Make-up
Makeup Halloween. Alcune idee e come realizzarle
La tradizione festa americana di Halloween è diventata col tempo un appuntamento fisso anche nel continente europeo e in Italia. Oltre alle tipiche decorazione a tema e al classico porta a porta con la richiesta di dolcetto o scherzetto si organizzano molte feste a tema horror per gli adulti e gli adolescenti che hanno uno scopo ben preciso, quello di esorcizzare le paure di noi comuni mortali nel giorno in cui si festeggiano i morti. Se hai la fortuna di essere inviato ad uno di questi eventi ci si deve preparare con cui per essere il più realistici possibile, e realizzare un trucco speciale che sia di impatto.In questo articolo si vuole proporre un make up unico e di grande effetto creato con alcuni prodotti specifici. Make up Halloween semplice Se non vogliamo partecipare ad una festa di halloween si può creare un make semplice con pochi passaggi. Tra i make up più in voga che possiamo definire evergreen ci sono streghe, zombie, e vampiri.Per realizzare un trucco da strega semplice è necessario utilizzare colori autunnali che partono dall'arancione fino al marrone in modo da ottenere delle sfumature facili e molto belle.Inoltre per evidenziare le sfumature è utile caratterizzare il trucco con una semplice matita nera e un rossetto marrone.Se invece si vuole solo abbozzare un disegno basterà un semplice rossetto rosso e un disegno simile ad una ragnatela su un lato della faccia vicino all'occhio.Il vampiro invece prevede l'uso di un accessorio indispensabile, i canini che caratterizzano questa maschera a cui possiamo aggiungere un trucco molto semplice,una sfumatura rossa nella fascia degli occhi oppure l'utilizzo di uno Smokey Eye per rendere la faccia cupa ma elegante allo stesso tempo.Il trucco da zombie è uno dei più gettonati e prevede principalmente l'utilizzo di due colori, il grigio e nero per creare delle sfumature fantastiche che potranno essere abbillite con vari accessori come cerchietti o Swarovski da incollare sul viso.Oltre allo zombie negli ultimi anni si è imposto un nuovo make up con la maschera messicana, si tratta di un teschio molto colorato e abbellito con colori accesi. Questo tipo di make up è più complesso perché i colori accesi dovranno essere abbinati alla perfezione per creare delle ottime sfumature e un effetto meraviglioso sul viso. Make up uomo Uno dei make up più utilizzati è il vampiro con i caratteristici denti e la creazione di una goccia di sangue al lato della bocca e gli occhi evidenziati con un eyeliner nero per creare la cupezza del personaggio in questione. Oppure un altro personaggio che spesso viene utilizzato dal genere maschile è Joker personaggio legato a Batman che utilizza tre colori principalmente, il bianco il blu e il rosso.Ma si può optare anche per il classico teschio che verrà realizzato con il nero e grigio sfumati nei punti giusti per dare risalto alle ombre e offrire un effetto pazzesco con poco lavoro.Un altro modo per avere un make up perfetto per l'evento è la creazione di una sfumatura nera sulla fascia degli occhi per ricreare un personaggio cupo e tenebroso. Make up Halloween Quindi per ottenere un personaggio che colpisca gli altri partecipanti alla festa dobbiamo utilizzare dei prodotti di alta qualità che possano durare per tutta la serata e durante i balli sfrenati o i giochi che gli invitati si ritroveranno a fare.In questo articolo si vogliono menzionare alcuni prodotti utili per creare un look strepitoso e intrigante.Per il trucco da strega o per ricordare i colori dell'autunno e della classica zucca di halloween si può utilizzare il Nouba killer look Eye Shadow 7 in questa palette si passa dall'arancione al marrone per una sfumatura perfetta senza errori di colore o nuance. Se puntiamo sui nostri occhi allora è meglio utilizzare il Collistar Eye liner shock nero in questo modo i nostri occhi potranno avere un risalto particolare e una linea perfetta, ma si può usare anche per realizzazione delle linee sul viso, se dobbiamo disegnare una ragnatela o una cicatrice.Un altro prodotto utile per il nostro Halloween da paura è PUPA EYESHADOW OMBRETTOMADE TO LAST SHOCKING VIOLET 10, questa mattina può disegnare in modo perfetto nel nostro viso senza sbavature.Per le nostre labbra soprattutto quelle femminili, si può acquistare Yvone rossetto diva my Red che regala un ottima copertura e un effetto "wow" trasformandoci in delle streghe sexy e fashion.Infine vogliamo ricordare la no base di ogni trucco prevede l'utilizzo di un ottimo fondotinta come il Revlon Phoready candid foundation 110 Porcellana, con questo prodotto si potrà avere un ottimo effetto duraturo per l'intera serata e non avere problemi fino al termine della festa.Abbiamo proposto una serie di trucchi con prodotti di ottima qualità che potranno regalarvi una festa da urlo e un look pazzesco e da paura.
