Capelli
Caduta capelli uomo. Noi diciamo stop!
Perché cadono i capelli? La caduta dei capelli o diradamento, è un evento che molti uomini sono costretti ad affrontare fin da giovani, a partire spesso dai 25-30 anni. Questo fenomeno pur essendo frequente, può essere tuttavia motivo di grande stress, bassa autostima e insicurezza perché innegabilmente cambia il proprio aspetto seppur consentendo all'uomo di rimanere affascinante. In ogni caso è giusto evitare la caduta dei capelli, cercando di mantenerli sempre forti, sani e brillanti più che mai, ciò che risulta davvero importante è intervenire con tempestività, non appena si nota qualche chiaro segnale, come ad esempio un inizio di stempiatura. Ma arriviamo al dunque: perché cadono i capelli all'uomo? Quando si tratta di determinare le vere cause che portano i capelli degli uomini ad una progressiva caduta, non è mai semplice in quanto diversi fattori influenzano questo fenomeno. Bisogna dire che il motivo principale o, quantomeno, quello che più riguarda gli uomini è di tipo ereditario. Infatti molto spesso interviene la genetica nella presenza di alopecia androgenetica, questo riguarda più del 70% dei casi. Quando è il caso di quest'ultima, si manifesta una progressiva e lenta caduta dei capelli a partire da circa i 30 anni d'età. Allo stesso tempo, vi sono diverse probabilità che il diradamento inizi anche prima e, in questo caso, l'esito è ancora più rapido e aggressivo. Questo accade perché alcuni uomini producono un quantitativo maggiore di DHT (Diidrotestosterone) a livello follicolare, in diverse aree della testa. Questo composto comporta inevitabilmente un danneggiamento del follicolo, con conseguenze negative nella crescita del capello e, contemporaneamente, apporta un restringimento notevole del bulbo pilifero (i capelli cadono e non crescono). Vi sono altri motivi che causano la perdita di capelli. Problemi di salute possono essere tra questi. Per esempio la dermatite seborroica, malattie e infezioni (si parla dunque di alopecia cicatriziale) anemia, complicanze con la tiroide, diete scarse di ferro e di proteine. Non è da sottovalutare anche l'assunzione di specifici farmaci e l'esecuzione di alcuni trattamenti medici, come la chemioterapia. In alcuni casi è il sistema immunitario ad attaccare, erroneamente, i follicoli piliferi, dando luogo ad una alopecia areata. Non mancano altre determinanti, come il forte stress, il nervosismo, squilibri alimentari repentini e il fumo costante. Proprio così, anche lo stile di vita personale ha delle ripercussioni sulla perdita dei capelli. Più è ricca di comportamenti estremi e altalenanti, più ci si può aspettare un diradamento. Per evitarlo o almeno per attenuarlo, in ogni caso, è importante partire da sè stessi, cercando di cambiare quelle abitudini che possono risultare tossiche o comunque sbagliate in principio. Rimedi alla caduta dei capelli Ma veniamo ora a capire cosa si può fare per contrastare la perdita di capelli. La prevenzione ricopre un ruolo fondamentale, d'altronde, come per tutti i disturbi, impedire in anticipo lo sviluppo della patologia è importantissimo. Come prima cosa, come già anticipato, cambiare il proprio stile di vita è un vero e proprio toccasana. L'alimentazione in particolare potrebbe svolgere un ruolo fondamentale per quanto riguarda l'alopecia. Si tratta di seguire una dieta sana ed equilibrata, che non includa cibo spazzatura ed un apporto eccessivo di zuccheri. Gli alimenti che gli esperti consigliano in questi casi sono soprattutto riso integrale, molta frutta, uova, verdure come le carote, i pomodori e gli ortaggi a foglia verde, in questo modo la propria alimentazione prevede un perfetto connubio di vitamine e proteine, necessarie per continuare a vantare una chioma folta e sana. Non devono inoltre mancare gli acidi grassi omega-3 contenuti nel pesce, ma anche negli oli di origine vegetale e nella frutta secca. Anche infusi di piante come l'ortica o l'equiseto sono da introdurre nella propria alimentazione, le loro proprietà benefiche sarebbero ideali per rimediare alla caduta dei capelli. Inoltre, meno si fuma meglio è: il fumo infatti, anche quello passivo, contribuirebbe allo sviluppo della calvizie. Inoltre è sempre meglio