Profumi
Aquolina, profumi e tanto altro!
Il successo di un brand. Il brand Aquolina, nato nel 2001, è attivo da circa vent'anni nel settore della cura del corpo, dedicandosi non solo all'ideazione di profumi, ma anche all'igiene e cura personale. In breve tempo ha riscosso ampio successo grazie alle sue piacevoli profumazioni che ricalcano la dolcezza del cioccolato, l'intensità dei frutti rossi, la bontà della vaniglia o la squisita fragranza del caramello. I profumi Aquolina, gustosi e frizzanti, vi trasmetteranno energia grazie alle loro fragranze persistenti attraverso il tempo, idilliache, vibranti e gustose! Ad esempio, la linea Macaron, relativa alla collezione di bagno doccia lanciata da Aquolina, si ispira proprio ai gustosissimi dolci originari dalla Francia: si tratta di profumati bagno doccia al sapore di vaniglia, caramello, cocco, miele, lavanda, frutti rossi. Le profumazioni sono il vero punto di forza del brand: una vera coccola per il vostro corpo! Dal carattere deciso e fruttato, i profumi Aquolina uniscono freschezza e dolcezza, rivelandosi in armonia con lo spirito di sensualità femminile presente in ogni donna. Il profumo Aquolina «Pink Sugar» 30 ML Firmato Aquolina è anche il profumo «Pink Sugar» dall'intenso retrogusto zuccherato che renderà più dolci e energiche le vostre giornate. Il package si presenta di colore rosa chiaro, infatti, il brand dedica ad ogni fragranza uno specifico tema colorato, mostrando grande attenzione in fase di ideazione del package: anche l'occhio vuole la sua parte perciò Aquolina cura molta la presentazione estetica dei suoi profumi. Il dolce odore della fragranza «Pink Sugar» stimolerà il vostro benessere olfattivo abbinandosi perfettamente alla personalità di ogni donna. Basterà massaggiare qualche piccola goccia sul collo e sui polsi, per avere garantita durante tutta la giornata un'ottima profumazione dalle note zuccherate e frizzanti. Dal sapore brioso e vellutato, questa fragranza, dolce e gustosa, presenta dei retrogusti accattivanti e golosi che inebrieranno la vostra mente: golosi e appetitosi, vi innamorerete delle delicate note che tale fragranza emana! I profumi Aquolina sono infatti una vera garanzia in termini di benessere: dalle fragranze, vibranti e mai eccessive, costituiscono un vero must have nel settore della cura per il corpo e sono apprezzatissimi da ogni categoria di donna! Il profumo Aquolina «Zucchero a velo» 150 ML Aquolina produce anche un celebre profumo, dalle note vellutate, dolci e profumate, che renderà la vostra pelle morbida, avvolta da vibranti profumazioni e accarezzata nel profondo: ovvero il delicatissimo profumo Aquolina «Zucchero a velo» 150 ML. La profumazione allo zucchero a velo si presenta come una fragranza persistente e mai eccessiva. Tali profumazioni hanno un packaging ben preciso che ricalca specifici temi colorati: ognuno dei quali è associato a una data profumazione, ad esempio il rosa è associato alla fragola, il blu allo zucchero a velo, il violetto al cioccolato bianco. Tale linea di profumi Aquolina è dedicata a tutte le ragazze che adorano prendersi cura di loro stesse senza rinunciare a prodotti briosi, frizzanti e vivaci. Soprattutto, se siete alla ricerca di una fragranza delicata e avvolgente, che faccia scaturire in voi una sensazione intensa di benessere e relax, allora tale profumo farà al caso vostro! Il brand Aquolina sarà capace di donare un tocco di vivacità e brio al vostro look giornaliero! La vera caratteristica dei profumi Aquolina risiede senz'altro nelle note floreali delle profumazioni: oli, bagno schiuma, profumi, gel igienizzanti presentano delle fragranze avvolgenti e uniche, tutte ispirate direttamente al mondo della natura e dei suoi fiori. Dalla texture morbida e frizzante, vi regaleranno attimi di puro piacere! I profumi Aquolina sono raffinati e morbidi ma soprattutto si ispirano al mondo vegetale rendendo la vostra pelle inondata di morbide note floreali! Vi sembrerà di essere avvolti da una nuvola di bontà: le fragranze dei profumi Aquolina ricalcano poi i sapori dei cibi più appetitosi avvolgendo il vostro corpo di sensualità e morbidezza. I profumi Aquolina spaziano dalle fragranze frizzanti o briose, a quelle più delicate e leggere in grado di riscaldare il vostro corpo e coccolarlo! Il profumo Aquolina «cioccolato bianco» - 150 ml A causa del suo odore, dolce e cremoso, la fragranza al cioccolato bianco è particolarmente gettonata e apprezzata nel settore della cura per il corpo. La sua caratteristica profumazione gustosa farà affiorare in voi il desiderio di assaggiarlo... Vi accorgerete immediatamente del suo aroma intenso, avvolgente e gustoso, tanto che vi sembrerà di avere la mente inebriata, un vero piacere per i sensi. Il suo odore delizioso è duraturo nel tempo e non scompare come le classiche eau de toilette. Adatto sia a donne sia a ragazze, il profumo Aquolina al cioccolato bianco vi renderà più radiose, energiche e sensuali! Abbinato ad un bagno schiuma della stessa marca, manterrà il vostro corpo profumato a lungo grazie ad una miscela di preziose fragranze dal retrogusto dolce e avvolgente. Tale profumo garantirà una sensazione di benessere duraturo prolungata. La sua caratteristica profumazione distende il corpo e la mente regalando benessere a chi lo indossa. L'originalità della fragranza al «cioccolato bianco» rende il profumo un vero must have immancabile nella pochette personale di una donna!