Saperne di piùTrucco smokey. Come rendere l'occhio più affascinante
è sempre più comune ricercare un trucco d’effetto, che aggiunga qualcosa in più al solo eyeliner e mascara per rendere lo sguardo seducente ed elegante. Un trucco in grado di regalare questo effetto ricercato è quello dello smokey eyes, diventato un must tra modelle, attrici, donne dello spettacolo e non solo. Lo smokey eyes è un trucco occhi formato da diverse tonalità di ombretto, matita, mascara e all’occorrenza può essere arricchito con ciglia finte per rendere lo sguardo ancora più magnetico e seducente. Ma come si realizza? Trucco smokey nero. Ma non solo. Partiamo dalla scelta dei prodotti. Quello di cui abbiamo bisogno è: -due ombretti della stessa nuance ma di gradazioni differenti; -una matita matte facilmente sfumabile; -due mascara, uno per incurvare e l’altro per allungare le ciglia. Prima dell’applicazione, è consigliabile preparare la palpebra applicando una base in modo da aiutare nella sfumatura e nella tenuta dei colori e rendere i colori più pigmentati. Per quanto riguarda l’applicazione abbiamo bisogno di due pennelli: uno iniziale per applicare l’ombretto e un altro per sfumare. Passiamo ora agli step da seguire: 1.La prima cosa da applicare è il primer in maniera uniforme su tutta la palpebra. 2.Si passa poi alla matita. Iniziamo ad applicarla su tutta la lima superiore dell’occhio, partendo dall’esterno fino all’interno. In questo passaggio non è importante essere estremamente precisi in quanto si andrà poi a sfumare tutto. 3.Iniziamo a sfumare la matita per renderla meno netta. Sfumiamo verso l’esterno la parte di matita esterna dell’occhio, e verso l’altro la parte interna dell’occhio. 4.Una volta terminata la base con la matita si può passare all’ombretto. Si parte applicando l’ombretto più scuro nella parte esterna dell’occhio, mentre quello più chiaro si dovrà applicare nell’interno; anche qui si consiglia un pennello a goccia per la sfumatura e un ombretto dalla texture facilmente sfumabile. La sfumatura dovrà essere delicata e rivolta dall’interno verso l’esterno per poi salire verso la fine dell’occhio per creare l’effetto da "occhi di gatto", questo effetto infatti rende lo sguardo profondo e magnetico. Per migliorare questo effetto si consiglia l’applicazione di una goccia di correttore per delineare meglio l’area. 5.Ultima fase prevede l’applicazione del mascara. Si effettuerà una prima applicazione con lo scovolino più spesso per tutte le ciglia, dopodiché con il mascara con lo scovolino sottile si cercherà di allungare le ciglia verso l’esterno, in modo da rendere l’effetto più ad effetto. Terminato il nostro smokey eyes, si consiglia di truccare il resto del viso in maniera semplice, in modo da mettere in primo piano i propri occhi. In base al colore dei propri occhi, i più grandi makeup artist hanno consigliato che colori utilizzare per realizzare lo smokey eyes: per degli occhi marroni è consigliato uno smokey eyes con colori come il verde e il bronzo, per gli occhi chiari tendenti al celeste sono consigliabili i colori del rosa e del blu, mentre per gli occhi verdi si consiglia il viola, il carbone e il marrone. effetto d’impatto con un nero vivido. Particolarità di questo trucco è nella sfumatura, non si scelgono infatti due nuance simile ma si opta, quasi sempre, per il nero e per il grigio, sia matte o satinati. Smokey eyes azzurro Lo smokey eye azzurro rappresenta sicuramente la versione più eccentrica e particolare; abbiamo assistito negli ultimi anni ad un ritorno in scena di questo tipo di make up, un vero e proprio revival degli anni 90. Il blu, così come il celeste, sicuramente si sposa alla perfezione con gli occhi dal colore marrone, ma con la giusta scelta delle sfumature si combina bene anche con gli occhi celesti. I grandi make up artist consigliano per gli occhi chiari la scelta di nuance più scure e tendenti al blu notte mentre per gli occhi marroni e nocciola il classico celeste si sposa alla perfezione, insomma il celeste è in grado di rendere lo sguardo intenso e allo stesso tempo enigmatico e super particolare. Esistono dei piccoli accorgimenti per modificare il proprio look, si può infatti abbinare una matita nera per intensificare lo sguardo o sfumare il colore con degli ombretti shimmer per far risplendere gli occhi.
Saperne di piùFondotinta online. Dove acquistarlo
Il fondotinta è uno dei cosmetici più apprezzati in una beauty routine femminile ed è la base del makeup per le sue diverse funzioni ovvero proteggere la pelle da irritazioni, arrossamenti e stati di secchezza, nascondere rughe e imperfezioni oppure dare al viso un aspetto fresco e luminoso anche con poche ore di sonno. Per poter ottenere un buon trucco per il viso è importante scegliere un fondotinta viso che sia adatto al tipo di pelle (pelle secca o matura, pelle normale, pelle mista/grassa/asfittica), alla sua tonalità e alle caratteristiche del proprio viso.Per questo motivo quando si decide di acquistare un fondotinta viso è importante tenere in considerazione due fattori: il finish e la texture.Il finish (o finitura) serve a stabilire la luminosità o l'opacità che il fondotinta può avere una volta che viene applicato sulla pelle.La texture è essenzialmente la consistenza del prodotto che in questo caso può essere di tre tipi: liquida, in crema e in polvere. Vantaggi dell'acquistare un fondotinta online Acquistare un fondotinta online piuttosto che in un negozio fisico è diventata un'opzione sempre più apprezzata dalle donne perché dà la possibilità di comprare prodotti che sono di ottima qualità, appartenenti anche a brand importanti, a prezzi decisamente più accessibili rispetto a quelli che si possono trovare in un negozio, sia che si tratti di un negozio di cosmetici sia che si tratti di una farmacia, grazie a offerte o promozioni. Inoltre l'acquisto online risulta essere molto più comodo poiché può essere effettuato in qualunque momento e in qualsiasi luogo e il prodotto verrà consegnato ovunque è richiesto. Come scegliere la giusta tonalità.Dopo aver stabilito il finish e la texture più adatti, molto importante diventa la scelta del colore.Uno dei pochi, se non l'unico, svantaggio dell'acquisto online è il non poter testare il prodotto prima di decidere se comprare o meno un prodotto. In questo caso specifico un acquisto errato comporterebbe il ritrovarsi con un fondotinta che non sia adatto alla pelle e alla sua tonalità.In linea generale, se non è possibile provare il cosmetico, si dovrebbe utilizzare un fondotinta viso dello stesso tono della propria pelle (tono su tono) oppure di mezzo tono più chiaro.Il fondotinta non deve scurire la pelle, per questo sono sconsigliate tonalità più scure rispetto alla propria pelle perché non renderebbero il viso uniforme.Tono e sottotonoIl tono indica l'intensità del colore e banalmente può essere diviso in: chiaro, medio, scuro.È importante che il tono del fondotinta sia lo stesso della pelle o quantomeno più chiaro, per questo non dimenticare che la tonalità della pelle può essere soggetta a "modifiche", ad esempio con l'abbronzatura.Il sottotono, invece, determina un colore in termini di temperatura: caldo, neutro, freddo.Una stessa tonalità può avere diversi tipi di sottotono.Nella scelta del fondotinta da acquistare è bene tenere in considerazione, tra i vari fattori, anche quale è il proprio sottotono della pelle. Per capirlo basta guardare le vene dei polsi e si noteranno diverse colorazioni: vene completamente blu, indica che il sottotono è neutro e anche quello del fondotinta deve esserlo. vene blu/viola, il sottotono è freddo quindi sono consigliati fondotinta che vadano su colori rosati. vene verdi/blu, in questo caso il sottotono della pelle è caldo per questo i toni del fondotinta devono andare sul beige o sul dorato. profumerie che presentano siti e shop online dove poter acquistare diversi tipi di fondotinta, appartenenti a marche e brand diversi, di tonalità diverse e a prezzi diversi.Basterà effettuare anche una rapida ricerca per trovarsi difronte a più di migliaia di fondotinta diversi che possono essere acquistati a seconda delle esigenze del cliente come il tipo di pelle, la tonalità, il sottotono ma anche esigenze di prezzo e quindi trovare fondotinta di marca e di qualità che siano però anche accessibili dal punto di vista economico.Tra le varie profumerie online TrePiProfumerie è riuscita a ritagliarsi un posto sempre più importante grazie grazie ad un vasto assortimento di profumi da donna, profumi da uomo, makeup e cosmetici appartenenti a brand e marchi di qualità formando così un catalogo che vanta oltre 20.000 prodotti, che possono essere acquistati anche grazie a offerte e sconti.Acquistarli poi è facilissimo, basta un click e in ogni caso ci sarà sempre un team di esperti a disposizione per rendere ancora più piacevole lo shopping online.Riceverai gli acquisti in tempi brevi grazie a spedizioni sicure, veloci e anche gratuite così come lo sono i resi in caso di problemi con i prodotti.È possibile pagare con carte di credito, Paypal, contrassegno e bonifico bancario senza costi aggiuntivi.Alcuni dei fondotinta presenti nel sitoSono oltre 400 i fondotinta che puoi trovare sul sito di TrePiProfumerie come:1-DORABRUSCHI FONDOTINTA NO TRANSFER BRUNO.Ottimo fondotinta in crema per un makeup sempre perfetto e uniforme essendo resistente all'acqua e al sudore. Permette al tuo volto di ottenere un effetto opaco.2-PEGGY SAGE FONDOTINTA IN POLVERE ESPRESSO 8G.Fondotinta in polvere facile da applicare a secco, con un pennello o una spugna. Lascia trasparire la pelle ed è a lunga tenuta. In un unico prodotto presenta fondotinta e cipria.3-REVLON FONDOTINTA COLORSTAY COMBINATION OILY M.FINIS CHESTNU 270.Fondotinta adatto ad ogni tipo e tono di pelle. Disponibile in finiture opache e naturali che garantiscono una copertura totale per 24 ore.4-DORABRUSCHI FONDOTINTA ULTRAMATT COMPATTO NUDO 1.Fondotinta che nutre la pelle mantenendo un effetto opaco. Durante la sua applicazione si trasforma da crema ad una cipria impercettibile sulla pelle, facile da ritoccare e che garantisce un'alta copertura. Si può applicare con una spugnetta o con le dita ma per poterlo modulare e sfumare meglio sui contorni del viso è consigliato utilizzare un pennello.
