Salta al contenuto
Benvenuti nel nuovo store Tre Pi Profumerie
Paga a rate Scalapay / Klarna / Paypal
Spedizione Gratuita a € 79,90

Capelli

Migliori piastre per capelli per un risultato professionale - Tre Pi Profumerie

Migliori piastre per capelli per un risultato professionale

Piastre per capelli: come si usano. Fra gli accessori femminili, per la cura dei propri capelli, sicuramente uno dei più utilizzati è la piastra: accessorio indispensabile per un'acconciatura perfetta in ogni occasione. La piastra è uno strumento di piccole dimensioni, molto funzionale, che si trova in commercio in diversi modelli con altrettante caratteristiche ed è in grado di donare uno styling unico e personalizzabile. La principale funzione è quella di lisciare i capelli, ma alcune possono anche essere utilizzate per creare dei ricci.L'invenzione di questo accessorio risale agli inizi del Novecento e con il passare del tempo si è evoluto fino ad ad arrivare all'esistenza di un numero davvero vasto di modelli: piastre a vapore, a infrarossi, con funzione ionizzante, e molti altre tipologie. Scegliere la piastra in base alle caratteristiche del capello. Ognuno ovviamente ha una tipologia di capelli e bisogna scegliere la giusta piastra. Per quanto riguarda i prezzi, essi possono variare in base al tipo di prodotto, per questo motivo è bene considerare il tipo di utilizzo che si vuole farne ed in particolar modo con quanta frequenza si pensa di utilizzarla. Se abbiamo capelli ribelli o semplicemente abitiamo in un luogo particolarmente umido, che li rende crespi, probabilmente la useremo spesso. In questi casi bisogna considerare il tipo di capello: per i capelli lunghi servirà una piastra dalle grandi dimensioni, al contrario, se abbiamo capelli corti, saranno più maneggevoli le piastre di dimensioni ridotte per capelli delicati o sottili bisogna prestare attenzione alla temperatura massima raggiungibile dalla piastra per capelli difficili da trattare un buon acquisto è una piastra di tipo professionale o semi professionale. Utilizzare la piastra è molto semplice: si accende ed imposta la giusta temperatura in base al tipo di capello: per quelli rovinati, fragili e sottili si consiglia di utilizzare le temperature più basse (intorno ai 140 gradi – 160 gradi), i capelli molto ricci e spessi invece possono essere trattati con temperature molto più alte, fino a 235 gradi; non occorre aspettare che la piastra arrivi a temperatura può anche essere utilizzata dopo 5 minuti dall'accensione per uno styling più morbido e delicato; utilizzare l'apparecchio sui capelli asciutti, magari trattandoli prima con un balsamo protettivo; per cominciare la stiratura, bisogna separare i capelli a ciocche e inserirne una all'interno della pinza della piastra partendo dalla radice e stirando i capelli scendendo lentamente e con delicatezza verso le punte. Per un buon risultato non occorre passare più volte sulla stessa ciocca, l'importante è eseguire movimenti lenti in modo che la stiratura sia impeccabile già alla prima passata; possiamo, con la piastra, creare tantissime pettinature orientando il movimento a piacere. Come ottenere un risultato professionale Solitamente, i modelli professionali sono quelli che consentono la regolazione della temperatura, utilizzano gli ioni o trattamenti alla cheratina e risultano essere molto più performanti delle piastre economiche, non danneggiando o aggredendo troppo il capello, grazie appunto alle diverse regolazioni possibili.Ovviamente