Saperne di piùI profumi più persistenti da donna
Profumi inebrianti, accattivanti, sensuali e amatissimi dalla donne: a ciascuna la propria fragranza! Ma c’è anche chi ama cambiare e provare sempre nuove essenze, esistono, infatti, tantissime diverse tipologie di profumi che, a seconda delle note di cui sono composti, possono essere fruttati, ambrati, floreali, sofisticati, legnosi ecc. La donna moderna non può fare a meno di un tocco di profumo che la accompagni quotidianamente e che sia in grado di esaltare la sua femminilità e la sua personalità. Per questo, la scelta della fragranza perfetta è molto importante: bisogna sperimentare, provare diverse essenze e, soprattutto, affidarsi all’istinto. Le note ti permettono di capire quali sono le fragranze che attirano i tuoi sensi sin dal primo spruzzo, quelle che percepisci dopo qualche minuto dalla prima applicazione e quelle che perdurano nel tempo, accompagnandoti per diverse ore nel corso della giornata. Le note di testa sono le meno persistenti, esse rappresentano il "volo del profumo", le emozioni causate dal primo spruzzo, che catturano la tua attenzione e che possono indurti all’acquisto. Le note di cuore sono la "scia" lasciata dal profumo, e sono molto più persistenti di quelle di testa. Sono fragranze in grado di suscitare sensazioni forti e avvolgenti. Le note di fondo rappresentano la "personalità" del profumo, e sono molto potenti e ammalianti, nonché persistenti in quanto possono essere avvertite anche dopo 24 ore dal primo spruzzo. I profumi più persistenti da donna: tutto quello che c'è da sapere. La composizione gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda la persistenza dei profumi sulla pelle: alcune fragranze sono naturalmente meno volatili di altre, come quelle floreali, legnose o orientali, e quindi permangono più a lungo, mentre altre, come quelle agrumate hanno una resistenza minore.La persistenza di un aroma non dipende soltanto dalla concentrazione delle fragranze, ma anche dal ph della nostra pelle. I profumi, infatti, sono mutevoli e possono assumere diverse sfumature a seconda della persona che li utilizza. La maggior parte dei profumi sono studiati per adattarsi a un ph neutro, ma non tutti abbiamo la stessa pelle: sulle pelli grasse, a causa della maggiore presenza di sebo, i profumi saranno più persistenti, mentre sulle pelli secche si disperderanno con più facilità. Se anche tu ami i profumi persistenti e decisi, con la loro scia ammaliante e sensuale, di seguito troverai una lista di profumi che fanno per te. Black Orchid di Tom Ford Una fragranza carnale e raffinata che rappresenta una donna ammaliatrice, misteriosa e sicura di se. Un profumo molto persistente e penetrate, che ti accompagna per diverse ore come una seconda pelle grazie al mix perfetto e chic delle note che lo compongono. Tra gli ingredienti di questo profumo lussuoso citiamo: il tartufo nero, il ribes nero, il sandalo, il cioccolato e l’incenso. La Vie Est Belle di Lancome Una fragranza sensuale e delicata, che permane a lungo grazie all’intensità delle sue note di fondo. Tra le essenze di questo profumo in grado di esaltare i lati più belli e accattivanti della tua femminilità, elenchiamo: i fiori d’arancio, il gelsomino, il pepe rose, il patchouli e l’iris. La Vie Est Belle ti coinvolge, trascinandoti in una vera e propria esperienza olfattiva, che spazia dalle note fresche e agrodolci degli agrumi al carattere forte e deciso delle essenze lignee. Hypnotic Poison di Dior Un profumo intenso e duraturo, che non passa di certo inosservato, grazie all’aroma delle sue note orientali, calde e accattivanti. Adatto alle donne moderne forti e indipendenti, sempre indaffarate, ma che non vogliono rinunciare a un tocco di sensualità che possa lasciare il segno. Tra le note di questa fragranza troviamo: la liquirizia e la mandorla (note di testa), il gelsomino e il fiore d’arancio (note di cuore), e la vaniglia e la fava di tonka (note di fondo). Alien di Thierry Mugler Una fragranza che viene dallo spazio, per esaltare la personalità di una donna intrigante e misteriosa. Sprigiona un incantesimo olfattivo al primo spruzzo, grazie alla perfetta combinazione delle sue note, tra cui ricordiamo il Gelsomino, il potente legno cashmeran e, nelle note di fondo, l’ambra bianca. Alien è molto persistente, ne bastano, infatti, poche gocce e il suo profumo si adatta alla pelle come una seconda veste per tutta la giornata. Eau des Merveilles di Hermes Un'eau de toilette dal profumo irresistibile, dai toni orientali legnosi e persistenti, capaci di inebriare i tuoi sensi anche a molte ore di distanza dal primo spruzzo. Un profumo molto femminile, dalla buona persistenza pur non essendo un eau del parfume, che racconta la storia di una donna affascinante, elegante e seducente attraverso una sensazionale esperienza olfattiva. Tra le altre fragranze, contiene note di violetta, vetiver del Madagascar, resina di Elemi e cedro.
Saperne di piùProfumi d'estate. Scegli la freschezza.
