Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90

Profumi

I migliori profumi Gourmand: Quando il profumo diventa un dolce piacere - Tre Pi Profumerie

I migliori profumi Gourmand: Quando il profumo diventa un dolce piacere

I migliori profumi Gourmand: Quando il profumo diventa un dolce piacere Nel vasto universo dei profumi, i profumi gourmand rappresentano una categoria speciale, evocando le delizie di una pasticceria o le note di una bevanda prelibata. Ma quali sono i migliori in circolazione? Scopriamolo insieme. Cosa rende un profumo gourmand? Quando parliamo di profumi gourmand detti anche profumi golosi, ci riferiamo a fragranze che evocano sensazioni ed emozioni legate al mondo della gastronomia. Questi profumi hanno note dolci, calde e avvolgenti che ricordano ingredienti come cioccolato, vaniglia, caramello e frutta cotta. Sono profumi che ci portano in un mondo fatto di dolcezze e prelibatezze, rendendo l'esperienza olfattiva un vero e proprio viaggio goloso. L'uso della parola gourmand deriva dal francese e significa goloso, il che riflette perfettamente l'essenza di queste fragranze. La storia dei profumi gourmand I gourmand profumi hanno iniziato a guadagnare popolarità negli anni '90, ma l'idea di incorporare note dolci nelle fragranze esiste da molto tempo. L'attrazione per il dolce non è qualcosa di nuovo nel mondo dei profumi. Tuttavia, è stato solo negli ultimi decenni che i gourmand profumi sono diventati una categoria affermata e amata. Questo è in parte dovuto all'evoluzione delle tecniche di produzione e alla crescente ricerca di profumi che offrissero un'esperienza diversa e unica. Profumi gourmand di nicchia: Un viaggio esclusivo I profumi gourmand di nicchia rappresentano l'élite di questa categoria. Queste fragranze sono prodotte in quantità limitate, spesso utilizzando ingredienti rari e pregiati. Questo li rende unici nel loro genere e molto ricercati dagli appassionati di profumi. Caratteristiche distintive dei profumi di nicchia A differenza dei profumi commerciali, i profumi gourmand di nicchia sono spesso il risultato di una profonda ricerca e di una sperimentazione audace. Non sono creati pensando alla massa, ma piuttosto mirano a soddisfare una nicchia di appassionati che cercano qualcosa di diverso e distintivo. Questi profumi possono avere note insolite, combinazioni audaci e una longevità e sillage superiore. 8 Iconici profumi gourmand da scoprire Angel di Thierry Mugler: L'originale profumo gourmand che ha definito un'intera categoria. Con note di cioccolato, vaniglia, caramello e frutti rossi, Angel è una vera delizia olfattiva. La Vie Est Belle di Lancôme: Una fragranza irresistibile con note di pralina, ribes nero, tonka e vaniglia. La sua dolcezza è bilanciata da un tocco di iris e gelsomino. Black Opium di Yves Saint Laurent: Una versione moderna e audace del classico Opium, Black Opium combina note di caffè nero con vaniglia, gelsomino e fiori d'arancio. Mon Guerlain di Guerlain: Una fragranza sensuale e avvolgente che combina note di lavanda con vaniglia del Madagascar, dando vita a un profumo caldo e accogliente. Hypnotic Poison di Christian Dior: Una miscela velenosamente seduttiva di mandorla, miele, muschio e vaniglia. È una fragranza che lascia un'impressione duratura. Trussardi My Name Gourmand: Con un cuore di heliotropio, lilà bianco e ambra, questa fragranza si apre con note golose di violetta e vaniglia. Flowerbomb di Viktor & Rolf: Una esplosione floreale con sfumature dolci. Note di tè, bergamotto, gelsomino, orchidea, rosa e patchouli si fondono con elementi gourmand come il caramello e la pralina. Prada Candy: Come suggerisce il nome, è una fragranza dolce e giocosa. La benzoina, un tipo di resina, si combina con caramello e muschio bianco per creare un profumo irresistibilmente gourmand.Nel mondo dei profumi, i profumi gourmand occupano un posto speciale, offrendo un'esperienza olfattiva unica e indimenticabile. Siano essi fragranze di nicchia o proposte più commerciali, la loro capacità di evocare dolci sensazioni e ricordi li rende irresistibili per molti. Se sei alla ricerca del tuo prossimo gourmand profumo, speriamo che questa guida ti abbia offerto spunti preziosi per la tua scelta.

Saperne di più
Profumi per l'autunno: Le fragranze più calde da provare - Tre Pi Profumerie