proteggere il capo dai raggi solari e dalle lampade solari. Tuttavia, bisogna ammettere che, se la causa principale della calvizie è da trovare nella genetica, il processo di prevenzione può soltanto rallentare la perdita dei capelli, ma purtroppo non bloccarla definitivamente. Questo fatto non deve comunque scoraggiare: la prevenzione rimane fondamentale ed esistono sia rimedi naturali che trattamenti efficaci per curare o allentare la caduta dei capelli. Trattamenti contro la caduta dei capelli di un uomo Nel caso la prevenzione non abbia funzionato o sia stata in grado semplicemente di rallentare il fenomeno, rassicuriamo che vi sono diverse tipologie di cure da seguire, in base anche alle esigenze personali e a seconda, soprattutto, del tipo di alopecia che si deve contrastare: le fiale, gli shampoo e i rimedi naturali per affrontarla al meglio. Le fiale Le fiale sono tra le prime concrete soluzioni cosmetiche capaci di aiutare realmente gli uomini a superare il diradamento. Le fiale sono potenti concentrati da distendere sul cuoio capelluto e sui capelli. Seppur non possano bloccare definitivamente la loro caduta, riescono almeno a renderli più folti, rallentando comunque il processo di caduta e stimolano la cute per la produzione di nuovi capelli. Dunque sono prodotti consigliati da utilizzare anche in fase di perdita dei capelli temporanea, come quella stagionale. Le fiale sono utili anche per la prevenzione, non sono medicinali curativi bensì coadiuvanti di trattamenti farmacologici specifici, dunque prolungano la vita del capello rafforzando il bulbo capillare. Tra le fiale più note vi sono quelle dell'azienda Biopoint con il prodotto Fiale Dermocare Anti-caduta a base di cellule staminali vegetali oppure quelle della Koster con Nutri Vital. Gli shampoo Gli shampoo rappresentano un altro metodo per prevenire la caduta dei capelli e per fungere da coadiuvante. Ovviamente non bloccano il diradamento, ma di certo aiutano a rallentarlo. Gli shampoo anti-caduta sono lozioni ultra-delicate per lavare i capelli, che rispettano il cuoio capelluto e rendono più forti e sani i capelli. Dunque, capelli più sani significa che tendono a cadere di meno. Abbinare lo shampoo alle fiale è un ottimo rimedio. Alcune marche che producono eccellenti shampoo sono per esempio Alpecin, con il suo prodotto alla caffeina stimolante. Oppure Biopoint Dermocare speciale uomo o, ancora, Matrix Biolage Scalpsync Anti-caduta. Si consiglia vivamente l'uso rispetto alle lozioni tradizionali. Rimedi naturali alla caduta dei capelli Anche i rimedi naturali sono ben accetti. Per concludere il trattamento con le fiale e lo shampoo anti-caduta, si potrebbero utilizzare impacchi e oli naturali per rinforzare ancora di più i capelli. Addirittura il succo d'arancia riuscirebbe a prevenire la calvizie, eliminando il sebo in eccesso e la forfora. I rimedi naturali donano il tocco finale per rallentare sempre più la caduta dei capelli. Sarebbe bene utilizzare olio di semi di lino, olio di oliva, di mandarle o di avocado prima o dopo lo shampoo. Grazie al loro ricco apporto di vitamine, di proteine e di aminoacidi, riescono a dare più forza sia alla struttura capillare, che al bulbo. Tra i prodotti in commercio vi sono I provenzali Olio di Semi di Lino 100, Face Complex Olio di ricino, Kelemata Olio ristrutturante ai semi di lino oppure quelli della linea Omia. Potrebbero davvero donare un grande aiuto per rendere la propria chioma viva, sana, idratata e forte. Sono particolarmente stimolanti ed è per questo che vengono utilizzati per contrastare la caduta progressiva dei capelli. Questa serie di rimedi e trattamenti, se usati contemporaneamente, può apportare grandi cambiamenti riguardanti la propria chioma. I capelli saranno senza alcun dubbio più folti e forti e, di conseguenza, cadranno sempre meno. Anche il cuoio capelluto sarà più idratato e sano, senza contare che il bulbo capillare verrà stimolato e nutrito a dovere, così da far nascere nuovi capelli o, almeno, non far cadere quelli già presenti. Sul sito web di Tre Pì profumerie, si possono trovare moltissimi prodotti e cosmesi anti-caduta dei capelli per uomo davvero validi. Un modo efficace per dire, finalmente, stop alla caduta dei capelli!