Saperne di piùPalette armocromia. Scopri la tua stagione.
Cosa tratta l'armocromia? L'armocromia individua quali sono i colori naturali della pelle, occhi e capelli al fine di valorizzare al meglio le potenzialità che ciascuna persona possiede.Lo stesso colore oggettivamente non sta bene a tutti, come si può rimediare a questo?A pensarci bene è un concetto basilare: non siamo tutti uguali, per questo lo stesso colore non può stare bene a chiunque.Per quanto possa essere bello, ad esempio, un rossetto e per quanto possa piacerci, non è affatto detto che ci doni. Perciò, prima di spendere moltissimi soldi per quel rossetto top, forse è meglio capire qual è la nostra stagione. Sì, esatto, ognuno di noi è una specifica stagione dell'anno e, per quanto ci si possa sentire estivi, ci si scopre essere l'esatto opposto...Forse è meglio aspettare a comprare quel rossetto e anche a cambiare drasticamente colore di capelli! Prima di prendere decisioni del genere, scopri quale stagione sei e capirai subito se il colore che avevi in mente ti valorizzerà oppure no. Inverno armocromia. Quali sono le caratteristiche? Questa è la stagione più comune che si possa trovare. La caratteristica principale di questa stagione è l'alto contrasto, il sottotono freddo e il sovrattono presenta colori rosati oppure olivastri. Colori inverno armocromia: Chi rientra in questa categoria viene particolarmente valorizzato dal bianco e il nero ma anche blu, rosso lampone, ciliegia, verde smeraldo. Dunque solo colori freddi, che siano intensi e molto brillanti. Assolutamente no all'oro ed ai toni aranciati o caldi.Generalmente coloro che appartengono a questa tipologia di armocromia trovano una particolare difficoltà ad abbronzarsi e si scottano facilmente.Chi è inverno ha i capelli scuri, spesso neri, così come gli occhi che tendenzialmente sono neri o castano scuro, anche se non si escludono completamente le più chiare. Per un make-up impeccabile che sappia illuminare il viso valorizzando il colore del proprio incarnato naturale, è bene scegliere colori contrastanti. Per gli occhi una semplice matita nera sfumata donerà allo sguardo grinta e forte intensità, per le labbra invece sarà sufficiente un semplice rosa malva per il giorno, per la notte si può osare con colori intensi.Ma chi appartiene alla stagione invernale può anche avere i capelli castano cenere, castani o neri e gli occhi possono essere azzurri, nocciola freddo, blu-viola. Per gli occhi blu o nocciola, l'ombretto color melanzana o rosa scuro è l'ideale, per quelli invece castani è bene orientarsi verso colori come verde smeraldo o blu notte. Primavera armocromia Chi rientra in questa stagione ha un incarnato luminoso e chiaro, la pelle è dorata al sole. È frequente che la pelle presenti lentiggini sia sul viso che sul resto del corpo. Il sottotono per la primavera è caldo. Palette primavera armocromia: In questa categoria dominano i colori chiari , luminosi e vivaci come: giallo, chiaro, turchese, giallo chiaro, bianco panna, verde prato, verde acqua.Le persone dall'armocromia primavera, hanno in genere gli occhi verdi, azzurro-verde o color ambra. I capelli anch'essi chiari e quindi biondi o rossi ma non si esclude il castano chiaro o il biondo scuro. Per il make-up sono l'ideale perciò i colori vivaci e brillanti. A risaltare gli occhi possono essere i colori più sgargianti, non bisogna aver paura di usare il verde prato o il turchese perché osare è la carta vincente per questa tipologia in cui trionfano i colori. La scelta migliore per le labbra sono le sfumature rosa salmone, arancione, bronzo ma anche rosso terracotta. Estate armocromia Chi appartiene a questa categoria ha una pelle olivastra con sottotono tendente al bluastro oppure rosato, ma la pelle può anche presentarsi molto chiara. Palette estate armocromia: I colori è bene che siano leggeri e ben sfumati soprattutto per quel che riguarda la sfera degli ombretti per gli occhi. I colori che più si addicono sono: rosso freddo lilla, il rosa antico, il verde salvia, il bianco spento, l'azzurro polvere, il malva chiaro, grigio carbone, verde smeraldo, rosa chiaro.Chi appartiene all'armocromia estate ha i capelli biondi ma possono arrivare ad essere anche di colore castano medio. Gli occhi sono azzurri o verde chiaro. Il livello di intensità e contrasti è medio . Il make-up è bene che sia leggero, chi appartiene a questa categoria non necessita di trucchi pesanti o troppo sgargianti, per quanto riguarda invece le labbra, si può osare con colori importanti ma che non siano brillanti. La cosa più importante è valorizzare e dare spazio al colore dell'incarnato perché è il punto di maggiore forza. incarnati dai colori dorati , tendenti al giallo oppure olivastre. In genere ci si abbronza molto facilmente. Palette autunno armocromia: I colori che più sapranno valorizzare in particolar modo lo sguardo sono in genere decisi come il verde petrolio, bordeaux, marrone, viola ma anche il giallo mielato e l'azzurro.Coloro che appartengono all'armocromia dell'autunno può avere gli occhi verdi, azzurro-verde, castano o nero. Gli occhi possono avere sia sfumature fredde che calde. Per quanto riguarda invece i capelli, anche in questo caso c'è variazione tra il biondo, il castano e il rosso.Per un make-up impeccabile, la matita sfumata attorno agli occhi è l'ideale, è bene anche sfumare colori come il marrone scuro. Per le labbra non si può sbagliare con il nude oppure con il bordeaux per occasioni in cui si vuole far colpo. Un po' di storia dell'armocromia. L'armocromia nasce grazie a Johannes Itten (1888-1967), artista svizzero e docente presso la Bauhaus School of Art. Itten scrisse negli anni 60 "L’Arte del colore", il libro in cui espone la sua nuova teoria dei colori. Da quel momento venne introdotto un nuovo concetto di colori, si capii che ogni persona è un insieme di colori diversi a cui non si possono abbinare qualsiasi colore. Per questo motivo è importante imparare a conoscersi per poter valorizzare nel miglior modo possibile la propria bellezza naturale. Grazie ai specialisti e consulenti di make-up, è possibile avere una guida esperta nel mondo dei colori. È possibile fare dei test di armocromia anche da soli, accostando le tonalità delle diverse stagioni per capire almeno se stiano meglio i colori caldi oppure quelli freddi. Per cominciare è consigliabile fare la prova, ad esempio con i gioielli, per vedere se sta meglio l'oro oppure l'argento, questo sarebbe già un buon punto di partenza per orientarsi. Bisogna