Profumi per l'autunno: Le fragranze più calde da provare

Introduzione L'autunno è una stagione di transizione che porta con sé nuove sensazioni e atmosfere. I profumi per l'autunno rispecchiano questa trasformazione, incorporando note calde e accoglienti che evocano il comfort di un camino acceso o il fascino delle foglie cadute. In questa guida, esploreremo 12 fragranze da non perdere in questa stagione, ideali sia per uomini che per donne. Dalle opzioni di alta moda alle opzioni accessibili, c'è una fragranza per ogni preferenza e budget. Fragranze Legnose e Muschiate I profumi legnosi e muschiati sono tra i più popolari durante i mesi autunnali, con le loro note profonde e terrose. Sandalo e Cedro Il santalo e cedro sono note chiave in molte fragranze autunnali. Ricchi e cremosi, questi profumi legnosi evocano un senso di calore e sono perfetti per le giornate più fresche. Scegliere un profumo che mescola il santalo con la vaniglia o gli agrumi può aggiungere un tocco di dolcezza o freschezza alla base legnosa. Muschio e Ambra Il muschio e l'ambra sono altri ingredienti famosi nelle fragranze autunnali. Il muschio aggiunge un tocco terroso e naturale, mentre l'ambra porta una ricca dolcezza che può essere sia sensuale che accogliente. Queste note possono essere mescolate con spezie come la cannella o il cardamomo per una fragranza profonda e complessa. Profumi Floreali Autunnali Anche i fiori hanno un posto nel panorama delle fragranze autunnali. I profumi floreali autunnali sono spesso più profondi e meno frivoli rispetto alle loro controparti estive. Rosa e Violetta La rosa e la violetta sono fiori che possono essere trovati in profumi autunnali. Mentre la rosa può essere dolce e romantica, la violetta ha una qualità polverosa e retrò. Mescolate con note come il patchouli o il muschio, possono creare una fragranza floreale con un tocco sofisticato e stagionale. Gelsomino e Tuberosa Il gelsomino e la tuberosa sono fiori inebrianti che possono aggiungere un tocco esotico alle fragranze autunnali. Il gelsomino ha un profumo dolce e narcotico, mentre la tuberosa è cremosa e persistente. Accostate a note di cuoio o spezie, possono creare un profumo avvolgente e intrigante. Profumi Fruttati e Speziati per l'Autunno I profumi fruttati e speziati possono sembrare insoliti per l'autunno, ma con le giuste combinazioni, possono catturare perfettamente l'essenza della stagione. Mele e Pera Le note di mela e pera sono perfette per l'autunno, evocando il raccolto e le delizie stagionali. Accostate a spezie come cannella e chiodi di garofano, creano un profumo che ricorda una torta di mele appena sfornata. Un tocco di muschio o legno di sandalo può aggiungere profondità. Zenzero e Pepe Nero Lo zenzero e il pepe nero sono spezie pungenti che aggiungono un tocco di calore e vivacità ai profumi autunnali. Mescolate con note agrumate come l'arancia o il bergamotto, creano una fragranza fresca ma calda, perfetta per le mattinate autunnali frizzanti. Profumi Gourmand per l'Autunno I profumi gourmand sono ispirati ai sapori e agli odori della cucina e sono un'altra scelta eccellente per l'autunno. Vaniglia e Caramello La vaniglia e il caramello sono note dolci e confortanti, perfette per i profumi autunnali. Mescolate con legni o spezie, creano un profumo che è allo stesso tempo avvolgente e sofisticato. La vaniglia pura mescolata con il cuoio può essere una combinazione particolarmente elegante. Cioccolato e Caffè Le note di cioccolato e caffè sono decadenti e ricche, evocando una sensazione di comfort e lusso. Un profumo basato su queste note può essere irresistibile e sensuale. L'aggiunta di note floreali come la rosa o la peonia può equilibrare la dolcezza e aggiungere complessità. Profumi Unisex per l'Autunno L'autunno è un'ottima stagione per esplorare profumi unisex, che possono essere apprezzati da uomini e donne. Agrumi e Vetiver I profumi di agrumi e vetiver sono spesso associati alla freschezza e alla pulizia. In autunno, l'uso moderato di agrumi accostato al vetiver terroso può creare una fragranza equilibrata e intrigante. Il vetiver, con le sue note affumicate, è particolarmente adatto ai mesi più freddi. Incenso e Mirra L'incenso e la mirra sono note resinose e affumicate, spesso associate alla spiritualità e alla meditazione. In un profumo autunnale, possono creare un'atmosfera mistica e contemplativa. Accostate a note legnose o speziate, creano un profumo profondo e meditativo. Questi profumi rappresentano alcune delle fragranze più iconiche e amate nel mondo della profumeria. Dall'eleganza classica alla moderna audacia, c'è una vasta gamma di stili e personalità riflessi in queste opzioni Dior Sauvage Note Principali: Bergamotto, pepe, ambroxan. Descrizione: Mascolino e fresco, Dior Sauvage mescola agrumi con note legnose, creando un profumo audace e inconfondibile. Yves Saint Laurent Black Opium Note Principali: Caffè, vaniglia, gelsomino. Descrizione: Sensuale e provocante, Black Opium combina note di caffè e vaniglia per creare una fragranza avvincente. Creed Aventus Note Principali: Ananas, bergamotto, muschio. Descrizione: Aventus è un profumo potente e dinamico, famoso per la sua combinazione di frutta fresca e note muschiate. Lancôme La Vie Est Belle Note Principali: Iris, patchouli, pralina. Descrizione: Un profumo dolce e femminile, La Vie Est Belle combina note floreali con un tocco gourmand. Hermès Terre d'Hermès Note Principali: Arancia, vetiver, pepe. Descrizione: Terre d'Hermès è un profumo mascolino e terroso che combina note di agrumi con legni e spezie. Calvin Klein Obsession Note Principali: Vaniglia, ambra, arancia. Descrizione: Obsession è un profumo intenso e passionale, con note orientali e speziate. Jean Paul Gaultier Le Male Note Principali: Lavanda, menta, vaniglia. Descrizione: Un classico maschile, Le Male combina note fresche con un cuore dolce e caldo. Bvlgari Man in Black Note Principali: Rum, cuoio, tuberosa. Descrizione: Un profumo mascolino audace, Man in Black mescola note alcoliche e cuoio per creare una fragranza avvincente. Scegliere il profumo giusto per l'autunno può essere un'esperienza profondamente personale e gratificante. Che tu preferisca note legnose e terrose, floreali profonde, spezie pungenti, dolcezze gourmand o l'equilibrio dei profumi unisex, c'è una fragranza autunnale che aspetta di essere scoperta. Questa guida ha esplorato alcune delle opzioni più affascinanti e distintive, ma l'autunno è una stagione di esplorazione e rinnovamento, quindi non esitare a sperimentare e trovare la fragranza che parla al tuo cuore e alla tua pelle. Il tuo profumo autunnale ideale è là fuori, pronto a impreziosire i tuoi giorni e le tue notti con il suo calore e il suo fascino unici.

Saperne di più
Ingredienti Naturali nei Profumi: Focus sulle Essenze Floreali - Tre Pi Profumerie