Un profumo esprime una fragranza che è una vera e propria firma olfattiva; tuttavia con la bella stagione la struttura della pelle cambia, per questo bisogna passare ad un’altra eau de parfum. Scegli la freschezza nei profumi d’estate, fatta di note olfattive sottili, toniche e rinfrescanti. Nei profumi estivi gli accordi sensoriali di testa, generalmente citrici, evaporano rapidamente mentre l’effetto avvolgente dei toni floreali ed erbacei persiste in modo discreto. Il miglior profumo estivo conclude sempre l’esperienza con stimoli di muschio e moderni accenti boschivi molto glamour. L'estate dimentica le note di cuoio, nocciola e cioccolato solo per pochi mesi. il sole chiede toni iodati e citrici che rinfrescano le torride giornate oziose. Profumi da donna per l’estate 2022 Come ogni anno al debutto della stagione estiva spopolano i nuovi profumi da donna, costruiti da veri e propri designer olfattivi. Il viaggio sensoriale delle nuove fragranze invita alla libertà e al piacere; bergamotti, mirtilli e violette si adagiano mollemente su toni gourmand di vaniglia, cachemire e muschio. Le fragranze floreali nei profumi d’estate Chloè Nomade edp cattura con fragranze naturali il vero spirito di una donna aperta alla bellezza del mondo intero, che si evolve in ogni sua esperienza e ad ogni re-incontro. Le fragranze floreali di questo profumo estivo invitano ogni femmina a riappropriarsi dei sensi e dell’autenticità che serve per un viaggio nomade verso nuovi orizzonti. La palette di ingredienti di Chloè Nomade 100% naturale è stata creata nel 2018. L’apertura di testa esplode con sentori di litchi, mentre la fresia domina nei sentori di cuore per indugiare mollemente sulle fragranze di quercia muschiata. Il bergamotto, il limone e l’arancia stemperano i toni citrici grazie alla prugna Mirabella; nel profumo estivo Chloè Nomade il match è perfetto tra i sentori resinosi e balsamici e il bouquet fiorito persistente e selvaggio. I sentori evocano territori solari di Jasmine e fiori bianchi nascosti tra oasi atemporali di dattero e vaniglia che vengono scoperte nelle scie leggere di muschio e sandalo. Fragranze audaci estive La nuova edizione del profumo Good Girl Very edp di Carolina Herrera riafferma l’empowerment di una nuova donna seducente e ribelle. L’evoluzione di questa fragranza spiega la dualità di una femmina moderna, costantemente in bilico tra efficienza e profonda natura sorprendente. Il trip olfattivo è sofisticato, con le sue note iniziali di frutti rossi e litchi che cadono con passione nel cuore odoroso di una rosa simbolo di passione e bellezza. La piramide odorosa termina come una danza del desiderio nei giochi evocativi della vaniglia e del vetiver, al limite tra gourmandise e vizio.Già il flacone con l‘iconico tacco Stiletto descrive il tipo di donna temeraria e fantastica che può indossare questo profumo audace. Il viaggio tra le fragranze comincia con la malizia adolescenziale dei frutti rossi per avvolgere la pelle con le note evocative di rose sensuali e femminili seduzioni estive. Profumi da uomo estate 2022 Per non fare sembrare un profumo da uomo troppo invadente è necessario cambiare fragranza in estate. Ognuno deve seguire i propri gusti e la propria firma olfattiva e di stile: alcuni optano per ventate di freschezza al bergamotto, mentre altri si immergono nei sentori marini e iodati. Spesso i profumi maschili moderni fissano le varie sequenze sensoriali con note di fondo provenienti da piante esotiche come il vetiver. Seppure possa sembrare strano, le migliori Eau de parfum maschili sono costellate da leggeri effluvi floreali di iris e vaniglia rilasciati nelle note di fondo, e adatti alle promettenti sere d’estate. Fragranze forti per profumarsi in estate L‘Eau de Parfum maschile Born in Roma offre fragranze legnose moderne e sofisticate, rinvigorite da sferzate fresche di toni minerali e scie di violetta. La salinità iodata è ammorbidita da un cuore olfattivo avvolgente di Salvia e Zenzero che si sposa perfettamente con il caldo effluvio del legno e dell’aromatico vetiver. L’armonia delle scelte in bilico tra mare e terra fa di questo label un’opzione di profumo unisex. Il bilanciamento perfetto tra dolce, fresco e sinuoso rimanda a tramonti estivi su sabbie tiepide sferzati da aloni speziati persistenti.I nasi designer che hanno ideato questo profumo maschile sono riusciti a dare una modernità inaspettata alle fragranze classiche da uomo adatte per l’estate. Il mix tra la salinità, l’affumicato e la violetta creano un nuovo story telling aromatico del maschio contemporaneo. Con le note sapientemente prese a prestito da ambienti inusitati Born in Roma per uomo illumina un territorio di nuove relazioni a pelle, piccanti e delicate al contempo. Fragranze audaci estive da uomo La fragranza dell’Eau de Parfum Original Wood Dsquared2 rinnova lo stigma irriverente del brand. L’intensità legnosa del profumo maschile estivo evoca uno spirito libero e intenso che vive in sintonia con gli elementi della Natura. Il viaggio olfattivo comincia con un match perfetto di accordi acquatici, cardamomo e foglie di violetta. Dopo l’effluvio spiritoso e leggero si apre un cuore esotico di legni di cedro, vetiver di Haiti spezzati dalle note intermittenti dell’Abete argenteo. Lo spettacolo sensoriale del profumo Original Wood edp da il meglio di sé dopo alcune ore sulla pelle, con fragranze generose ed estive di patchouli, ambra e muschio.Se la vera zona erogena maschile è l’immaginazione, i gemelli Dquared2 portano davvero verso la freschezza delle foreste canadesi, con un profumo che richiama la libertà e la bellezza degli spazi sconfinati e dell’avventura. Il ritorno alla loro formula originale è arricchito dall’incontro tra esperienze olfattive calde e fredde, in bilico tra il selvaggio e il luxury.Gli odori puri e originari sono stati scelti in un foraging sostenibile e rispettoso dei vari ecosistemi, sia in Canada che in Guatemala.