però stare attenti e non pensare che avere i capelli biondi equivalga a colori caldi e che capelli castani equivalga a colori freddi. Ci sono molti aspetti da osservare e bisogna avere occhio per i dettagli e le varie sfumature. Ecco quindi alcuni modi per fare autonomamente il test e scoprire quali sono i propri colori amici, qui di seguito solo alcuni degli esempi di test che è possibile fare per iniziare ad orientarsi: - osservare le proprie vene è un metodo efficace, se risultano verdi si è autunno/estate, se invece risultano blu allora si è estate/inverno. - accostare un foglio bianco al proprio viso (struccato e alla luce del giorno) o al proprio collo, se tende ad essere giallo si è di un colore caldo, se invece è rosato allora si è di un colore freddo. - osservare il colore delle labbra, sono pesca oppure tendenti al rosso? Una volta fatte queste prove, si comincerà ad avere un'idea della direzione verso cui andare. Non rimane altro che provare diversi capi e fare un confronto per vedere come i colori possano completamente cambiare la luce del proprio viso.
Saperne di piùDebby make up
Debby make up è un'azienda produttrice di prodotti per il make up molto amata da teen-agers e giovanissime donne: il suo principale punto di forza è l'elevata qualità dei prodotti che offre a prezzi davvero alla portata di tutti! Debby è stata inaugurata nel 1982 dalla celeberrima azienda di cosmetici "Deborah Milano": l'idea era quella di dare vita ad una nuova linea di prodotti su misura per le clienti più giovani, sia dal punto di vista estetico sia sul piano economico. Il tratto distintivo del neonato marchio ha rivelato fin da subito il suo stile fresco e disinvolto, riconoscibile a prima vista. Agli inizi degli anni 2000 il marchio Debby è stato rilanciato con una svolta più vivace e dinamica, mirata a tenere il brand sempre al passo coi tempi ed a garantirgli amore eterno (o quasi) e fedeltà da parte delle clienti. È stato tra i principali sponsor di numerosi eventi che hanno fatto battere il cuore delle millennials, e, grazie alla visibilità che questi eventi gli hanno garantito, il brand Debby si è aggiudicato una popolarità rimasta immutata nel tempo a livelli davvero stellari. Ancora oggi resta un marchio di tendenza che ha ampliato la gamma dei suoi prodotti estendendo la produzione oltre il classico make-up: oggi è infatti disponibile anche una vasta gamma di cosmetici specifici per la cura della pelle del viso e delle mani, tutti dermatologicamente testati. PRODOTTI PER IL MAKE-UP VISO I fondotinta Debby si prendono cura della pelle, oltre a garantire un effetto estetico impeccabile. Sono disponibili in numerose nuance diverse di colori per adattarsi al meglio ad ogni tipo di incarnato ed alle differenti esigenze di make-up: permettono di realizzare la base perfetta sia per un trucco adatto alla vita quotidiana, per andare a scuola o all'università, sia per una serata speciale o un evento da non dimenticare. La loro texture è appositamente studiata per adattarsi al meglio ad ogni tipo di pelle: i fondotinta Debby donano infatti un incarnato perfettamente omogeneo e luminoso anche quando sono già trascorse molte ore dall'applicazione, e sono ideali anche per chi ha la cute grassa.Grazie al loro effetto mat, il risultato è sempre uniforme ed opaco, senza macchie né rischio di tracce lasciate sui vestiti. La capacità di mantenere consistenza e colore perfetti nel tempo permette di essere sempre impeccabili e di dimenticarsi completamente i ritocchi! Specchio e spugnetta possono rimanere nella borsa in attesa del giorno successivo. Nella stessa gamma sono disponibili anche terra, cipria e blush, studiati per essere abbinati ai fondotinta, per assicurare sempre un risultato di altissima professionalità! Classe, stile ed eleganza sono garantiti ad ogni utilizzo, sempre coccolando la pelle e mantenendola in perfetta salute. MAKE-UP OCCHI: C'È SOLO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA! Anche per quanto riguarda la linea di prodotti per il make-up occhi, Debby si conferma un brand di tendenza, che sa soddisfare le esigenze di ogni cliente. Gli ombretti sono disponibili in una gamma (quasi) infinita di colori e tonalità, per non lasciare nessuna delusa. Dall'aperitivo con le amiche al colloquio di lavoro, dalle mattinate al liceo alla vita quotidiana tra ufficio e mille commissioni da sbrigare: si può trovare una nuance adatta ad ogni esigenza, non resta che esprimere i desideri e guardare la cartella colori! Ciascun tipo di ombretto è disponibile sia in versione classica sia mat, per soddisfare davvero le esigenze di tutte. La maggior parte di ombretti viene prodotta anche in versione waterproof, per essere sempre a prova di sudore e di docce anche nelle giornate estive, passate magari in piscina, al lago o al mare (le più fortunate). Anche i mascara sono disponibili sia in versione classica sia waterproof. Tutti hanno effetto incurvante, volumizzante ed allungante, per garantire un risultato spettacolare come quello dato dalle ciglia finte - senza però indossarle davvero! Oltre al classico nero, Debby produce anche mascara colorati, ideali per ravvivare le punte delle ciglia con un tocco di vivacità in più oppure per colorarle completamente in vista di una serata speciale. La gamma del make-up occhi comprende anche eye-liner e matite, disponibili con differenti punte per soddisfare anche le clienti più raffinate. Anche per questi prodotti, c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i colori! MAKE-UP LABBRA Debby ne fa sempre di tutti i colori, anche per le labbra! I prodotti di spicco per il make-up labbra sono matitoni, rossetti e lucidalabbra: sono i più richiesti da sempre perchè sanno rendere felici tutte le clienti! Si trovano declinati in tutte le varianti immaginabili: dall'effetto brillante, effetto bagnato, metallizzato, glossy, perlato e ovviamente l'immancabile texture waterproof! Il prodotto di ultimissima generazione è il "Liquid Mat Lipstick", un rossetto liquido no transfer effetto mat, a lunghissima durata e soprattutto senza parabeni, quindi (quasi) completamente naturale: davvero top, non teme i confronti con i rossetti professionali! TRATTAMENTI UNGHIE I trattamenti unghie del brand Debby comprendono smalti a lunga durata disponibili in un'amplissima gamma di colori, perfetti come il primo giorno anche quando ne sono realmente trascorsi molti dall'applicazione, e prodotti top coat, per garantire alle unghie bellezza e salute con una sola pennellata.
