americano, incenso e lichene.

Messaggio precedente Articolo successivo