Saperne di piùProfumi falsi: come riconoscerli
Che si tratti di marchi di abbigliamento e moda, di calzature, di make up brand o di prodotti cosmetici, ogni grande firma si trova a dover fronteggiare, sul mercato, la presenza di numerosissimi falsi e imitazioni dei loro prodotti più acquistati. Ad oggi i prodotti falsi godono di un elevatissimo numero di acquisti. Questo avviene principalmente perchè, vedendo il proprio prodotto preferito ad un prezzo così ridotto, il cliente si ritrova inconsapevolmente ad acquistare un oggetto diverso dall'originale, nella convinzione di aver concluso un'affare.Oltre al pericolo di truffe, data la poca affidabilità dei rivenditori di falsi, è importante che, soprattutto quando si parla di cosmetici, come ad esempio trucchi o profumi che entrano a contatto con la nostra pelle, vi sia una certa attenzione negli acquisti: infatti, l'utilizzo di prodotti falsi sul proprio corpo, potrebbe rivelarsi davvero molto pericoloso per la salute, in quanto il contenuto presente all'interno di un prodotto contraffatto risulta essere completamente sconosciuto.Per questo motivo, il rischio di sviluppare irritazioni, eruzioni cutanee e reazioni allergiche, aumenta esponenzialmente. E' bene dunque mettersi in guardia per evitare di effettuare acquisti sbagliati.In questa guida proposta da Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online, si analizzano le varie caratteristiche dei prodotti contraffatti. Come riconoscere un profumo falso: Il primo campanello di allarme che dovrebbe farci dubitare dell'originalità di un prodotto è, senza ombra di dubbio, il prezzo: se originale, il prodotto di un marchio di lusso o di un marchio particolarmente costoso non potrebbe mai essere venduto a prezzi eccessivamente ristretti. Per questo motivo, se dovesse capitare di trovare online un prodotto molto costoso a prezzi stracciati:- Accertati sempre di trovarti sulla pagina di un sito ufficiale e affidabile; - Un prodotto falso o un'imitazione non potranno mai essere completamente uguali all'originale: ci sarà sempre un dettaglio, anche piccolissimo che differenzierà le confezioni o gli involucri dei due prodotti.- Leggi attentamente il nome del marchio sulla confezione del prodotto e confrontalo con quello originale, se qualcosa cambia, anche un solo accento o un apostrofo, si tratterà senza dubbio di un falso. Un'altra importante accortezza riguarda l'etichettatura del prodotto:Controlla che l'etichetta aderisca perfettamente al profumo, se ciò non avviene e si presentano pieghe ed eccessi di materiale, questo sarà quasi sicuramente un'imitazione.Osserva attentamente il vetro del profumo e soffermati sul colore del liquido al suo interno: il vetro dei prodotti originali appare completamente levigato e privo di saldature, e il colore di un profumo originale è sempre molto tenue e diluito, perchè ottenuto dalla lavorazione di ingredienti naturali.Se il vetro presenta saldature e il colore del profumo appare eccessivamente carico, questo non sarà originale: le note più brillanti sono infatti indice dei prodotti chimici impiegati per la realizzazione del prodotto.Se invece hai il dubbio di aver già acquistato un prodotto falso, basterà osservare la sua confezione protettiva al momento della consegna: i prodotti originali hanno sempre, all'interno delle proprie confezioni esterne, delle apposite protezioni per evitare che si danneggino durante il trasporto. Quindi:Se il cartone di rivestimento ha una qualità scadente e non è dotato di protezioni all'interno, molto probabilmente il prodotto non sarà originale. Tuttavia il metodo più sicuro per sapere con assoluta certezza che il profumo che vogliono venderti è o meno originale, consiste nel controllare il numero di serie, ossia quel numero che riconduce ogni tipo di prodotto al suo lotto di fabbricazione. Nei prodotti falsi e nelle imitazioni, il numero di serie è sempre omesso.
Saperne di piùProfumi maschili preferiti dalle donne
Il profumo va indossato. Sì, ma non solo... È anche uno strumento di seduzione inarrestabile. Fin dai tempi antichi, il profumo è associato alle relazioni amorose. Afrodite, la dea dell'amore, era l'amante di Adone, il dio dei profumi. Il profumo è una nota di contemporaneità, le donne scelgono per sé essenze studiate per l'uomo.Nella scelta della fragranza molta attenzione va riservata alla piramide olfattiva, divisa in tre note, e a come questa si combina sulla pelle:La nota di testa: Si sente non appena si vaporizza il profumo, può durare da 15 minuti a 2 ore e spesso ha una nota molto fresca, energetica.La nota del cuore: Si sviluppa per 3-5 ore dopo l'applicazione del profumo, può essere floreale, cipriata o può ricordare un sapore leggermente piccante.La nota di fondo: In un buon profumo è senza difetti. E' quella che rimane più a lungo sulla pelle, tra le 5 e le 10 ore, può avere una nota di legno, o di cuoio o tabacco molto piacevole.Tre Pi Profumerie lo store dedicato alla vendita profumi online, ha realizzato una breve guida sulle migliori fragranze maschili preferite dalle donne. THIERRY MUGLER AMEN Lanciato nel 1996. Il " naso " che lo ha ideato è Jacques Huclier. Jacques Huclier si è formato alla scuola internazionale di profumeria di Versailles. Discreto, non lascia trapelare informazioni di sé. Le sue creazioni sono ugualmente adatte a donne e uomini: è creatività senza limiti. Accordi Principali sono: goloso /dolce /speziato /caldo /caramello /caffè.Note di testa: coriandolo, lavanda, note verdi, fruttate e speziate, menta, bergamottoNote di cuore: miele, patchouli, gelsomino, latte, caramello, mughetto, cedroNote di fondo: sandalo, fava tonka, ambra, patchouli, muschio, vaniglia, caffè.Considerato il primo profumo orientale gourmet per uomo, nato dalla passione di Mugler per i fumetti, materializza il supereroe che si cela in ogni uomo, la sua forza interiore e il desiderio di vincere. La dolcezza è associata a un accordo legnoso più potente e secco. Tutto inizia con la freschezza metallica e speziata della menta piperita, si combina con la freschezza del bergamotto e