Saperne di piùRossetti liquidi mat. Quali scegliere?
I rossetti liquidi matte sono una tipologia di rossetti alquanto sofisticati e con una sorprendente tenuta.Proprio la sua resistenza è un punto di forza in quanto non dovrete continuamente ritoccare come può succedere con altri tipi di rossetti. Inoltre, sono caratterizzati da una tenuta intensa e non macchiano il che li rende di tendenza e popolari. Sono leggermente più complicati e difficili da usare rispetto ai rossetti tradizionali ma si differenziano anche per quanto riguarda il colore. Infatti non hanno un colore luminoso o con brillantini (come invece sono i rossetti shimmer) ma sono caratterizzati da un colore maggiormente opaco e asciutto. In quanto i rossetti liquidi matte non sono facilmente applicabili sulle labbra si consiglia, soprattutto per i meno esperti, di fare molta pratica e di usarli solamente su labbra ben idratate. Colori di rossetti mat. Come sceglierli? Potrete scegliere tra tantissimi e vari colori in base anche alle marche dei rossetti scelta. Si può scegliere dal colore caramello (mon caramel) al rosa, passando per il colore vaniglia arrivando fino al colore fragola (con più o meno intensità). I colori disponibili sono davvero molti, tuttavia il matte liquido è una tipologia di rossetto che non sta bene a tutti. Bisogna, dunque, scegliere con cura tenendo in conto le vostre fisionomie come il colore dei capelli, il tono e la tipologia di pelle e, non ultimo, lo spessore delle labbra.Quindi in base a cosa scegliere il liquido matte per essere sempre al top?Essendo il matte un colore quasi pastello e molto opaco è preferibile di gran lunga applicarlo su labbra spesse. Per quelle sottili sarebbe consigliabile utilizzare i rossetti shimmer o, comunque, più "brillanti", ma se avete labbra carnose, il colore opaco è davvero perfetto per voi e potrebbe essere opportuno evitare colori troppo forti ed evidenti. rosa o del viola (magari anche dell'arancio!) mentre in caso di una pelle più scura allora le colorazioni accese saranno il vostro punto di forza. Mi raccomando, però, evitate di usare un rosso accesso che accentuerebbe le vostre eventuali imperfezioni del viso.Infine scegliete il giusto colore in base al colore dei capelli: se avete una chioma scura allora considerate il viola o il porpora, se siete rosse allora è meglio applicare un colore simile al beige o all'arancione chiaro. Mentre se siete bionde è meglio preferire tutte le sfumature del rosa o, magari, anche un color caramello. Dunque i colori sono molto vari ma la scelta di quello giusto non è per niente facile!Stendere e applicare correttamente i rossetti liquidi matte è fondamentale affinché il risultato sia perfetto. Dapprima bisogna mantenere le labbra sempre ben idratate, morbide e mai secche. Ovviamente, se volete, potete usare il primer dedicato (o anche correttore e matita per essere ancora più precisi) da usare prima del rossetto liquido in modo da evitare di fare continui ritocchi nelle ore successive. Successivamente potrete applicare il rossetto partendo dall'esterno del labbro inferiore. Subito dopo la prima stesura, premete le labbra tra di loro in modo da trasferire il colore ancora fresco e poi, con una singola passata, dedicatevi al labbro superiore. Eventualmente potete usare il cotton fioc per correggere le sbavature. L'OREAL INFAILLIBLE LESCHOCOLATS ULTRA MATTE LIQUID LIPSTIC:Questo prodotto della l'Oreal Paris si ispira alle tonalità del cioccolato senza che si sciolga o sbavi per ben 12 ore. I colori disponibili sono 12 e sono tutte le possibili colorazioni del cioccolato in tonalità fortemente opache. Oltre a non sfaldarsi, è anche molto comodo da usare grazie alla presenza di un applicatore a forma di goccia che renderà più confortevole l'applicazione.- MAX FACTOR COLOUR ELIXIR SOFT MATTE ROSSETTOQuesto prodotto del marcio Max Factor ha caratteristiche differenti rispetto al precedente. Infatti, è formato da una texture leggera ed è proprio per questa sua peculiarità che permette di avere labbra idratate e opache contemporaneamente. Grazie alla presenza di un applicatore floccato sarà veramente semplice applicarlo mentre se desiderate uno strato bello spesso allora vi conviene fare almeno due stesure. Il rossetto aderirà perfettamente alle vostre labbra nascondendo tutte le eventuali imperfezioni. Il colore disponibile è il rosso acceso.- REVLON ULTRA HD LIPCOLOR MATTEIl rossetto della Revlon è completamente privo di cere ed esalta ogni tipo di labbra con colori forti facilmente utilizzabili con il morbido applicatore. I colori disponibili variano dal rosso acceso e chiaro a rossi più scuri senza, però, trascurare tonalità di rosa acceso che lo fanno assomigliare al fucsia.- NOUBA MILLEBACI ROSSETTO LIQUIDO LUNGA TENUTAIl rossetto del marchio italiano della Nuoba vanta una varietà notevole di colori caldi (varie sfumature del rosso, del rosa e del beige). Ha una lunga tenuta e la texture ultra liquida permette di sfoggiare sempre un colore ineguagliabile evitando, però, noiose sfumature. Inoltre, la formula del Nuoba millebaci è leggermente aromatizzata alla vaniglia.- REVLON ULTRA HD LIPCOLOR MATTEL'ultimo rossetto è di marca Revlon è anch'esso privo di cere. I suoi colori sono intensi e vi sono molte varietà del fucsia e del rosso fragola.Scegliere il giusto rossetto liquido matte non è mai semplice ma, forse, questo articolo vi aiuterà a farlo!