Ingredienti Naturali nei Profumi: Focus sulle Essenze Floreali

Nel vasto universo dei profumi, gli ingredienti naturali rappresentano un elemento distintivo che contribuisce a creare fragranze uniche e inconfondibili. Tra questi, le essenze floreali svolgono un ruolo di primaria importanza, grazie alla loro capacità di evocare sensazioni, ricordi ed emozioni. La Magia delle Essenze Floreali Le essenze floreali sono il cuore pulsante di molti profumi. Questi estratti di fiori, ottenuti attraverso processi di distillazione o enfleurage, danno vita a note olfattive affascinanti e complesse, che variano da fiori a fiori. Ogni fiore, con la sua personalità, apporta al profumo un tocco unico, arricchendo la fragranza con il suo specifico carattere olfattivo. Rosa: La Regina delle Essenze La rosa, simbolo universale di bellezza e amore, è un ingrediente fondamentale in profumeria. Il suo profumo intenso e romantico la rende protagonista in molte fragranze femminili, ma non solo. Infatti, la rosa è presente anche in alcune fragranze maschili, dove si fonde con note speziate o legnose per creare accostamenti sorprendentemente affascinanti. Diversità delle Rose Esistono innumerevoli varietà di rose e ognuna di esse possiede un aroma particolare. Ad esempio, la rosa damascena ha un profumo intenso e ricco, mentre la rosa centifolia si distingue per il suo aroma dolce e delicato. La scelta della rosa utilizzata può trasformare completamente la personalità di un profumo. Il Gelsomino: Eleganza e Sensualità L'essenza di gelsomino è un altro pilastro della profumeria. Con le sue note dolci, intense e sensuali, il gelsomino aggiunge un tocco di eleganza a qualsiasi composizione. Inoltre, il suo aroma unico e distintivo viene utilizzato per dare corpo e struttura alle fragranze, facendole durare più a lungo sulla pelle. Varietà di Gelsomino Esistono diverse varietà di gelsomino, ognuna con un profilo aromatico unico. Il gelsomino sambac, ad esempio, ha un aroma ricco e narcotico, mentre il gelsomino grandiflorum è più leggero e fresco. L'Iconico Fiore di Arancio Il fiore di arancio, o neroli, con il suo aroma fresco e delicatamente dolce, si adatta perfettamente a profumi leggeri e frizzanti. Questo fiore offre una gamma di sfumature olfattive ineguagliabili, dalla dolcezza del miele alla freschezza degli agrumi. L'Essenza del Neroli L'olio essenziale di neroli è ricavato dalla distillazione dei fiori di arancio amaro. Questo olio è particolarmente apprezzato nella profumeria di lusso per il suo aroma raffinato e la sua versatilità. La Lavanda: Un Classico dal Fascino Inesauribile L'essenza di lavanda è da sempre amata per il suo profumo rilassante e pulito. È un ingrediente fondamentale nelle fragranze da uomo, ma anche nelle colonie fresche e nei profumi unisex. La lavanda ha la straordinaria capacità di unire le note di testa e di cuore di un profumo, creando un legame armonioso tra i vari ingredienti. Lavanda e Profumeria Il ruolo della lavanda nella profumeria risale a secoli fa. Questo fiore, con il suo aroma riconoscibile e amato, è stato uno dei primi ad essere utilizzato per creare profumi e colonie. L'Ippocastano: Un Fiore Inaspettato L'ippocastano, con le sue note verdi e fresche, è un ingrediente meno conosciuto, ma che sa regalare una sorprendente freschezza ai profumi in cui viene utilizzato. Questo fiore ha la capacità di evocare la freschezza del mattino, aggiungendo una nuova dimensione alla fragranza. L'Utilizzo dell'Ippocastano L'uso dell'ippocastano nei profumi non è così diffuso come quello di altri fiori, ma quando viene utilizzato, rivela tutto il suo potenziale, creando un'atmosfera fresca e vivace che dona un tocco di originalità al profumo. L'Ylang Ylang: L'Eccentrico Tropicale L'ylang ylang, grazie al suo aroma dolce, ricco e floreale, è l'ingrediente che aggiunge un tocco esotico e avvolgente alle fragranze. È particolarmente apprezzato nei profumi orientali e floreali, dove spesso si fonde con note di vaniglia e sandalo per creare accostamenti ricchi e caldi. Il Profumo dell'Ylang Ylang L'ylang ylang ha un profumo intenso e persistente che può variare a seconda del momento della raccolta dei fiori. I fiori raccolti di notte, ad esempio, tendono ad avere un profumo più intenso e ricco rispetto a quelli raccolti di giorno. Il Fiore di Tiarè: Un Tuffo nei Tropici Il fiore di tiarè, con il suo profumo intenso e inebriante, ci trasporta immediatamente in un paradiso tropicale. Questo fiore, simbolo della Polinesia, è l'essenza perfetta per chi ama le fragranze calde e solari. La Storia del Fiore di Tiarè Il fiore di tiarè è utilizzato da secoli nelle isole polinesiane per la creazione di olii profumati. Il suo aroma dolce e solare ha conquistato nel tempo anche la profumeria occidentale, che lo utilizza per creare fragranze esotiche e sensuali.Ogni essenza floreale racconta una storia diversa e permette di esprimere una parte del nostro mondo interiore. Scegliere un profumo con ingredienti naturali significa scegliere un prodotto che rispetta la natura e che ci permette di portare con noi un pezzo del suo mondo meraviglioso. La Scelta delle Essenze Floreali: Un Viaggio Olfattivo Selezionare un profumo non è mai un processo semplice. Con una così ampia varietà di essenze floreali, ciascuna con il suo carattere unico, il processo diventa un vero e proprio viaggio olfattivo. Un viaggio che ci permette di scoprire nuove fragranze, sperimentare combinazioni inaspettate e infine, trovare quella fragranza che ci rappresenta davvero. Il Potere Evocativo delle Essenze Le essenze floreali hanno un potere evocativo straordinario. Il profumo di un fiore può riportarci a un ricordo lontano, a un luogo che abbiamo visitato, a una persona che abbiamo incontrato. Questa capacità di evocare ricordi e sensazioni rende ogni fragranza un'esperienza unica e personale. La Composizione di un Profumo: Un'Arte Antica La creazione di un profumo è un'arte che richiede competenza, pazienza e un grande amore per la natura. I maestri profumieri utilizzano le essenze floreali come colori per dipingere un quadro olfattivo, combinando con maestria le diverse note per ottenere la fragranza perfetta. Il Processo di Estrazione delle Essenze L'estrazione delle essenze floreali è un processo complesso e delicato. I fiori vengono raccolti nel momento di massima fioritura, quando il loro profumo è più intenso. Successivamente, attraverso processi di distillazione o enfleurage, si ottiene l'essenza pura, che sarà poi utilizzata per creare il profumo. L'Importanza dell'Origine: Terroir dei Profumi Come nel mondo del vino, anche nel campo dei profumi l'origine delle materie prime gioca un ruolo fondamentale. Il terroir, ovvero l'insieme delle condizioni climatiche e geologiche di un luogo, influisce notevolmente sulla qualità e sul carattere delle essenze floreali. Dalla Pianta al Flacone: Un Viaggio Straordinario La strada che un fiore percorre per trasformarsi in un profumo è un viaggio straordinario. Dalla raccolta all'estrazione, dalla composizione all'imbottigliamento, ogni fase richiede cura e attenzione per garantire che il profumo finale rispecchi al meglio l'essenza originale del fiore. Concludendo, le essenze floreali rappresentano una componente fondamentale nel mondo dei profumi. Sono la chiave per creare fragranze ricche, complesse e affascinanti. E, soprattutto, sono un dono della natura che ci permette di portare con noi un pezzo del suo mondo meraviglioso. Nella nostra profumeria online puoi scegliere tutte le fragranze in base alle note che ti si addicono.