non tutti possono permettersi una piastra professionale, ma è possibile trovare in commercio buoni compromessi, con un buonissimo rapporto tra qualità e prezzo.Per ottenere anche con un prodotto di fascia media, risultati professionali come se fossimo dal parrucchiere, diamo alcuni suggerimenti: preparare i capelli al calore che assorbiranno applicando prodotti protettivi; pettinare i capelli e suddividerli in sezioni; iniziare dalla nuca per risalire ai lati; al termine possiamo fissare la piega con cera modellante o lacca. Caratteristiche Ci sono davvero molti modelli di piastre ad uso casalingo ma con caratteristiche che non hanno nulla da invidiare alle piastre professionali che si trovano dal parrucchiere.Uno dei marchi più prestigiosi presente anche nel sito è Corioliss, che dal 2002 si occupa della produzione di accessori per la cura dei capelli. Vincitrice di prestigiosi premi grazie alle sue piastre, una delle quali è il modello C1 Titanium Platinum Zebra Edition che, grazie alla tecnologia al titanio di cui dispone, è il prodotto ideale per trattare qualsiasi tipo di capello, riuscendo a domare anche quelli più spessi e robusti. La superficie della piastra è studiata per un passaggio veloce dei capelli, in modo che non vengano aggrediti troppo dal calore emesso.C1 dispone di un circuito di voltaggio a doppia tensione, questa caratteristica la rende ideale per i viaggi.Il design zebrato fa di questa piastra un accessorio molto bello esteticamente, ma la caratteristica più importante è proprio la tecnologia al titanio, infatti mentre i primi modelli di piastre per capelli avevano il solo intento di lisciare senza curarsi del benessere del capello, oggi sono stati sviluppati diversi rivestimenti, come quello in titanio ma anche quello in ceramica, spesso arricchiti di tormalina e olii nutrienti: lo scopo è anche quello di non danneggiare il cuoio capelluto nemmeno dopo frequenti utilizzi. Oltre al materiale di realizzazione un'altra caratteristica importante per scegliere un prodotto di qualità è la temperatura che essa può raggiungere, il massimo raggiungibile è 230 gradi ed è necessario porre attenzione alle case produttrici che dichiarano di raggiungere una più alta temperatura che, senza una particolare professionalità, rischia di bruciare i capelli. Per una buona idratazione del capello è possibile scegliere una piastra a vapore come ad esempio Steam Pod di L'Oreal, che modella i capelli in modo sicuro e professionale grazie all'utilizzo dell'avanzata tecnologia a vapore. Questa piastra riesce a lisciare i capelli senza aggredirli troppo e crea una messa in piega morbida e più duratura. Anche la dimensione è importante, in particolare una piastra deve essere sufficientemente lunga per raccogliere più capelli possibili, ma ci sono modelli anche per altre esigenze, come Plum Flat del marchio Labor che sviluppa anche in larghezza. Bisogna poi considerare l'ergonomia della piastra, il GAP (chiudendo entrambi i piatti della piastra deve essere presente una leggera fessura dalla parte del manico), le eventuali funzioni accessorie, come quella ionizzante che aiuta ad ottenere una migliore stiratura, le particolarità come quella, ad esempio, del modello Wet Two Dry di Corioliss che può, a dispetto di quanto avevamo detto prima, addirittura essere utilizzata sul capello umido. Infine, è sempre bene accertarsi che il prodotto sia in regola con tutti i requisiti di sicurezza necessari a garantire un utilizzo senza rischi.