Saperne di piùMake up Capodanno: come e con cosa realizzarlo
Il Capodanno si avvicina, e i preparativi per l'ultimo giorno 2021 si fanno sempre più prossimi: desideri arrivare pronta alla festa dell'ultimo dell'anno con abiti e make-up da favola? E allora, cosa c'è di meglio se non una guida che ti offra consigli su come realizzare un look speciale per questo giorno? Con questa guida, ti mostreremo alcuni esempi di make-up per capodanno seguendo l'onda delle ultime tendenze, senza tralasciare i diversi stili che ciascuna di noi preferisce in base allo stile personale! Capodanno in rosso Sembrerà scontato, ma il rosso è il colore dicembrino per eccellenza. Tra le feste di Natale ed il prossimo Capodanno, sicuramente il rosso è il colore della tendenza. Se non sai cosa indossare e vuoi essere fedele alla tradizione natalizia, allora fai bene a giocare con i toni del rosso. Ma attenzione: per mantenere un look invernale e natalizio, ti sconsigliamo di indossare dei colori caldi, per cui il rosso chiaro o fruttato è bandito! Molto meglio optare per un colore rosso scuro, tendente alla vinaccia, oppure per un rosso fuoco freddo. In questo modo sarete perfettamente abbinate al mood invernale natalizio. Ma... mettiamo in conto di avere un bellissimo abito di rosso purpureo in pizzo, con cosa abbinarlo? Qual è il miglior make-up per capodanno in rouge? Niente paura: anche se non sembrerebbe, il rosso viene abbinato ad un make-up occhi molto semplice. Cosa consigliamo in particolare per questo look? Vediamo ogni passaggio: OCCHI: niente di meglio che un effetto nude ma intenso. Con il rosso si abbina a perfezione l'eyeliner nero intenso, come anche la matita occhi e il kajal. L'importante è giocare con le linee sottili, senza esagerare con tratti pesanti: il rosso infatti tende già di per sé a dare nell'occhio, con un look occhi nero pesante ne intensifichereste l'"effetto pugno". Optate dunque per una linea sottile di eyeliner, oppure per una sfumata con kajal. Intensificate lo sguardo con mascara in quantità, et voilà! Il capodanno è servito. LABBRA: sull'effetto labbra potrete osare quanto volete. Il rosso del vestito si abbinerà perfettamente ad un rossetto della stessa tonalità di rouge. Potrete giocare con i colori intensi e opachi (matte) per un effetto sensuale e pulito; sui brillantinati rossi per un effetto glossy e shiny. Un semplice rossetto come Revlon Lipstick Matte Red farà al caso vostro nel primo caso; in alternativa, se avete in programma un cenone importante, consigliatissima la tinta labbra a lunga durata o un rossetto Deborah Red Long Lasting 15. Capodanno in glitter Il vero Capodanno è in glitter... quante volte avrete sentito questa frase, con amiche che vi esortano a sfoggiare un look paillettato e scintillante? Beh, se questo stile fa per voi, sicuramente a Capodanno avrete l'occasione e l'opportunità per sfogare il vostro desiderio di luce: non a caso, moltissimi abiti nelle vetrine di questo periodo trasudano perle e luccichii! Sicuramente, soprattutto se avete in programma di andare a ballare o trascorrere una serata con amici in locali e bar, il look sofisticato e scintillante è quello che darà più nell'occhio e vi farà brillare sopra tutti. Quindi, se avete in mente di sfoggiare un abito con paillettes argentate o specchiato, oppure glitterato nei colori della silver palette, niente paura: abbiamo qui il look ideale per il vostro trucco! OCCHI: per un look sgargiante e fiabesco, potrete usare i Peggy Sage Glitter mix - fiesta, dei brillantini per occhi che accompagneranno il vostro make up rendendolo incredibilmente visibile soprattutto con gli effetti di luce. Un vero incanto se indossati in ambienti bui illuminati da luci a led, come discoteche e locali notturni! Come realizzare un trucco occhi con glitter? Innanzitutto vi servirà una buona base primer, per permettere ai brillantini di attaccarsi alla palpebra in maniera duratura. Realizzate una base con eyeshadow glitterato del colore delle vostre paillettes (i glitter sono confezionati di colori diversi, sempre metallici e cangianti, per essere usati in diverse occasioni in base al colore del vestito). Un accorgimento per restare in palette: se optate per un vestito glitterato argento, optate sempre per i colori freddi (viola, blu scuro, rosa freddo, argento). Realizzate una base sfumata, scurendo dall'interno verso l'esterno. Applicate poi i vostri glitter con un pennello, eventualmente acquistando un prodotto fissante finale. LABBRA: con un look così shiny, le vostre labbra dovranno essere mantenute sui toni del nude, pur sempre brillantinato. Ma attenzione: non tutti i rossetti sono uguali! A seconda della palette che avete utilizzato per gli occhi potrete scegliere tra: nude caldo e nude freddo. Il rossetto Nouba Lipstick Velvet Touch 1 è perfetto per l'abbinamento con i colori caldi (quindi paillettes dorate ed eventuali glitter che vanno dai toni aranciati al verde/azzurro); il Nouba Lipstick Velvet Touch 3, invece, è perfetto per abbinamenti con colori freddi (come il nostro abito silver). L'Oreal Color Riche Boreal Taffeta è invece un mix perfetto abbinabile con entrambe le versioni. Capodanno in dark Il colore nero non muore mai: da Halloween a Capodanno, forse il periodo invernale è il migliore per rendere onore a questo must dell'eleganza e dello stile. Con l'abito nero potrete sfoggiare diverse tendenze di stile, dal gotico al serale stiloso. Nel caso del Capodanno, poi, potrete osare con un nero lungo da sera oppure con un vestitino corto dalle rimembranze più estive! Tutto dipende da voi e da dove vorrete festeggiare. Ma qual è il miglior look da abbinare al nero? Vediamo insieme in che modo valorizzare il total black del vostro abito per l'occasione dell'ultimo dell'anno. Nero stiloso: se avete optato per un mood da gala, probabilmente la scelta di make up migliore è mantenere un look sobrio ed elegante. Per gli occhi consigliamo di procedere con uno smokey eye sui toni del grigio e del nero, oppure del rosa cipria. Non dimenticate mai di completare l'opera con una buona dose di eyeliner fine e un mascara adeguato all'occasione. Nero fantasy: se invece il vostro mood è festaiolo e irriverente, perché non sovvertire completamente l'eleganza del nero e non osare con colori fluo? Il vostro look occhi potrà essere arricchito dalla palette Peggy Sage Glitter mix - fluo: per un vero effetto stroboscopico! Se poi volete osare ancora di più, il tocco di classe è aggiungere uno smalto unghie in abbinamento con i glitter: perché non provare allora Estrosa Estremo Fabric Glitter, il make up unghie che renderà la vostra serata ancora più stravagante? Capodanno in white Se vuoi fare un capodanno elegante ma non hai mai amato il nero, allora optare per il suo opposto è la scelta migliore: un abito bianco, sempre di tendenza, ti renderà sicuramente indimenticabile e non lascerà che passi inosservata. Esistono poi davvero tanti abbinamenti possibili per il tuo make-up, sia per gli occhi che per le labbra, che arricchiranno ancora di più il tuo stile. Vediamo insieme: OCCHI: con il bianco potrai sbizzarrirti sull'intensità del tuo trucco, ma meno sulla varietà cromatica. La perfetta abbinata con un abito white, infatti, è data da un bianco tenue (o un rosa cipria perlato) sulle palpebre, molto leggero e delicato. Per aumentare poi l'intensità dell'occhio dovrai giocare con il nero: puoi usare un eyeliner a pennarello (come Revlon Colorstay Liquideye Pen) o un semipermanente Pennarello Peggy Sage, disponibile anche in colori metallizzati (terra/cipria). LABBRA: Peggy Sage rossetto Red Feelings è la scelta perfetta se hai optato per un trucco occhi sobrio e nude; al contrario, se hai esagerato con l'effetto pesante sulle palpebre è meglio rimanere sul nude nei rossetti: consigliamo un rosa tenue color cipria, evitando come la peste il rosa confetto o il rosa troppo intenso. Se seguirai i nostri consigli, sarà tutto più semplice e con il tuo make up stupirai amici e parenti. Pronte a fare festa?