Saperne di più
Fragranze unisex: I profumi senza genere più amati del momento - Tre Pi Profumerie

Fragranze unisex: I profumi senza genere più amati del momento

Fragranze Unisex: I Profumi Senza Genere Più Amati del Momento Nel vasto universo delle fragranze, l'approccio dei profumi unisex ha conquistato una posizione di rilievo. Questo non sorprende, dal momento che la fluidità di genere è diventata una realtà sempre più presente nel nostro mondo. Il panorama delle fragranze ha risposto a questa tendenza sociale e culturale introducendo profumi che trascendono i confini di genere, offrendo esperienze olfattive che possono essere apprezzate da chiunque, indipendentemente dal genere. Calvin Klein CK One: Un Classico Senza Tempo Iniziando il nostro viaggio nel mondo dei profumi unisex, non possiamo non menzionare Calvin Klein CK One. Questo profumo, rilasciato per la prima volta negli anni '90, ha rivoluzionato il concetto di profumeria. Prima di CK One, le fragranze erano categorizzate in modo rigido, basate su stereotipi di genere. CK One ha sfidato questa norma presentando un aroma che potesse essere apprezzato da tutti. CK One è un profumo fresco e leggero, con note di testa di ananas, mandarino, papaya, bergamotto e limone. Questi accenti fruttati si uniscono a un cuore di noce moscata, violetta, gelsomino, rosa e giglio del campo, per poi sfociare in un fondo di muschio, sandalo, ambra e cedro. Questa combinazione crea un aroma vivace e rinfrescante che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Juliette has a gun Not a Perfume: L'Essenza della Semplicità Nel campo delle fragranze unisex, un nome che spicca è Juliette has a gun Not a Perfume. A differenza di altre fragranze, Not a Perfume si basa su un singolo ingrediente: il Cetalox. Questa molecola, tradizionalmente utilizzata come nota di fondo nei profumi, qui viene elevata a protagonista, offrendo un'esperienza olfattiva unica. Nonostante la sua apparente semplicità, Not a Perfume ha molto da offrire. Il Cetalox dona alla fragranza una profondità ambrata, con un aroma caldo e vellutato. Il risultato è un profumo minimale e sofisticato, che si adatta perfettamente alla pelle di chi lo indossa, creando un aroma distintivo e personale. Escentric Molecules Molecule 01: Un'Esperienza Olfattiva Personalizzata Se stai cercando una fragranza che si adatti perfettamente a te, Escentric Molecules Molecule 01 potrebbe essere la risposta. Questo profumo unisex si basa sull'Iso E Super, una molecola sintetica con un aroma dolce e legnoso. Tuttavia, quello che rende Molecule 01 veramente speciale è il modo in cui si sviluppa sulla pelle. Il Iso E Super reagisce con il calore del corpo, creando un aroma che varia da persona a persona. Questo significa che Molecule 01 avrà un aroma leggermente diverso su ogni individuo, offrendo un'esperienza olfattiva altamente personalizzata. Se stai cercando un profumo che sia veramente tuo, Molecule 01 potrebbe essere la scelta giusta per te. Tom Ford Oud Wood: Lusso e Intensità Nel panorama dei profumi unisex, non possiamo non menzionare Tom Ford Oud Wood. Questa fragranza fa parte della linea Private Blend di Tom Ford, conosciuta per i suoi profumi lussuosi e sofisticati. Oud Wood non fa eccezione, offrendo un'esperienza olfattiva intensa e seducente. Come suggerisce il nome, la nota protagonista di Oud Wood è l'oud, un ingrediente prezioso e ricercato nell'industria della profumeria. Questa resina, ottenuta dal legno dell'agar, ha un aroma profondo e affumicato, con sfumature di legno e incenso. In Oud Wood, l'oud si combina con note di rosa, cardamomo, sandalo, vetiver, tonka e ambra, creando un aroma ricco e complesso che incanta e seduce. Carthusia A' mmare Eau De Parfum: Un Tuffo nel Mediterraneo Se ami le fragranze fresche e marine, Carthusia A' mmare Eau De Parfum potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questo profumo unisex evoca l'atmosfera delle coste mediterranee, offrendo un'esperienza olfattiva che ti trasporta direttamente sulle spiagge soleggiate di Capri. A' mmare si apre con note di bergamotto, limone e ginepro, offrendo un'accoglienza fresca e vivace. Queste note si uniscono a un cuore di salicornia, un'erba marina con un aroma salato, e di note marine, che evocano l'odore del mare. Infine, il profumo si chiude con note di fondo di muschio bianco e legno di cedro, che aggiungono profondità e calore alla fragranza. Costume National Scent Intense: Eleganza e Durata Costume National Scent Intense è un altro esempio di profumo unisex che merita di essere menzionato. Questa fragranza è nota per la sua durata eccezionale e per la sua eleganza, che la rendono un'ottima scelta per chi cerca un profumo che lasci il segno. Scent Intense si apre con note di testa di tè, bergamotto e stella di anice, offrendo un'accoglienza fresca e aromatica. Queste note si fondono con un cuore di gelsomino, ibisco e orchidea, creando un bouquet floreale che aggiunge un tocco di dolcezza alla fragranza Continuiamo con il nostro viaggio tra le fragranze unisex più amate del momento. Acqua Di Parma Blu Mediterraneo Fico Di Amalfi: L'Invocazione di un Estate Italiana Un altro profumo che suscita l'immagine di un'estate al mare è Acqua Di Parma Blu Mediterraneo Fico Di Amalfi. Questa fragranza unisex cattura l'essenza del Mediterraneo, combinando note fruttate e floreali per creare un profumo fresco e vivace che invoca la bellezza e l'euforia dell'estate italiana. Blu Mediterraneo Fico Di Amalfi si apre con note di testa di bergamotto, limone, pompelmo e cedro. Questi accenti agrumati si fondono con un cuore di fico, gelsomino e rosa, aggiungendo un tocco di dolcezza floreale. La base della fragranza è formata da note di legno di cedro, benzoino e muschio, che aggiungono profondità e calore. Il risultato è una fragranza fresca e fruttata, che ti trasporterà direttamente sulle coste del Mediterraneo. Comme Des Garcons2 Amazingreen: Un Tuffo nella Natura Selvaggia Per gli amanti delle fragranze verdi, Comme Des Garcons2 Amazingreen è una scelta eccellente. Questo profumo unisex si distingue per il suo aroma fresco e vivace, che combina note verdi e floreali per creare un profumo che invoca la bellezza della natura selvaggia. Amazingreen si apre con note di testa di palma, foglie verdi e fiori d'arancio. Questi accenti freschi e frizzanti si combinano con un cuore di spezie, coriandolo e pepe, che aggiungono un tocco di calore e complessità. La base della fragranza è formata da note di incenso, muschio e resina di abete, che aggiungono profondità e tenacia. Il risultato è un profumo vivace e rigenerante, perfetto per chi ama le fragranze che evocano la freschezza della natura. Hermes Un Jardin Après La Mousson: Viaggio Olfattivo in India Concludiamo il nostro viaggio tra le fragranze unisex più amate del momento con Hermes Un Jardin Après La Mousson. Questo profumo unisex è un omaggio alla bellezza dell'India dopo la stagione dei monsoni, quando la pioggia ha rigenerato la terra e la natura esplode in tutta la sua rigogliosa bellezza. Un Jardin Après La Mousson si apre con note di testa di melone e pepe, creando un contrasto interessante tra dolcezza fruttata e calore speziato. Queste note si uniscono a un cuore di giglio d'acqua e gelsomino, che aggiungono un tocco floreale alla fragranza. Infine, il profumo si chiude con note di fondo di vetiver, che aggiunge una profondità terrosa e legnosa. Il risultato è un profumo fresco e rigenerante, che ti trasporterà in un viaggio olfattivo attraverso i paesaggi rigogliosi dell'India. In conclusione, le fragranze unisex rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un profumo che trascenda i confini di genere. Che tu preferisca un profumo fresco e marino come Carthusia A' mmare Eau De Parfum, un profumo lussuoso e intenso come Tom Ford Oud Wood, o un profumo fresco e vivace come Comme Des Garcons2 Amazingreen, c'è una fragranza unisex che risponde alle tue esigenze.