disegna il lato aromatico con la lavanda e il coriandolo. Da quel momento in poi, un aroma corposo al caffè fa la sua comparsa, rivestito con un accordo legnoso contenente patchouli e cedro Atlas. Finalmente Amen di Thierry Mugler finisce con il potere esplosivo dell'ambra, ancora addolcito dalla fava tonka e dall'animalità del muschio. E' un vero cocktail di felicità! ARMANI ACQUA DI GIO' PROFUMO Lanciato nel 1996. Il " naso " che lo ha ideato è Alberto Morillas. Ha iniziato a vent'anni la carriera in un laboratorio di Firmenich, dove studiava le materie prime. Le origini andaluse e la sua firma olfattiva dice il maestro "sono le note di legno e musk più innovative. Non le utilizzo per "disegnare" armonie ricche e opulente, ma per creare sensazioni tattili e materiche, rendere vellutate le fragranze fresche e arrotondare le asperità". "I don’t want to create niche. I want to create excellence". Accordi Principali: Agrumato/Aromatico/Marino.Note di testa: bergamotto calabrese, mandarino verde, limone, lime, gelsominoNote di cuore: coriandolo, ciclamino, fresia, fragranze marineNote di fondo: muschio di quercia, patchouli, ambra, legno di cedro "L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare" dice spesso Giorgio Armani che ha voluto Acqua Di Gio ispirata all’isola di Pantelleria, l'isola delle sue vacanze a sud ovest della Sicilia. Il maestro Alberto Morillas ha ideato l'elegante fragranza che incarna la singolare potenza e l’indescrivibile pienezza sensoriale dell’isola: profondamente sofisticata, intensamente maschile, è un’ode alla freschezza minerale che simboleggia l’incontro del mare con la roccia vulcanica. E' un profumo che inizia con una nota frizzante, ma la firma olfattiva è il patchouli, accompagnato da note marine e coriandolo, mentre l'ambra e il muschio riscaldano il fondo. Ideale per un uomo esigente, elegante e sofisticato che cerca l'eccellenza nelle materie prime e un profumo dalla personalità unica. CARTIER DECLARATION Lanciato nel 1998. Il " naso " che lo ha ideato è Jean-Claude Ellena. Si definisce un autodidatta che "si costruisce dagli incontri con le persone e le loro opere". Operaio in una fabbrica di Grasse, prima di entrare nel 1968 alla scuola di Givaudan in Svizzera, è detto "il naso di Grasse". Accordi Principali: Piccante/ Speziato.Note di testa: fiori d'arancio amaro, mandarino, coriandolo, assenzio romanoNote di cuore: iris, cardamomo, pepe, gelsominoNote di fondo: cedro, cuoio, ambra, balsamo del Tolù, vetiver E' la fragranza che rappresenta emozioni d'amore, una dichiarazione nuova profonda e intensa. Autentico e audace, attraente e infuocato, l'uomo di Cartier innova proclamando i suoi sentimenti forti e chiari. Per il temperamento focoso, è un'essenza unica che non ha eguali: allo stesso tempo floreale, agrumata e speziata, accentua le note boisé, balsamiche, cuoiate e speziate. Tra amore e poesia, Declaration di Cartier è una fragranza che emana molte emozioni, ultra sensuale e maschile, è indossata da un uomo vivace e impertinente, intenso e passionale, audace e sicuramente di carattere. DIOR SAUVAGE Lanciato nel 2015. Il " naso " che lo ha ideato è François Demachy. Cresciuto a Grasse, la culla della profumeria, adolescente ha scoperto le materie prime e gli alchemici misteri nella farmacia del padre. "Noi profumieri siamo al tempo stesso autori, compositori e interpreti. Parliamo una lingua che molti comprendono ma che pochi sanno parlare: il linguaggio degli odori…Traduco ciò che sento su uno spartito di note profumate". Accordi Principali: Felce/Agrumato.Note di testa: bergamotto di Reggio CalabriaNote di cuore: ambroxan, assoluta di Vaniglia di PapuaNote di fondo: pepe rosa di Sichuan, lavanda, patchouli Nobile e rude al tempo stesso, una fragranza che parla di grandi spazi, ariosa. " Per creare Sauvage, sono partito dall’uomo. Una mascolinità decisa ed evidente. Come l’immagine di un uomo al di là delle mode e del tempo " ha detto François Demachy, Parfumeur-Créateur Dior, che si è ispirato all'ora magica del crepuscolo nel deserto. Perchè nell'ora in cui i lupi escono allo scoperto e il cielo si infiamma, si compie una nuova magia. L''appeal di Sauvage è radioso grazie alla succosa freschezza del bergamotto di Calabria, il cuore, fortemente boscoso, è firmato da Ambroxan, la preziosa ambra grigia. Finisce sulla nota piccante del pepe di Sichuan e la scia profonda e persistente di patchouli elegante e senza tempo.Sauvage di Dior è creato per l'uomo di oggi che gioca sui contrasti, tra nobiltà e brutalità, addomesticato ed elegante che ama il lusso e la natura. DOLCE&GABBANA LIGHT BLUE Lanciato nel 2007. Il " naso " che lo ha ideato è ancora Alberto Morillas. Cresciuto a Siviglia in una famiglia dove era il "piccolo re", nel patio della sua casa, i profumi erano come presi in trappola in un flacone: gli effluvi dei fiori del bellissimo giardino, il gelsomino, l’albero del nespolo, gli odori di pulito del bucato… e poi la brezza dell’oceano durante le vacanze… tutti ricordi che accompagnano ancora il grande profumiere che ora vive a Ginevra ma resta profondamente andaluso. Accordi Principali: Legno/Aromatico/Speziato e Fresco Note di testa: bergamotto, mandarino, scorza di pompelmo, bacche di gineproNote di cuore: pepe di Sichuan, rosmarino, legno di rosaNote di fondo: muschio americano, incenso, lichene Oltre il sogno della dolce vita, charme, freschezza e virilità sono completamente soddisfatte dall'uomo disegnato da Light Blue. Terribilmente fresco, Light Blue di Dolce & Gabbana rivela rapidamente la sua vera natura sexy e sensuale: moderno, elegante e raffinato, l'uomo Light Blue è un Casanova che sa come giocare il suo fascino latino.Light Blue apre con freschi agrumi, scorza di pompelmo e ginepro aromatico, e subito si aggiungono le note pungenti del pepe e intense del rosmarino. Si stempera questa miscela aromatica esplosiva con dolci sensazioni profumate e la sensualità del legno di rosa. Arriva in chiusura il fondo tipicamente maschile, carico di sex appeal, che mescola muschio americano, incenso e lichene.