Saperne di piùFiale ristrutturanti per capelli, Come sceglierle?
I capelli e il loro benessere I capelli, si sa, sono la punta di diamante per ogni donna e ogni uomo. Prendersene cura è un’azione fondamentale per far sì che risultino sani non solo alla vista ma anche al tatto. Avere dei capelli sani e ben curati risparmierà fastidiosi problemi alla cute e inestetismi di vario genere, ecco perché risulta essere importante conoscere la tipologia dei propri capelli e saperne comprendere le esigenze. Spesso si nota che, specialmente nei cambi di stagione, i capelli non siano al massimo della loro forma, apparendo quindi fragili, secchi, opachi, crespi e molto stressati. Fino a pochi anni fa il rimedio sembrava essere il drastico taglio corto, ma oggi l’industria della bellezza fornisce tecniche e rimedi volti a preservare il benessere dei capelli, accessibili ai consumatori attraverso diversi canali. La cura della chioma non dipende solo ed esclusivamente da un corretto lavaggio e dalla conseguente corretta asciugatura, ma anche da trattamenti preventivi o riparatori mirati alla soluzione dei vari problemi. Trattamenti per la cura del capello: le fiale Tra i vari trattamenti disponibili in commercio, le fiale rientrano in quella categoria di trattamenti molto efficaci per porre rimedio a situazioni di caduta o di eccessivo stress dei capelli. Spesso vengono confuse con trattamenti farmacologici invasivi e di conseguenza evitate. La differenza però sta nell’essere un prodotto per nulla invasivo e soprattutto accessibile senza il bisogno di recarsi in farmacie o in negozio specializzati in cosmetologia. La particolarità dei trattamenti in fiale risiede nel fatto che la lozione contenuta nelle boccette agisce direttamente sui follicoli piliferi evitando quindi il rischio di effetti collaterali che possono verificarsi in seguito all’assunzione di farmaci per la cura del cuoio capelluto. Le fiale sono prodotti relativamente semplici da usare: a seconda della tipologia si possono usare sui capelli asciutti o umidi, secondo le modalità descritte sul foglio illustrativo o secondo i consigli del proprio esperto. Dopo aver applicato la lozione sulla zona interessata, sarà necessario massaggiare accuratamente per stimolare la circolazione e far si che vengano assorbiti i principi attivi. In commercio esistono molte tipologie di fiale. Qui ci concentreremo su quelle che presentano un’azione anti-caduta e un’azione ristrutturante. Fiale anti-caduta Il fenomeno della caduta temporanea dei capelli è perfettamente normale, dovuto al fatto che essi vengono involontariamente trascurati e sottoposti per troppo tempo al calore del sole estivo o al freddo dell’inverno. In aggiunta alla stagionalità, ci si mette lo stress, onnipresente nella vita di ognuno e nemico della salute della capigliatura. Le fiale anti-caduta sono perciò cosmetici coadiuvanti per il trattamento della caduta temporanea dei capelli dovuta al cambio di stagione o a situazioni di eccessivo nervosismo. Se si è in cerca di un trattamento d’urto che abbia quindi una certa efficacia, la durata può essere di due o tre mesi seguito poi da un periodo di mantenimento. Il momento migliore per l’applicazione è la sera, in modo da lasciare al prodotto il tempo di agire "indisturbato" senza essere sottoposto alle condizioni climatiche esterne o a situazioni stressanti. Per