Saperne di più
Cos'è l'Eau de Parfum? Differenze con Eau de Toilette e Eau de Cologne - Tre Pi Profumerie

Cos'è l'Eau de Parfum? Differenze con Eau de Toilette e Eau de Cologne

Cos'è l'Eau de Parfum? Differenze con Eau de Toilette e Eau de Cologne Nel vasto e affascinante mondo dei profumi, esistono diverse tipologie di fragranze: Eau de Parfum, Eau de Toilette ed Eau de Cologne. Questi termini, che possono sembrare piuttosto criptici a prima vista, si riferiscono alla concentrazione di oli essenziali presenti nella fragranza. Questa concentrazione ha un impatto diretto sulla durata e l'intensità del profumo sulla pelle. Cos'è l'Eau de Parfum? Origini e Caratteristiche L'Eau de Parfum, spesso abbreviato in EDP, è una tipologia di fragranza con una concentrazione di oli essenziali che può variare tra il 15% e il 20%. Questo significa che, quando acquisti un flacone di Eau de Parfum, circa un quinto del suo contenuto è costituito da puri oli essenziali di profumo. Questa alta concentrazione di essenze rende l'Eau de Parfum più forte e persistente rispetto ad altre tipologie di fragranze e garantisce una durata maggiore sulla pelle, generalmente tra le 4 e le 5 ore, anche se a volte può persistere per tutta la giornata. Uso dell'Eau de Parfum Data la sua intensità, l'Eau de Parfum è ideale per essere indossata la sera o nelle occasioni speciali, quando si desidera che la propria fragranza si distingua e persista per un periodo di tempo più lungo. Grazie alla sua alta concentrazione di oli essenziali, una sola spruzzata di Eau de Parfum può emanare una fragranza intensa e duratura. L'uso moderato è quindi consigliato, per evitare di creare un aroma troppo soverchiante. Cos'è l'Eau de Toilette? Origini e Caratteristiche L'Eau de Toilette, spesso abbreviata in EDT, è una tipologia di fragranza con una concentrazione di oli essenziali che varia tra il 5% e il 15%. Questo la rende meno intensa rispetto all'Eau de Parfum, ma non per questo meno gradevole o interessante. Al contrario, la leggerezza dell'Eau de Toilette Uomo o Eau de Toilette Donna può rendere la fragranza più versatile e adattabile a diverse situazioni ed ambienti. Uso dell'Eau de Toilette Grazie alla sua leggerezza, l'Eau de Toilette è ideale per essere indossata durante il giorno, soprattutto in ambienti lavorativi o in situazioni casual. La sua fragranza più leggera e meno invadente non risulta mai eccessiva o sovraccarica l'ambiente, rendendo l'Eau de Toilette la scelta perfetta per chi desidera una fragranza gradevole ma discreta. Cos'è l'Eau de Cologne? Origini e Caratteristiche L'Eau de Cologne, spesso abbreviata in EDC, è una tipologia di fragranza con la concentrazione di oli essenziali più bassa , tra il 2% e il 4%. Questa bassa concentrazione di essenze rende l'Eau de Cologne la forma di profumo più leggera e più fresca, ideale per chi preferisce una fragranza discreta e non invadente. Nonostante la sua leggerezza, l'Eau de Cologne può offrire un'esperienza olfattiva sorprendentemente ricca e complessa, con una durata di circa 2 ore sulla pelle. Uso dell'Eau de Cologne Data la sua leggerezza e freschezza, l'Eau de Cologne è perfetta per essere indossata nelle giornate calde, quando una fragranza più pesante potrebbe risultare soffocante. Il suo aroma leggero e rinfrescante è spesso preferito per il suo effetto tonificante e vivificante, capace di fornire un tocco di freschezza nelle giornate più calde. Nonostante la sua breve durata sulla pelle, l'Eau de Cologne può essere riapplicata liberamente durante il giorno per mantenere il suo effetto rinfrescante si possono trovare sia da Eau de Cologne Uomo che Eau de Cologne Donna, detta anche Acqua di Colonia. Conclusioni La scelta tra Profumi Eau de Parfum Uomo o Profumi Eau De Pardum Donna , Eau de Toilette ed Eau de Cologne non è semplicemente una questione di preferenza personale, ma dipende anche dall'occasione, dalla stagione e dalle proprie esigenze. Tutte queste forme di profumo hanno i loro vantaggi specifici: l'Eau de Parfum per la sua intensità e durata, che la rendono ideale per le occasioni speciali o per quando si desidera fare una forte impressione; l'Eau de Toilette per la sua versatilità e la sua adattabilità a diversi contesti e situazioni quotidiane; e l'Eau de Cologne per la sua leggerezza e freschezza, perfetta per le giornate calde e per chi preferisce una fragranza meno invadente. Ricorda, la scelta del profumo è una questione molto personale, e ciò che conta di più è come ti senti quando lo indossi. Sia che tu preferisca un Eau de Parfum intenso e duraturo, un Eau de Toilette versatile e quotidiano, o un Eau de Cologne fresco e leggero, ciò che conta davvero è che la fragranza scelta rispecchi la tua personalità e ti faccia sentire a tuo agio.