Saperne di piùEau de parfum uomo: i più votati
Si sa, i profumi maschili esercitano un grandissimo fascino, si dice siano capaci di rendere un uomo completamente irresistibile, forse per l’alchimia che sanno creare al contatto con la pelle o forse per semplici suggestioni. Negli ultimi anni si sono sicuramente affermati dei veri e propri cult in tema di Eau de parfum uomo. Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online, ha creato una classifica dei profumi da uomo più votati negli ultimi anni: HUGO BOSS BOTTLED INTENSE EAU DE PERFUMÉ Hugo Boss Bottled Intense è la fragranza firmata Hugo Boss che va ad aggiungersi alla stimata creazione Boss Bottled, vincitrice di più di 70 premi nel mondo. Un grande successo che si declina in questa nuova creazione, all’apice di tutte le classifiche con il suo carattere, capace di trasmettere eleganza e grande sicurezza. Hugo Boss Bottled Intense appare intrigante, grazie ai contrasti che racchiude, attraverso una fragranza originale e singolare a base di note legnose e floreali. Questa scelta si sposa con il carattere dell’uomo moderno , complesso e poliedrico, capace di affrontare la quotidianità con energia e intensità, trasmettendo impeto e passione in tutto quello che fa. BVLGARI MAN IN BLACK Bulgari Man in Black, si merita il posto nella classifica dei profumi più votati degli ultimi anni, e si impone con la sua singolarità, combinando il carattere neo-orientale conferitogli dalle note speziate che si evolvono nell'avvolgente fragranza ambrata, fino a giungere ai sentori del legno lievemente bruciato. Evocativo ed intenso, è perfetto per l’uomo sensuale e sensibile, che vive con intensità le proprie giornate senza però lasciarsi travolgere dalla quotidianità. Sempre in sintonia con la bellezza di ciò che lo circonda, l’uomo Bulgari ha una visione romantica della vita. PACO RABANNE ONE MILLION Paco Rabanne One Million è uno dei profumi più amati nell'universo maschile grazie all'intensità sensuale del mandarino insieme alla menta a alla cannella speziata. Risulta appassionante ed irresistibile a contatto con la pelle, è perfetto per le occasioni di ogni giorno così come per i momenti speciali. Le note evocative del cuoio e i sentori ambrati completano una fragranza da far perdere la testa. Dolce e speziato, per uomini dalle mille sfaccettature. Adatto a personalità carismatiche e decise, perfetto per uomini di successo, che affrontano la loro quotidianità in maniera seducente ed intensa. DIOR HOMME La nostra classifica non può che concludersi con Dior Homme, una fragranza assolutamente virile e sensuale, caratterizzata dal rimando alle note legnose e dalla presenza del cardamomo del Guatemala, estratto con la distillazione a vapore ed in grado di donare singolarità a questo profumo così particolare e fresco. Tra gli ingredienti di questo capolavoro, troviamo l’essenza di Iris, meravigliosamente presente e rassicurante e l’orientaleggiante olio essenziale di Vetiver.Raffinato e sofisticato, Dior Homme è una garanzia di perfezione per tutti gli uomini che vivono con grande personalità il proprio profumo, come il più sublime degli abiti da indossare, dall'eleganza raffinata e moderna. Dior Homme risulterà seducente e distintivo in tutte le occasioni.
Saperne di piùHermes Profumi Uomo
Maison Hermès offre una vasta gamma di profumi fin dagli anni trenta. Ognuno di essi, in particolare, è in grado di raccontare una storia a sè che apre cuore e mente. Ogni creazione viene accompagnata da eccellenti note definendo uno stile armonioso e, allo stesso tempo, audace nonché elegante ed intramontabile. Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online, propone di seguito alcune fragranze con l'intento di delinearne i caratteri fondamentali. HERMES TERRE D'HERMES Il profumo Terre d'Hermès di Hermès è una fragranza appartenente al gruppo legnoso Chypre da uomo. Classico, equilibrato, moderno, oltre che gentile, è stato immesso sul mercato nel 2009 ed ha preso vita grazie al genio di Jean-Claude Ellena che ne ha basato le note di testa su arancia e pompelmo, mentre quella di cuore sul selce. Infine, tra quelle di base è possibile individuare il muschio di quercia, Benzoino nonché quelle legnose. Sia nell'eau de parfum sia nell'eau de toilette, è possibile notare come la fragranza permanga a lungo, per molte ore della giornata, essendo anche riconoscibile a distanza, senza però diventare invasiva. Sicuramente, la linea in esame rappresenta un vero e proprio punto di riferimento nel mondo dei profumi per l'uomo che è solito richiedere il meglio. HERMES TERRE D'HERMES EAU INTENSE VETIVER Nell'estate del 2018 è stato lanciato il profumo Terre d'Hermès Eau Intense Vètiver, il quale si è presentato come un'innovativa interpretazione di quello classico maschile, ovvero il precedente Terre d'Hermès. La prima caratteristica che si può sottolineare è la presenza di note agrumate: esse, nello specifico, si rivelano particolarmente intense, vivaci e luminose. Dagli accenti propendenti verso il vetiver, ingrediente dalle straordinarie proprietà note, la fragranza è stata creata da Christine Nagel ed è disponibile nel formato eau de parfum. Inoltre, scaldato dalle già citate note agrumate, il vetiver che contribuisce a definirne i caratteri principali rilasciando tutta la sua amarezza. Sono proprio gli agrumi che, in particolare, vanno a rendere la fragranza fresca e voluminosa in grado di accostarsi perfettamente al pepe del Sichuan. HERMES VOYAGE D'HERMES Voyage d'Hermès Parfum di Hermes è una delle principali fragranze della Maison appartenente al gruppo legnoso floreale muschiato unisex. Introdotto nelle profumerie nel 2012, esso si contraddistingue per delle note di testa basate su spezie, cardamomo e limone, per quelle di cuore che si riferiscono alla rosa nonché al tè e all' Hedione ed, infine, per quelle di base che risultano essere ambra, muschio e quelle, appunto, legnose. "Un invito alla scoperta, all'incontro ed alla condivisione": sono state queste le parole utilizzate da Jean-Claude Ellena per descrivere tale fragranza capace di regalare sensazioni rassicuranti e vivaci. Nello specifico, si potrà notare come le bacche di ginepro vadano perfettamente a combinarsi con muschio bianco e cedro. Ideale, dunque, sia per l'uomo sia per la donna, il profumo Voyage d'Hermès è disponibile in vari formati (quindi anche in quello da viaggio) allo scopo di rendere ancora più confortevoli i movimenti. HERMES UN JARDIN SUR LE TOIT Ancora una volta, Jean-Claude Ellena ha creato una delle fragranze migliori di casa Hermès, ovvero Un Jardin sur le Toit. Il citato profumo appartiene alla collezione denominata Jardins, la quale comprende un Giardino sul Nilo (contraddistinto da note fruttate ed aromatiche), un Giardino nel Mediterraneo (caratterizzato da note di foglie di pomodoro, agrumi e un tocco di macchia mediterraneo) ed anche un Giardino dopo il Monsone (molto fresco e speziato). Ebbene, il Giardino sul tetto si inserisce in tale sequenza per essere il più allegro e spensierato grazie al ricordo di erba tagliata, frutta e fiori che invoca. Creato nel 2011, la sua combinazione aromatica si sposa al meglio con le fresche note fruttate, basate su mela e pera, le quali successivamente lasciano spazio a tocchi di rosa ed alla magnolia. A sigillare il tutto, troviamo poi il muschio di quercia, l'aroma della terra umida e diverse note vegetali. A differenza dei precedenti, questa volta viene posta la concentrazione in un centro urbano e, precisamente, su un giardino segreto collocato su una terrazza al centro di Parigi, dalla quale è possibile anche godere di una meravigliosa vista sulla Senna.