Saperne di piùCome realizzare un trucco smokey eyes
Il trucco dona sempre alle donne quel tocco di eleganza che riesce a evidenziare la personalità ed il carattere. Fin dall'adolescenza iniziamo a chiedere ai genitori di comprarci il mascara ed il gloss, oppure la prima palette, per provare i colori che ci si addicono di più, in base alla tonalità dei capelli, della pelle e degli occhi; seguiamo ogni tipo di tutorial per non diventare un insieme di linee nere vicino alle ciglia o un clown dalle gote troppo colorate. La nostra passione per il trucco è qualcosa che si protrae nel tempo: un viso ben curato, con degli elementi che riescano a illuminare la pelle ed a particolareggiare i tratti somatici, riesce a farci sentire sicure e belle. Aumentando la nostra autostima. Nel corso degli anni il modo di truccare il viso è andato via via trasformandosi, seguendo le mode e le tendenze del momento: la forma degli occhi fortemente evidenziata come negli anni settanta, ad esempio, è diventata un trucco acqua e sapone negli anni duemila, per poi cambiare ancora. Soltanto una tecnica è rimasta intatta nel tempo, non ha subito variazione e ancora oggi è indice di eleganza e forza: lo smokey eyes. Smokey Eyes Oltre ad essere uno dei make-up che le donne amano di più, lo smokey eyes ha un'origine antichissima, una delle più antiche fra tutte le tecniche per truccarsi. Degli studi hanno addirittura riportato i primi esempi già fra i Sumeri, per essere seguiti poi dai popoli della Mesopotamia e dell'Egitto: ottenevano una polvere scurissima, chiamata Kohl, unendo un composto di mandorle bruciate, rame e piombo alla cenere. Un modo per evidenziare gli occhi e rendere lo sguardo ancora più profondo. Al giorno d'oggi si trovano già prodotti pronti che ci aiutano a realizzare questo amato make-up, ma si devono comunque seguire dei passaggi per evitare di far diventare i nostri occhi una grande macchia colorata. La prima cosa da fare è senza dubbio applicare una leggerissima base di primer, procedendo dal basso verso l'alto con estrema delicatezza. La linea della matita, che dovrà coprire tutta la lunghezza delle ciglia, dovrà essere sfumata fino a diventare una lieve onda di colore.Lo step successivo è più semplice, ovvero applicare un ombretto dello stesso colore della matita, magari in due tonalità diverse, una scura ed una chiara. Per una maggiore tridimensionalità si consiglia il colore più intenso nella parte più esterna dell'occhio, e magari un punto luce nell'angolo interno.Un tratto di matita nella rima inferiore ed in quella superiore sarà il tocco finale che renderà il nostro sguardo magnetico ed il trucco definito e completo. Un colpo di mascara ed il gioco è fatto. Lo smokey eyes può essere realizzato in diversi colori. Quando pensiamo a questa tecnica di make-up, abbiamo sempre in mente un occhio truccato con colori scuri, tendenti al nero come appunto quelli degli antichi egizi. Ed in parte è vero... Come dice il nome, ha avuto il suo debutto proprio calcando sui colori scuri, dalle tonalità più leggere o fortemente intense, ma pur sempre nere. Nel corso del tempo poi, con i gusti e la ricerca di qualcosa di nuovo sempre alla portata di mano, ha iniziato ad evolversi, includendo anche altre categorie di colori, come il marrone ed il verde.Tonalità che ricordano sempre quelle degli occhi ma che rendono evidenziato lo sguardo in maniera del tutto diversa. Smokey Eyes nero. Le sfumature di questo particolare make-up lo rendono fortemente adatto a serate ed eventi molto importanti, in cui si vuole apparire affascinanti ed attirare l'attenzione degli altri. Lo smokey eyes nero è un must, e rimane adeguato anche ad un viso che inizia ad evidenziare i segni del tempo. Tutta l'attenzione verrà canalizzata sullo sguardo facendo sparire le piccole imperfezioni che si possono trovare su un viso più adulto. L'applicazione dei vari cosmetici per rendere il nostro occhio profondo e delineato, matita, ombretto, mascara, deve essere attenta ed accurata; partendo sempre dalla parte più esterna e arrivando delicatamente a quella interna, seguendo i bordi delle ciglia e sfumando con attenzione, non si avranno problemi di macchie o linee troppo spesse.Rispettare diligentemente queste poche regole donerà un trucco degno di una star di Hollywood, i colori scuri, inoltre, riusciranno a rendere sensuale ed elegante qualsiasi sguardo, indipendentemente dalla forma degli occhi. Uno dei prodotti usati ed apprezzati di più per lo smokey eyes marrone è la Palette 03 Deborah Smokey Eye, una piccola soluzione da portare sempre in borsa per un trucco veloce o un ritocco dell'ultimo momento. Smokey Eyes marrone. Lo sguardo incorniciato dalle varie tonalità del marrone è quel tocco sensuale che viene particolarmente apprezzato dalle ragazze più giovani. A differenza del nero, che potrebbe caricare eccessivamente il viso di una ragazza, questo colore rende accesso lo sguardo senza strafare; sottolineando comunque l'intensità e la profondità. La versatilità di questo colore riesce ad intonarsi bene anche con sfumature come il beige, il bronzo, il biscotto, l'arancio, per poter cambiare in base all'outfit o all'umore del momento. Come per ogni make-up che si rispetti si deve applicare inizialmente una buona base, in modo da correggere le eventuali occhiaie e marcare i contorni del viso; applicare poi l'ombretto, sfumandolo su tutta la palpebra.Sempre meglio suddividere l'occhio in tre punti: l'angolo interno per un colore più chiaro, il centro per una tonalità media e la parte esterna per il marrone più scuro per poi sfumare bene con un pennello, rendendo meno evidenti i tratti caratteristici di questi colori, dovrà sembrare uno stesso ombretto ma applicato in modi diversi: dal più leggero al più intenso. Un tocco di mascara nero e gli occhi saranno pronti ad affascinare chiunque. Molto consigliata per questo tipologia di trucco, grazie alla sua grande varietà di colori di tonalità simili, è la palette Layla Redemption Warm. Averla a portata di mano potrà cambiare le nostre giornate. Smokey Eyes verde. Se i colori scuri non risultano troppo intonati alla carnagione o non amiamo un trucco troppo scuro lo smokey eyes verde potrebbe essere la soluzione ideale.Anche per questo colore l'importante è sfumare tutto con attenzione, e diversificare la palpebra con varie tonalità, che potranno arrivare anche al panna. Partendo sempre dalla parte esterna dell'occhio tutto risulterà più omogeneo e naturale. Per gli amanti del verde la piccola palette Nouba Quattro Eyesshadow640 è senza dubbio la più indicata. Qualsiasi colore si scelga per lo Smokey eyes l'importante è seguire le semplici indicazioni e lasciarsi trasportare dal proprio gusto personale, il risultato sarà perfetto!