Saperne di più
Come scegliere il profumo perfetto per la tua personalità - Tre Pi Profumerie

Come scegliere il profumo perfetto per la tua personalità

Come Scegliere il Profumo Perfetto per la Tua Personalità Nel mondo dei profumi, ogni fragranza è un'affascinante sinfonia di note olfattive. Scegliere il profumo perfetto per la tua personalità non è solo una questione di preferenze, ma è un viaggio intenso che esprime chi sei e come vuoi essere percepito. Questa guida dettagliata ti aiuterà a navigare nell'universo profumato per trovare la tua firma olfattiva. I Profumi e le Personalità Il profumo che scegliamo parla molto della nostra personalità e dello stato d'animo. Il legame tra personalità e fragranza non è solo un concetto astratto, ma è radicato nella psicologia e nella biologia. Scopriamo come selezionare il profumo che si allinea perfettamente al tuo carattere. Intuizione Olfattiva e Emozioni L'olfatto è strettamente collegato al nostro sistema limbico, il centro delle emozioni nel nostro cervello. Quindi, scegliere il profumo perfetto è un'esperienza molto personale e emotiva. È importante provare differenti fragranze e fare attenzione a come ti fanno sentire. Le Note Olfattive: Capire i Profumi Per scegliere il profumo giusto per te, è fondamentale capire le note olfattive. Queste si dividono in tre categorie principali: note di testa, note di cuore e note di fondo. Note di Testa, di Cuore e di Fondo Le note di testa sono quelle che percepisci subito dopo aver spruzzato il profumo. Le note di cuore emergono dopo e costituiscono il cuore del profumo. Infine, le note di fondo sono quelle che durano più a lungo sulla pelle. Abbinare il Profumo alla Personalità Ora che conosci le basi delle note olfattive, è il momento di collegarle alla tua personalità. Il profumo è un'estensione del tuo sé e dovrebbe rispecchiare il tuo stile e i tuoi gusti. Profumi per Personalità Energiche e Vivaci Se sei una persona vivace ed energica, i profumi freschi e fruttati o quelli con note agrumate potrebbero essere l'ideale per te. Profumi per Personalità Romantiche e Sognatrici Se ti definisci romantico e sognatore, potresti preferire profumi floreali, con note di rosa, gelsomino o violetta. Scegliere il Profumo per le Occasioni Giuste Non solo la tua personalità, ma anche l'occasione dovrebbe influenzare la scelta del profumo. Un profumo per il giorno potrebbe non essere appropriato per la sera, e viceversa. Profumi per il Giorno e per la Sera Durante il giorno, opta per profumi leggeri e freschi. Per la sera, invece, scegli fragranze più audaci e seducenti, come quelle con note di legno o spezie. La Durata del Profumo Un altro aspetto importante da considerare è la durata del profumo. I profumi eau de parfum tendono a durare più a lungo rispetto agli eau de toilette. Eau de Parfum vs Eau de Toilette L'eau de parfum ha una concentrazione di oli essenziali più alta rispetto all'eau de toilette, quindi durano più a lungo e rilasciano la fragranza in modo più intenso. Conclusione Scegliere il profumo perfetto per la tua personalità può sembrare complicato, ma con la giusta guida e una buona comprensione delle note olfattive, puoi trovare la fragranza che ti rappresenta meglio. Ricorda, il profumo è un'affermazione di chi sei. Scegli saggiamente e lascia che il tuo profumo parli per te.

Saperne di più
Il Mondo dei Profumi: Storia e Significato - Tre Pi Profumerie

Il Mondo dei Profumi: Storia e Significato

Il Mondo dei Profumi: Storia e Significato dei Profumi Più Iconici Profumo. Una parola, infinite sensazioni. Capace di evocare emozioni, ricordi e stimolare l'immaginazione. Questo articolo vi condurrà in un viaggio attraverso la storia dei profumi e i significati di alcune delle fragranze più iconiche. Dalle Origini alla Modernità L'uso dei profumi risale a millenni fa, quando le antiche civiltà, come Egizi, Persiani e Romani, utilizzavano olii profumati e incensi nelle loro cerimonie religiose e rituali di sepoltura. Nel Medioevo, l'uso dei profumi si diffuse in Europa, e con l'avvento della distillazione nel 14esimo secolo, la produzione di profumi divenne un'arte. Il 20esimo secolo vide un cambiamento radicale con l'introduzione delle sintesi chimiche, permettendo la creazione di fragranze completamente nuove e la produzione su larga scala di profumi. Profumi Iconici e il Loro Significato Chanel No. 5 Chanel No. 5, creato da Ernest Beaux per Coco Chanel nel 1921, è un classico senza tempo che rappresenta l'essenza della femminilità classica e dell'eleganza senza tempo. Shalimar by Guerlain Creato nel 1925, Shalimar di Guerlain è un profumo orientale noto, con un aroma sensuale e affascinante. CK One by Calvin Klein CK One, lanciato nel 1994, è stato uno dei primi profumi unisex, simbolizzando l'individualità e la libertà di espressione. Joy by Jean Patou Joy, creato da Jean Patou nel 1930, è un simbolo di lusso e femminilità. Opium by Yves Saint Laurent Lanciato nel 1977, Opium di Yves Saint Laurent simbolizza l'audacia, la sensualità e il mistero. Poison by Dior Poison di Dior, lanciato nel 1985, è intenso e provocativo, e rappresenta la seduzione in una forma molto audace e indimenticabile. Angel by Thierry Mugler Angel, creato da Thierry Mugler nel 1992, evoca l'innocenza e la sensualità, simbolizzando la contraddizione e la complessità del femminile. J'adore by Dior J'adore di Dior, lanciato nel 1999, è un omaggio alla bellezza femminile e alla gioia di vivere, rappresentando l'essenza della moderna eleganza. Conclusione La storia dei profumi è un viaggio affascinante che attraversa secoli di cultura, moda e innovazione. I profumi più iconici sono simboli di epoche, ideali, e sentimenti, condensati in una singola fragranza. Com'e il tuo profumo preferito? Scopri le tante offerte presenti sul nostro shop online e acquista ora in offerta!