Saperne di piùInci cosmetici. Li sai riconoscere?
Negli ultimi anni la cosmetica ha riservato una maggiore attenzione alla formulazione dei prodotti in commercio, permettendo al cliente di comprendere cosa sta applicando sul viso, sul corpo o sui capelli, per evitare intolleranze e comunque optare solo per soluzioni salutari e prive di controindicazioni. Si sente pertanto spesso parlare di INCI, una sigla all'apparenza misteriosa ma che altro non è che l'acronimo di *International Nomenclature of Cosmetic Ingredients*, l'elenco delle sostanze contenute all'interno dei prodotti, indicate con delle sigle che è possibile riconoscere per evitare gli errori più comuni. Vediamo quindi nel dettaglio come leggere l'etichetta di un cosmetico e comprendere se possa essere realmente benefico e quali caratteristiche deve possedere per rendere al meglio senza provocare effetti collaterali. In fase preliminare, considera che la lista degli ingredienti è scritta a seconda della quantità di ogni ingrediente contenuto nel prodotto. Pertanto, al primo posto ci sarà l’ingrediente contenuto in maggiore quantità e a seguire gli altri ingredienti con una incidenza sempre minore. Inoltre, gli ingredienti più comuni sono riportati in latino; le sostanze chimiche sintetiche o vegetali sottoposte ad una trasformazione chimica sono indicate in inglese; gli estratti vegetali che non hanno subito nessuna alterazione chimica sono indicati in inglese, con il nome della pianta d’origine. I coloranti sono indicati con la sigla CI (Color Idex) seguito da un numero identificativo. Gli ingredienti proveniente da agricoltura biologica sono indicati con un asterisco (*). Una cosa che bisognerebbe notare nell’etichetta di un prodotto è la presenza di specifiche certificazioni biologiche approvate dalle normative europee, come Ecocert o Icea, che attestano che il prodotto sia privo di sostanze chimiche dannose per l'uomo, gli animali e l'ambiente. Gli effetti collaterali di una crema o di un trucco errato spesso non si notano nel brevissimo termine ma possono sopraggiungere in seguito, pertanto il rischio è continuare a utilizzarlo senza rendersi conto che si sta nuocendo alla propria pelle. In generale, gli ingredienti che andrebbero evitati sono petrolati (come la paraffina), parabeni (ingredienti terminanti in paraben), siliconi (come il dimethicone) e peg (ingredienti derivanti dal petrolio, indicati con la sigla PEG seguita da u numero), sali d’alluminio o tensioattivi (come Sodium Lauryl Sulfate o Sodium Laureth Sulfate). Inoltre, è opportuno conoscere almeno superficialmente la nomenclatura, differenziando le sigle e attribuendo il significato corretto. Se ad esempio una lozione è indicata come ecologica, significa che è stata concepita nel rispetto dell'ambiente circostante, ma non per questo è realizzata esclusivamente con ingredienti naturali, poiché questa condizione deve essere specificata con una diversa combinazione di lettere. La versione biologica di un prodotto, invece, prevede che questo sia composto per la maggior parte da ingredienti vegetali, ma non è certo che questi siano la totalità o che invece non siano state fatte delle aggiunte chimiche. Saper leggere la lista degli ingredienti in maniera corretta significa evitare una vasta gamma di allergie, soprattutto per quei soggetti che tendono a soffrire di questa condizione. Esistono attualmente numerose app apposite che consentono di scaricare il codice a barre e leggere tramite una serie di parametri il codice Inci, dandone una valutazione che va da 1 a 5 così da poter rapidamente capire se acquistare o meno il cosmetico (esempio INCI Beauty). Shampoo buon inci Lo shampoo è alla base dell'igiene del capello ma non solo. I prodotti moderni, infatti, non si preoccupano esclusivamente di rimuovere lo sporco, ma anche di fornire la giusta idratazione alla chioma, trattandola al meglio a seconda della sua consistenza. I capelli grassi, ad esempio, avranno bisogno di alcuni ingredienti specifici per limitare la produzione di sebo senza seccare, inserendo ad esempio una discreta componente di argilla. Coloro che soffrono di cute arrossata e squamata, invece, potranno optare per i benefici dell'aloe vera, che ha il compito di lenire e idratare, senza provocare allergie o irritazioni. Nel tuo elenco di elementi non può mancare una componente di acqua, mentre sarebbe preferibile evitare la presenza di solfati, coloranti, conservanti e parabeni, che a lungo andare potrebbero risultare nocivi per la salute. In linea generale maggiormente è biologico il prodotto e minori sono le possibilità che il fisico reagisca in maniera negativa. Shampoo Franck Provost inci Gli shampoo Provost, ad esempio, sono composti da buon Inci, poiché la casa produttrice fa della ricerca della formulazione perfetta uno dei propri punti di forza. Nello specifico, lo shampoo Expert Nutrition contiene Acqua al primo posto ed è arricchito da burro di Karitè e glicerina per proteggere i capelli e rinforzare la fibra capillare. Bagnoschiuma buon inci Il bagnoschiuma è uno dei prodotti maggiormente utilizzati, che tratta interamente la pelle del corpo andando a toccare anche le aree maggiormente sensibili. Per questo motivo, deve avere una formulazione capace di idratare e non seccare, mantenendo un pH neutro per trattare ogni genere di pelle. Evita le profumazioni troppo intense o la presenza di coloranti artificiali, a favore di una selezione di ingredienti bio come l'aloe vera o il burro di karitè. L'amido di mais o la polvere di riso, ad esempio, hanno un'azione illuminante e trasformano la cute in una distesa di seta tutta da accarezzare. Molto interessante è ad esempio il bagnoschiuma di Equilibra alle mandorle dolci, formulato senza parabeni, allergeni