un uomo o per una donna veder cadere i propri capelli non è mai un’esperienza positiva, ecco perché le fiale rappresentano una buona soluzione per la cura o la prevenzione di spiacevoli situazioni. Un buon trattamento anti-caduta può essere il kit Fiberstrong della linea Biolage di Matrix, con la molecola brevettata Intra-Cylane che riempie il capello dall’interno e il Bamboo che previene le rotture: questo componente è studiato apposta per agire in maniera diretta sulla radice del capello inibendo l’indurimento del capello e donandogli maggiore longevità. Il kit Biolage di Matrix è quindi un prodotto da utilizzare per combattere la caduta massiccia di capelli e il conseguente diradamento della chioma, grazie alla sua azione di rinforzo dei follicoli piliferi e di accelerazione del processo di rigenerazione del capello. È un prodotto adatto sia a capelli naturali che a capelli trattati. Un altro prodotto consigliabile sono le ampolle Kerastase Genesis anti-chute fortifiantes: queste fiale vedono la combinazione di una percentuale di aminexil con radici di zenzero e caffeina, noti per le rispettive proprietà di protezione dagli agenti esterni e di miglioramento della microcircolazione della cute. La loro azione consiste in un trattamento anti-caduta e fortificante, adatto a capelli sfibrati e quindi soggetti alla caduta occasionale. La formula oltre ad ancorare il capello alla cute, ha anche un’azione lenitiva e protettiva, riducendo il prurito e aumentando le naturali difese del cuoio capelluto. Esistono anche prodotti studiati appositamente per lui, come le fiale di Biopoint a base di cellule staminali vegetali, le quali contrastano la caduta dei capelli e ne favoriscono al contempo la ricrescita. La formula è stata creata anche per donare un senso di freschezza e ridurre le infiammazioni cutanee. Fiale ristrutturanti Se invece il problema non è la caduta dei capelli ma la loro perdita di fibra e forza, la soluzione migliore sono le fiale ristrutturanti. Le fiale ristrutturanti sono prodotti creati appositamente per agire in contemporanea sia sul cuoio capelluto che sulle lunghezze e possono essere a base di complessi vitaminici, cheratina, amminoacidi o minerali. La scelta del prodotto va fatta in base ad un esame attento della chioma, per il quale ci si può far aiutare dal proprio parrucchiere di fiducia. In commercio si trovano ottimi prodotti, come ad esempio Olioseta Oro di Luce, fiale ristrutturanti che contengono un fluido setificante e ristrutturante a base di proteine di semi di lino e proteine della seta per capelli spenti, secchi e indeboliti da trattamenti chimici. Questo tipo di fiala dona lucentezza, volume e idratazione senza appesantire, grazie ai quali i capelli risulteranno più sani e più forti. Un’altra gradevole alternativa a base di cheratina e amminoacidi sono le fiale di Keramine H, per capelli sia grassi che secchi, le quali, grazie al loro trattamento intensivo, restituiscono ai capelli forza e bellezza e rinforzano contemporaneamente la chioma fin dalla radice. Le fiale sono infine quel tipo di trattamento consigliabile anche a coloro che non riscontrano problemi con la propria capigliatura. Eseguire una o due volte l’anno un trattamento nutriente per capelli in buone condizioni avrà la funzione di prevenire danni e di mantenere una chioma sana a lungo.
Saperne di più