Saperne di piùCome coprire le occhiaie viola
Le occhiaie sono delle zone d'ombra più scura che si formano attorno agli occhi e rappresentano uno dei principali inestetismi del viso, in quanto colpiscono indistintamente donne e uomini di tutte le età. Dal momento che la pelle della zona perioculare è molto sottile, ha la tendenza a segnarsi facilmente, dando subito l'impressione di avere uno sguardo stanco e affaticato. La presenza delle occhiaie può dipendere da diversi motivi e non solo dalla mancanza di sonno, per quanto un buon riposo possa certamente essere d'aiuto per migliorare la situazione. Esistono, infatti, molteplici fattori che possono in qualche modo determinarne la comparsa, alcuni dei quali sono di natura genetica (problemi medici) mentre altri sono di tipo ambientale (stress, insonnia) o derivanti da fastidiose allergie. Qualsiasi sia la ragione, il make-up può certamente essere considerato un valido alleato per camuffare questi segni scuri ma deve essere studiato in base al tipo di occhiaia e alla sua colorazione. Tutte le tipologie di occhiaie Come già accennato, le occhiaie non sono sempre dello stesso colore e la loro tonalità può dipendere sia dal tipo di carnagione sia dalla conformazione del viso, che può accentuare più o meno l'ombra presente sotto gli occhi. In particolare, uno zigomo molto spigoloso può dare l'impressione di avere degli occhi più infossati, creando dei solchi scuri difficili da nascondere, la cui colorazione tende al viola o al grigio. Le tonalità di colore delle occhiaie possono essere: marroni: si notano più facilmente su soggetti con la pelle scura e sono molto difficili da nascondere, in quanto spesso intense e profonde, tanto da estendersi su tutta la palpebra mobile; blu: presenti su persone aventi la pelle olivastra, possono anche tendere verso un colore violaceo e persistente; viola: è il tipo di occhiaia più comune e risulta molto visibile soprattutto quando la carnagione è molto chiara, fino a lasciare intravedere vene e capillari. Occhiaie viola: perché compaiono Le occhiaie viola si formano, solitamente, quando si crea un affaticamento a livello circolatorio, tale per cui il ristagno di sangue si concentra nei capillari, rendendo più evidente l'alone scuro proprio sotto gli occhi. Questo può succedere sia per motivazioni legate alla condizione fisica della persona (affaticamento e mancanza di sonno) sia per fattori esterni dipendenti, ad esempio, da troppe ore trascorse davanti allo schermo o per ritmi eccessivamente frenetici. Anche un cuscino troppo basso può determinare una cattiva circolazione e creare una maggiore concentrazione di liquidi. Altre volte, le occhiaie sono ereditarie, quindi diventano un elemento con cui è necessario convivere quotidianamente. Come coprire le occhiaie viola Prima di applicare il trucco per coprire le occhiaie, è importante idratare la zona con una crema specifica, in modo da preparare la pelle per renderla più elastica e nutrita. Infatti, è sempre meglio evitare di stendere il make-up sulla pelle secca, dal momento che rischieremmo di ottenere un effetto pesante e poco naturale, peggiorando la situazione. Dopo questo primo step, bisogna scegliere un correttore che si adatti alla colorazione delle nostre occhiaie, cercando di trovare una tonalità che sia complementare. Nel caso specifico, per coprire le occhiaie di colore viola, bisognerà optare per un correttore avente una base gialla. Sul sito TrePi profumerie è possibile visionare un'ampia scelta di correttori di questo genere, tra cui Givenchy Teint Couture Concealer, ideale per ravvivare lo sguardo, oppure Max Factor Facefinity correttore All day Flawless, leggero e impercettibile sulla pelle. Non utilizzate nuances troppo chiare, altrimenti l'occhiaia verrà esaltata piuttosto che nascosta; allo stesso modo, anche un correttore troppo scuro sarà inadatto, in quanto non farà altro che conferire al viso un aspetto ancora più stanco e segnato. Un'altra caratteristica fondamentale, nella scelta del correttore, è la coprenza. Il make-up che si andrà ad applicare, infatti, dovrà essere sufficientemente coprente, al fine di nascondere l'alone intorno agli occhi, fondendosi con il fondotinta senza creare stratificazioni. Per l'estate, si consiglia un correttore waterproof, come Lancome Effacernes longue tenue, perfetto da indossare anche in spiaggia, copre efficacemente con una tenuta fino a 12 ore. Per chi, invece, conduce una vita frenetica e movimentata, Yves Saint Laurent Touch Eclat è la scelta migliore in quanto a praticità. Il tipo di correttore può essere scelto liberamente in base alle proprie preferenze, ma si è soliti indicare un prodotto in stick nel caso di pelle grassa, come Shiseido Concealer Synchro Skin Gel Light, mentre un prodotto più fluido è perfetto per chi ha un'epidermide più secca. Per stendere il correttore, la cosa migliore è quella di partire dall'angolo interno dell'occhio, applicando dei piccoli punti. fate attenzione a non strofinarlo ma, piuttosto, utilizzare un pennello oppure una spugnetta per picchiettare la zona, fino a che non vedrete il correttore uniformarsi con l'incarnato. In questo modo, l'effetto finale sarà naturale e uniforme. Per completare il make-up, applicate un ombretto luminoso di colore bianco oppure beige, proprio nell'area vicina al condotto lacrimale. Grazie a questo piccolo trucchetto, lo sguardo apparirà immediatamente più aperto, distogliendo l'attenzione dalle occhiaie.
Saperne di più