e tensioattivi, rispetta la struttura dell'epidermide apportando i suoi effetti benefici e nutrendo la pelle. Crema viso buon inci La cura del viso è una pratica che dovrebbe iniziare precocemente, in quanto prevenire la comparsa di rughe e discromie è meglio che curarle quando sono già localizzate. Anche in questo caso, però, è opportuno fare una grande attenzione alla lista degli ingredienti presenti all'interno di un prodotto, in quanto si tratta di un'area delicata. Coloro che soffrono di pelle grassa e notano la comparsa di piccoli brufoletti, non dovrebbero avere tra gli ingredienti alcun agente aggressivo, poiché si tratta di una cute in sofferenza che necessita di un trattamento delicato ma mirato, basato su sostanze che leniscono e asciugano, regolando la produzione di sebo che tuttavia è essenziale per la morbidezza e l'elasticità della cute. La pelle secca, invece, avrà un maggiore bisogno di nutrimento e pertanto via libera a una formulazione più ricca, a base di burro e olio essenziale. Limita la presenza di solfati, indicati con la sigla SO2-4, che a lungo andare possono risultare nocivi per il corpo. Molto interessante in tal senso è la linea Arval, che si prende cura del volto e cancella i segni del tempo con un ottimo valore Inci. Fondotinta buon inci Il fondotinta è alla base del make up e deve garantire un effetto ottimale per tutto il corso della giornata, levigando la pelle e cancellando le discromie. Quante volte però capita che il prodotto errato non sia abbastanza efficace oppure generi effetti collaterali andando a chiudere eccessivamente i pori? Analizzando il codice Inci, quindi, è importante verificare che la presenza di silicone sia limitata, in quanto l'effetto iniziale può anche essere liftante, ma a lungo andare la pellicola che si crea non permette alla pelle di respirare nella maniera corretta. Inoltre, limita per quanto possibile le profumazioni intense, che possono irritare la pelle del viso che solitamente è molto più delicata e soggetta ad allergie rispetto a quella del resto del corpo.
Saperne di piùProfumi Francesi: i più richiesti
Ci sono uomini che raccontano di ricordare di una donna, magari conosciuta anni prima, il profumo che emanava. Nel tempo i ricordi si sono fatti confusi, i tratti del viso sono diventati contorni un pò sbiaditi, ma il profumo è rimasto indelebile. Non si tratta soltanto dell'aroma della pelle a rimanere impresso, si tratta, nella maggior parte dei casi, del profumo indossato.Da un punto di vista strettamente sensoriale, l'importanza del potere olfattivo è assai fondamentale; il profumo è una sorta di seconda pelle per una donna e può essere considerato alla stregua di un vestito tagliato su misura.Ogni anno vengono proposte al pubblico sempre nuove fragranze con accostamenti particolarmente, ma il mito dei grandi profumi francesi rimane nel tempo. Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online, ha elaborato una speciale classifica di gradimento sulle profumazioni preferite. I risultati non debbono stupire, il mito del profumo rimane nel tempo ed alcune icone sensoriali, ormai divenute una sorta di status symbol, guidano le preferenze da molte generazioni. Yves Saint Laurent: Opium Opium, prodotto dal brand francese Yves Saint Laurent, è una fragranza provocante, sensuale e conturbante. Una miscela di profumi speziati, la rende persistente nel tempo; le note di testa di Yves Saint Laurent Opium sono un mix floreale di mandarino, mughetto e bergamotto, le note di cuore sono un connubio perfetto tra mirra, garofano e gelsomino, mentre le note di base della fragranza hanno nella vaniglia e nel patchouli i protagonisti indiscussi.Opium è un abito misterioso ed audace che si addice particolarmente a donne sensuali e conturbanti. Donne seducenti ed ambigue che sanno essere misteriose ed audaci. Dior: J'adore J'adore della Maison Dior è una fragranza lussuosa e sofisticata che ricorda la bellezza prosperosa delle donne Masai. Unica nel suo genere, moderna e al tempo stesso legata alla tradizione, è ideale per le donne sofisticate, eleganti e consapevoli dei loro mezzi.La profumazione di Jadore di Dior ricorda scenari lontani; le note di testa della fragranza sono caratterizzate soprattutto da magnolia, melone pesca e pera; le note di cuore sono realizzate in tuberosa, prugna, orchidea e violetta mentre le note più persistenti hanno il profumo del muschio, della mora, del cedro e della vaniglia. Guerlain: Mon Guerlain Mon Guerlain è considerato un omaggio alla femminilità moderna forte, sensuale, sicura e determinata proprio come la testimonial Angelina Jolie. La fragranza orientale è stato lanciato sul mercato nel 2017 e nasce da materie prime d'eccezione: la lavanda Carla della Provenza, il gelsomino Sambac dell'India, il legno di sandalo australiano e la vaniglia Tahitensis della Papua Nuova Guinea. Questo flacone gioiello, che ricorda la forma di un diamante, è rifinito a mano e ornato da un filo d'oro dalle "Dame de Table" degli atelier Guerlain, custodi di uno storico savoir-faire unico. Thierry Mugler: Angel Angel è un profumo di grande carattere; una fragranza da scia persistente che dura a lungo nel tempo. Bellissimo il packaging che accompagna il prodotto.Le note di testa della profumazione Thierry Mugler Angel sono costituite da melone, cocco, mandarino, ananas e zucchero filato; le note di cuore sono noce moscata, mora, albicocca, rosa e bacche rosse. Il bouquet più persistente ha l'aroma del patchouli, del cioccolato del caramello e dell'ambra in una miscela calda ed avvolgente.Il profumo è indicato per le donne più giovani per la fragranza fresca, quasi estiva. Dolce, ma non stucchevole, Angel è un profumo che non passa assolutamentegue inosservato.
Saperne di più