Saperne di più
Piastre per capelli: tecnologia e moda per look strepitosi - Tre Pi Profumerie

Piastre per capelli: tecnologia e moda per look strepitosi

Piastre per capelli: tecnologia e moda per look strepitosi Le piastre per capelli sono senza ombra di dubbio uno degli accessori indispensabili per il nostro hair styling. Nate con lo scopo di stirare i capelli mossi o crespi, nel tempo hanno subito evoluzioni pazzesche, fino ad arrivare ad oggi, epoca in cui questi dispositivi permettono di ottenere look particolari e ricercati, in poco tempo e senza rovinare drasticamente la chioma. Le piastre attualmente in commercio contano numeri altissimi in termini di modelli, materiali e tecnologia ma la domanda sorge spontanea: come scegliere la piastra più adatta alle nostre esigenze? Come scegliere la giusta piastra per capelli Grazie alla tecnologia che avanza senza sosta, oggi possiamo contare una grandissima varietà di piastre, con caratteristiche molto diverse, che permettono di soddsfare ogni esigenza. Ma come scegliere quella giusta per te? Ecco 3 caratteristiche fondamentali per la tua scelta. 1. Matetiali Il materiale che riveste la piastra è il primo elemento da considerare, perchè è quello che va ad incidere sulla struttura capillare, determinando il risultato finale. In passato, le placchette delle piastre non avevano alcun rivestimento, mentre oggi i materiali più utilizzati sono essenzialmente: Ceramica, che consente un'ottima distrbuzione del calore e permette alle lamelle di scivolare sui capelli agevolemnte; Titanio, un materiale molto robusto, associato spesso alla ceramica con proprietà ipoallergeniche; Tormalina, che ha un'azione ionizzante, ideale per combattere l'effetto crespo. 2. Tecnologia La piastra, anno dopo anno, si è evoluta sempre di più fino ad arrivare ad oggi, tempo in cui vanta una continua innovazione che non si arresta, ma avanza insistentemente. Nel 2020, infatti è possibile trovare diverse piastre tecnologiche: a vapore, a infrarossi e gli ionizzatori. Pistra a vapore La piastra a vapore è una delle piastre per capelli diversa dalla tradizionale, in quanto è dotata di placchette tempestate di fori dai quali fuoriesce, appunto, il vapore ottenuto riempendo con dell'acqua una caldaia in dotazione con la piastra. Tale tipologia di piastra è indicata soprattutto per chi ha capelli secchi e spenti, perchè mantiene la chioma idratata e morbida. Spesso è utilizzata in combinazione con prodotti alla cheratina, che a contatto con il vapore penetrano nella fibra capillare e la ristrutturano dall'interno. Piastra a infrarossi La piastra a infrarossi è la tecnologia più recente. La sua peculiarità è quella di stirare i capelli non più con l'alta temperatura che li secca dalla radice fino alle punte, ma con l'azione della luce infrarossa, che riscalda le placche tramite onde di energia trasmesse dai raggi infrarossi. Il risultato è un liscio più duraturo e intenso, con il vantaggio di proteggere la chioma dallo stress termico. Piastra agli ioni Le piastre con la tecnologia agli ioni sono sicuramente le più innovative, ma anche le più costose. Il loro prezzo, però, è giustificato dalla novità che introdice lo ionizzatore, uno strumento utilissimo nello styling, per la peculiarità di emettere particelle caricate negativamente. Questa tecnologia, fa sì che la capigliatura rimanga in ordine, eliminando il fastidioso effetto crespo. 3. Temperatura e funzionalità aggiuntive La temperatura è un altro degli elementi fondamentali da considerare nella scelta della piastra, poichè i capelli non sono tutti uguali. Una piastra con una temperatura regolabile permette uno styling più veloce e allo stesso tempo proteggge la chioma da temperature troppo elevate. Infatti per i capelli sottili e fragili, la temperatura non deve assolutamente superare i 150 gradi, altrimenti si rischia di bruciarli. Per capelli più corposi e spessi, invece, le temperature oltre i 200 gradi sono perfette. Le funzionalità aggiuntive, invece, rendono la piastra più pratica e comoda. Ad esempio, il sistema di spegnimento automatico dopo un periodo di inattività del dispositivo riduce il consumo di energia e il rischio di incidenti domestici. Ancora, il sistema di blocco delle placche, il