Saperne di più
Parliamo di profumi di nicchia: cosa sono?

Parliamo di profumi di nicchia: cosa sono?

L’appellativo "profumi di nicchia" lascia intuire la particolarità di queste fragranze, destinate a chi vede nel profumo un modo per esprimere la propria personalità. Sono vere e proprie opere d’arte artigianali. Un mix di essenze selezionate dai maestri profumieri e di sensazioni ed emozioni. Si parla spesso di profumeria artistica e i profumi di nicchia rientrano sicuramente in questa definizione. Lontani dalle logiche del marketing dove le vendite dei profumi sono spinte da una forte leva promozionale il cui obiettivo è quello di accontentare i gusti della massa, i profumi di nicchia si distinguono per la loro unicità. Ogni profumo è pensato per una personalità ben precisa e studiato per far sentire ogni donna (ma anche ogni uomo) unica e speciale, diversa dalla massa. Per capire da dove proviene la loro denominazione bisogna andare indietro fino agli anni ’20, quando un profumo veniva realizzato con l’unico obiettivo di far riconoscere chi lo indossava attraverso la scia lasciata al suo passaggio. Profumo era l’equivalente di indipendenza. Ecco perché oggi, in un’epoca in cui si parla sempre più spesso di indipendenza (economica e non), specie del pubblico femminile, i profumi di nicchia tornano ad essere apprezzati e privilegiati rispetto a quelli commerciali. Le persone sono disposte a pagare di più, pur di avere un prodotto di qualità e che sia realizzato con materie prime naturali e con metodi tradizionali. Le origini di questi profumi sono molto antiche. Sembra che i maestri profumieri nascondessero le materie prime (piante, spezie, oli essenziali) in piccoli vani, chiamati proprio "nicchie", per tenerle a riparo dalle intemperie e dagli occhi dei più curiosi. "Nicchia", inoltre, nel suo significato di "distribuzione limitata" riprende l’idea di unicità. Ed è proprio in edizione limitata che si vendevano e si vendono tuttora i profumi di nicchia. Basta pensare che non è possibile trovarli nelle classiche profumerie accanto alle fragranze sponsorizzate da influencer e personaggi famosi. I profumi di nicchia sono unici perché non seguono le mode del momento; la moda, si sa, viene e va. Si può affermare che i profumi di nicchia sono senza tempo e senza eguali. Si vendono in edizione limitata e, proprio perché destinati a un pubblico intenditore, in alcuni casi esistono solo due campioni della stessa tipologia. Una caratteristica di questi profumi è la loro composizione. Siamo abituati a chiamare i profumi anche con il nome di Eau de Parfum. Lo sentiamo negli spot televisivi o lo vediamo scritto sulle boccette disposte come gioielli in profumeria. Quasi sicuramente solo alcuni conoscono il significato di Eau de Parfum e, cosa ancor più certa, non si conosce l’esistenza dell’Extrait de Parfum. Ed è proprio di estratti che sono realizzati i profumi di nicchia. Ma quali sono le caratteristiche degli Extrait? Rispetto al classico Eau de Parfum, gli estratti contengono una percentuale molto più alta di materie prime che li rendono più oleosi al tatto, ma allo stesso tempo, inconfondibili. Molto spesso gli Extrait de Parfum sono venduti in piccole boccette, indice della loro preziosità. Ne basta una goccia per espandere ovunque la loro essenza. Gli amanti di questa tipologia di fragranze non possono certo sperare di trovarli nel reparto profumi del supermercato. Esistono, infatti, vere e proprie profumerie di nicchia, piccoli negozi al cui interno è possibile trovare l’essenza più adatta al proprio modo di essere o profumerie molto specializzate in profumi, come Tre Pì, che hanno scelto di trattare anche questo tipo di profumo per offrire la migliore scelta possibile ai propri clienti. Per chi ama la comodità, Tre Pì Profumerie mette a disposizione della clientela più raffinata una selezione di profumi di nicchia che è possibile acquistare direttamente online, sul sito www.trepiprofumerie.com La nostra selezione. Esse strikes the notes è un profumo da donna caratterizzato da un mix floreale, legnoso e muschiato. Disponibile anche nel formato da 100 ml, contiene tra gli elementi che lo costituiscono, la tuberosa, il fiore dal carattere seducente e inebriante che lo rendono il profumo di nicchia più adatto alla donna che vuole sentirsi sensuale. Allo stesso tempo, il legno di Cashmere gli conferisce un tono speziato, adatto a colei che attraverso il profumo vuole far trasparire raffinatezza ed eleganza. La fragranza floreale proviene da fiori quali Tuberosa, Rangoon Creeper, Gardenia, Fiori d’Arancio, Gelsomino, Ciclamino e Violetta, mentre l’aroma speziato è dato da Pepe Nero, Mughetto, Rosa, Peonia, Sandalo, legno di Cashmere. Infine Muschio Bianco, Ambra Bianca, Semi di Ambretta, e Bacche di Vaniglia servono a conferirgli un fondo ambrato muschiato. L’insieme delle materie prime che lo costituiscono donano a chi lo indossa una sensazione di libertà e allegria. Nasomatto China White Extrait de Parfum è un profumo intenso che intende svelare la forza della fragilità, tipica delle relazioni sentimentali. Come si evince dal nome stesso, si tratta di un Extrait de Parfum. Non a caso è venduto in boccetta da 30 ml. Ancora un volta, le note che costituiscono questo profumo di nicchia sono floreali, legnose e muschiate, intense e persistenti, per conferire carattere e inebriare. Juliette has a gun è una linea di profumi ideata pensando alla donna come essere libero e straordinario. Una donna indipendente, rappresentata da essenze potenti, come l’ambroxan (spesso utilizzata nei profumi da uomo), ma che sa essere anche dolce grazie alle note floreali e agrumate, che donano una sensazione di freschezza e leggerezza adatta alla stagione estiva, tempo di libertà e spensieratezza.