riscaldamento rapido e la rilevazione automatica del tipo di capello rendono la piastra uno strumento altamente professionale, in grado di creare look moderni e favolosi. Come creare 3 look strepitosi con un solo dispositivo Negli ultimi anni, la continua evoluzione e innovazione del settore, ha permesso alle piastre di assolvere più compiti, rispetto a quello tradizionale di stirare i capelli. Ora, grazie ai design innovativi e sempre più ricercati, questi dispositivi vengono utilizzati come dei veri e propri arricciacapelli o per creare onde ai capelli. Con un solo dispositivo, quindi, è possibile creare tantissimi look tutti diversi. Gli styling più diffusi tra le donne sono fondamentalmente tre: effetto liscio, riccio o mosso. 1. Liscio perfetto Sono molte le donne che amano i capelli lisci, in particolare il liscio perfetto. Ottenere questo tipo di look a volte è una vera e propria impresa. La piastra che più si addice in questo caso è quella dalla forma leggermente squadrata. Per chi ha la fortuna di avere già capigliature che tendono al liscio una passata di piastra basta per ottenere il risultato desiderato. Chi, invece, non gode di una tale fortuna, potrebbe impiegare davvero tantissimo tempo, soprattutto se i capelli tendono a gonfiarsi rapidamente. Come non far gonfiare i capelli lisci? Un trucchetto molto utile è innanzitutto asciugare i capelli posizionando il phon in verticale, in modo tale che l'aria parta dall'alto e di diriga verso il basso, per poi passare la piastra sui capelli completamente asciutti con movimenti molto lenti, suddividendo la chioma in piccole ciocche. Una soluzione non molto rapida, ma ideale per ottenere il liscio perfetto. 2. Ricci impeccabili La piastra, così come la conosciamo, non è utilizzata solo come piastra lisciante, ma anche come una vera e propria piastra arricciacapelli, ottima alternativa al ferro per capelli, soprattutto per chi non ha molta manualità. Per ottenere tale styling, le piastre ideali sono quelle dalla forma arrotondata. Un valido suggerimento è tamponare sulla chioma ancora umida, una piccola quantità di schiuma per capelli prima di asciugarli con il phon, in modo che l'acconciatura sia più resistente. Per raggiungere l'effetto riccio, una piastra larga circa 3 cm è quella che fa al caso nostro. Basta avvolgere la ciocca di capelli che si vuole arricciare fra le lamelle e ruotare la piastra di 180 gradi. Facendola scivolare, poi, con movimenti lenti dall'alto verso il basso e proseguendo per tutte le ciocche, il risultato sarà un riccio impeccabile. 3. Onde e boccoli I capelli ondulati sono uno dei must have che non tramonta mai, per questo è lo styling preferito dalla maggior parte delle donne. Facili da creare e sempre alla moda, anche le onde possono essere realizzate con la normale piastra lisciante, che si trasforma in una sorta di piastra per onde. Per ottenere lo styling ondulato, la piastra aduaguata è quella dalla larghezza di circa 5 cm. Avendo, infatti, placchette più larghe, anche l'onda o il boccolo ottenuto risulterà più largo. Anche in questo caso basta avvolgere la ciocca di capelli intorno alle lamelle della piastra e poi ruotarla di 180 gradi. Facendola, poi, scorrere dall'alto verso il basso, con movimenti più veloci, i capelli otterranno un effetto ondulato naturale. Le piastre per capelli più richieste dalle donne Che sia per ottenere capelli ricci, capelli lisci o mossi, esistono davvero un'infinità di marche e modelli di piastre. Ecco, una lista delle piastre per capelli più richieste in assoluto da parte delle donne, creata appositamente per te. 1. PIASTRA GHD PLATINUM La piastra per capelli GHD Platinum è un dispositivo intelligente, la prima piastra al mondo, in grado di riconoscere le esigenze di ogni tipo di capello. In edizione limitata con dettagli blu cobalto e pochette termo-resistente coordinata, è uno strumento ideale per un look da favola. Perfetta su tutti i tipi di capelli, grazie alla rivoluzionaria Ultra-Zone con Predictive Technology, riconosce ogni sezione di capelli e si adatta costantemente per assicurare la temperatura ottimale di 185° per tutta la durata dello styling. Qualsiasi stile desideri, in una sola passata, i capelli saranno il 70% più forti, con 2 volte più protezione per il colore e il 20% in più di lucentezza. La piastra Platinim di GHD è dotata di lamelle precise e d'avanguardia con un rivestimento ultra gloss, per uno stile perfettamente lucente senza sforzi. Ad accensione rapida, in soli 20 secondi e con un sistema a due braccia per un perfetto allineamento delle lamelle è ideale per avere il massimo controllo durante la realizzazione di qualsiasi look. Il suo voltaggio universale permette di ottenere sempre le migliori performance, ovunque nel mondo. Crea il tuo styling preferito con la piastra GHD platinum. 2. PIASTRA CORIOLISS K6 STEAM IRON La piastra Corioliss k6 Steam Iron è una piastra per capelli a vapore professionale che crea capelli lisci e setosi, eliminando l'effetto crespo. Grazie alla sua avanzata tecnologia, è in grado di trattenere l'umidità naturale del capello evitando che si secchi e si sfibri, mentre la doppia temperatura selezionabile di 180 o 230°C peremette di regolare il calore a seconda dello spessore del capello. La piastra per capelli Corioliss K6 Steam Iron è progettata per essere utilizzata con acqua o con i sieri specifici Corioliss Argan e Keratin Elixr, grazie ai quali il vapore penetra all'interno della fibra capillare nutrendola e rinforzandola durante la stiratura. E' possibile utilizzarla anche come una normale piastra lisciante, disattivando la funzione vapore e grazie al suo design arrotondato può essere usata anche come ferro ondulante. Per il riscaldamento delle lamelle, la piastra è stata dotata della tecnologia ad infrarossi, che rende i capelli più morbidi e setosi, mentre gli ioni negativi riducono l'effetto crespo, per un risultato professionale già dopo il primo utilizzo. Acquista subito la Piastra Corioliss K6 Steam Iron e inizia subito il tuo hairstyling. 3. PIASTRA A VAPORE MP HAIR UNICA La piastra a vapore Unica di Mp Hair è un dispositivo altamente professionale e consente di realizzare una piega perfettamente liscia e luminosa grazie all'emissione del vapore. Unica consente di ottenere un'acconciatura a lunga durata e a prova di umidità, previene la formazione delle doppie punte ed evita i danni causati dal calore delle piastre tradizionali. La combinazione del vapore con la specifica lozione Chitaloe composta di Chitina e Aloe Vera, rilascia proprietà nutrienti e protettive ad ogni passaggio sul capello, penetra in profondità proteggendolo e mantenendolo idratato a lungo. Grazie al design arrotondato Unica assicura massime performance per ogni tipo di styling: liscio perfetto, acconciature ondulate, mosse o con morbidi boccoli. I piatti oscillanti sono realizzati in Nano Ceramica e Ion Tourmaline che svolgono un’azione ionizzante capace di ridurre l’effetto crespo, rendendo i capelli morbidi e brillanti come seta. Inoltre, la loro superficie estremamente liscia permette di realizzare la piega desiderata in modo scorrevole, facile e ultra rapido. Cosa aspetti? Prova subito la Piastra a Vapore MP Hair Unica. 4. PIASTRA A VAPORE L'OREAL PROFESSIONNEL STEAM POD La piastra SteamPod by L'Oréal Professionnel è la terza generazione della piastra professionale a vapore brevettata. La nuova generazione, utilizza il potere e la morbidezza del vapore per trasformare i capelli velocemente. Grazie al suo design più leggero e sottile, creare il giusto hairstyle è facile e veloce. La piastra è progettata per adattarsi ad ogni tipo di capello, anche i più indomabili. Il pettine integrato nel dispositivo pettina i capelli durante lo styling e mantiene la ciocca nella posizione corretta per facilitare la piega delle onde. Il controllo della temperatura, invece permette un calore costante e automatico fino a 2 volte al secondo. Più efficiente e con il 78% di danni in meno della fibra capillare la piastra a vapore Steam Pod è ideale per look versatili e sempre alla moda. Acquista subito la Piastra a vapore Steam Pod e crea il tuo look preferito. Qual è la tua piastra per capelli preferita? Tra la vasta gamma di modelli qual è per te la migliore piastra per capelli? Faccelo sapere in un commento o in una recensione. Se, invece, sei curiosa di scoprire altri modelli o altre marche, visita il sito www.trepiprofumerie.com e scegli la tua piastra ideale.

Saperne di più