Saperne di più
Profumi d'estate. Scegli la freschezza. - Tre Pi Profumerie

Profumi d'estate. Scegli la freschezza.

Un profumo esprime una fragranza che è una vera e propria firma olfattiva; tuttavia con la bella stagione la struttura della pelle cambia, per questo bisogna passare ad un’altra eau de parfum. Scegli la freschezza nei profumi d’estate, fatta di note olfattive sottili, toniche e rinfrescanti. Nei profumi estivi gli accordi sensoriali di testa, generalmente citrici, evaporano rapidamente mentre l’effetto avvolgente dei toni floreali ed erbacei persiste in modo discreto. Il miglior profumo estivo conclude sempre l’esperienza con stimoli di muschio e moderni accenti boschivi molto glamour. L'estate dimentica le note di cuoio, nocciola e cioccolato solo per pochi mesi. il sole chiede toni iodati e citrici che rinfrescano le torride giornate oziose. Profumi da donna per l’estate 2022 Come ogni anno al debutto della stagione estiva spopolano i nuovi profumi da donna, costruiti da veri e propri designer olfattivi. Il viaggio sensoriale delle nuove fragranze invita alla libertà e al piacere; bergamotti, mirtilli e violette si adagiano mollemente su toni gourmand di vaniglia, cachemire e muschio. Le fragranze floreali nei profumi d’estate Chloè Nomade edp cattura con fragranze naturali il vero spirito di una donna aperta alla bellezza del mondo intero, che si evolve in ogni sua esperienza e ad ogni re-incontro. Le fragranze floreali di questo profumo estivo invitano ogni femmina a riappropriarsi dei sensi e dell’autenticità che serve per un viaggio nomade verso nuovi orizzonti. La palette di ingredienti di Chloè Nomade 100% naturale è stata creata nel 2018. L’apertura di testa esplode con sentori di litchi, mentre la fresia domina nei sentori di cuore per indugiare mollemente sulle fragranze di quercia muschiata. Il bergamotto, il limone e l’arancia stemperano i toni citrici grazie alla prugna Mirabella; nel profumo estivo Chloè Nomade il match è perfetto tra i sentori resinosi e balsamici e il bouquet fiorito persistente e selvaggio. I sentori evocano territori solari di Jasmine e fiori bianchi nascosti tra oasi atemporali di dattero e vaniglia che vengono scoperte nelle scie leggere di muschio e sandalo. Fragranze audaci estive La nuova edizione del profumo Good Girl Very edp di Carolina Herrera riafferma l’empowerment di una nuova donna seducente e ribelle. L’evoluzione di questa fragranza spiega la dualità di una femmina moderna, costantemente in bilico tra efficienza e profonda natura sorprendente. Il trip olfattivo è sofisticato, con le sue note iniziali di frutti rossi e litchi che cadono con passione nel cuore odoroso di una rosa simbolo di passione e bellezza. La piramide odorosa termina come una danza del desiderio nei giochi evocativi della vaniglia e del vetiver, al limite tra gourmandise e vizio.Già il flacone con l‘iconico tacco Stiletto descrive il tipo di donna temeraria e fantastica che può indossare questo profumo audace. Il viaggio tra le fragranze comincia con la malizia adolescenziale dei frutti rossi per avvolgere la pelle con le note evocative di rose sensuali e femminili seduzioni estive. Profumi da uomo estate 2022 Per non fare sembrare un profumo da uomo troppo invadente è necessario cambiare fragranza in estate. Ognuno deve seguire i propri gusti e la propria firma olfattiva e di stile: alcuni optano per ventate di freschezza al bergamotto, mentre altri si immergono nei sentori marini e iodati. Spesso i profumi maschili moderni fissano le varie sequenze sensoriali con note di fondo provenienti da piante esotiche come il vetiver. Seppure possa sembrare strano, le migliori Eau de parfum maschili sono costellate da leggeri effluvi floreali di iris e vaniglia rilasciati nelle note di fondo, e adatti alle promettenti sere d’estate. Fragranze forti per profumarsi in estate L‘Eau de Parfum maschile Born in Roma offre fragranze legnose moderne e sofisticate, rinvigorite da sferzate fresche di toni minerali e scie di violetta. La salinità iodata è ammorbidita da un cuore olfattivo avvolgente di Salvia e Zenzero che si sposa perfettamente con il caldo effluvio del legno e dell’aromatico vetiver. L’armonia delle scelte in bilico tra mare e terra fa di questo label un’opzione di profumo unisex. Il bilanciamento perfetto tra dolce, fresco e sinuoso rimanda a tramonti estivi su sabbie tiepide sferzati da aloni speziati persistenti.I nasi designer che hanno ideato questo profumo maschile sono riusciti a dare una modernità inaspettata alle fragranze classiche da uomo adatte per l’estate. Il mix tra la salinità, l’affumicato e la violetta creano un nuovo story telling aromatico del maschio contemporaneo. Con le note sapientemente prese a prestito da ambienti inusitati Born in Roma per uomo illumina un territorio di nuove relazioni a pelle, piccanti e delicate al contempo. Fragranze audaci estive da uomo La fragranza dell’Eau de Parfum Original Wood Dsquared2 rinnova lo stigma irriverente del brand. L’intensità legnosa del profumo maschile estivo evoca uno spirito libero e intenso che vive in sintonia con gli elementi della Natura. Il viaggio olfattivo comincia con un match perfetto di accordi acquatici, cardamomo e foglie di violetta. Dopo l’effluvio spiritoso e leggero si apre un cuore esotico di legni di cedro, vetiver di Haiti spezzati dalle note intermittenti dell’Abete argenteo. Lo spettacolo sensoriale del profumo Original Wood edp da il meglio di sé dopo alcune ore sulla pelle, con fragranze generose ed estive di patchouli, ambra e muschio.Se la vera zona erogena maschile è l’immaginazione, i gemelli Dquared2 portano davvero verso la freschezza delle foreste canadesi, con un profumo che richiama la libertà e la bellezza degli spazi sconfinati e dell’avventura. Il ritorno alla loro formula originale è arricchito dall’incontro tra esperienze olfattive calde e fredde, in bilico tra il selvaggio e il luxury.Gli odori puri e originari sono stati scelti in un foraging sostenibile e rispettoso dei vari ecosistemi, sia in Canada che in Guatemala.

Saperne di più