Profumi
Profumi femminili più venduti
"Scegliere il profumo giusto è come scegliere l’abito perfetto". Per aiutare tutte le donne nella giusta scelta, la profumeria Tre Pi Profumerie dedicata alla vendita profumi online, ha creato una piccola classifica dei profumi più venduti, elogiandone caratteristiche e fragranza. Un metodo facile e veloce per arrivare al giusto profumo per tutte le donne. Versace Cristal Noir Versace Cristal Noir è un profumo floreale tipico delle notti orientali, ideale per tutte le donne che vogliono ottenere da subito una sensazione di sicurezza e forza, proprio come le note di testa di questo profumo. Un'alta percentuale di oli essenziali che danno un risultato eccezionale, fanno in modo che le donne che lo utilizzano si sentano sempre forti e sensuali. In oriente le donne sono viste tutte come delle favolose odalische, ecco che la donna che vuole essere sensuale indossa qualche goccia di questa meravigliosa miscela di profumi e sicuramente non passerà inosservata agli occhi degli uomini.Le note di testa sono tutte e tre speziate: zenzero, zardamomo e zepe; ma le note di cuore lo alleggeriscono con fiori e frutti: fiore d'arancio, peonia, gardenia e cocco; le note di base sono sandalo, muschio e ambra. Un mix perfetto di tutti i toni che si possono trovare nei profumi, dagli speziati ai dolci dei fiori, possiamo quindi definirlo un profumo giusto per la donna che vuole sedurre ed essere sempre al centro dell'attenzione. Lancome La vie est belle Un profumo per le donne romantiche, che cercano il giusto mix di fiori e qualche nota fruttata per rinfrescare il bouquet. I fiori più delicati per una donna che vuole solamente essere sempre coccolata e trattata come un gioiello. Dolce e sensuale allo stesso tempo, Lancome La vie est belle metterà in evidenza la vostra dolcezza disarmante. Iniziamo dalle note trasversali che sono quelle dei più profumati iris, nelle note di testa invece troviamo due frutti che danno al profumo stesso un pizzico di vigore e sono pera, mora.Note di cuore tutte dolci e delicate, stiamo infatti parlando di concreta di iris pallida, assoluta di fiori d'arancio e di gelsomino d'Arabia. Note di fondo sensuali e profonde essenza di cuore di patchouli e legno di cashmeran. Chloe Eau de Parfum Un profumo che possiamo definire storico perché dal 2008 è in commercio con una fragranza floreale che si unisce anche a delle sensuali note di cortecce. Viene annoverato tra i profumi orientali e quindi sono adatti alle donne che vogliono essere sempre sensuali ed attirare non solo gli sguardi ma anche le emozioni di tutti gli uomini che hanno a fianco. Per quanto riguarda gli oli utilizzati per Chloe Eau de Parfum abbiamo un mix che inizia dalle note di testa che sono floreali, e composte da: peonia, fresia e lichi. Mentre si passa a note ancora più delicate in quelle di rosa, mughetto e magnolia. La dolcezza di tutte le fragranze viene correttamente compensata dalle note di base formate da cedro e vaniglia. Un profumo delicato, sobrio ed inebriante, adatto a tutte le donne che cercano il cuore diretto del partner e vogliono essere notate per la loro attraente passione. Narciso Rodriguez For Her Un mix di fiori e muschi, con un legnoso ad equilibrare, il giusto mix per le donne che vogliono essere notate per la loro fierezza e sicurezza. Le note legno e sono molto evidenti, e i fiori fanno solamente da contorno, come a ricordare alle persone che sentono Narciso Rodriguez For Her che sotto la sicurezza esiste sempre l'anima fragile di una donna, che vuol essere coccolata ed amata sempre per quello che è e senza avere barriere nella sua corsa alla felicità ed all'amore, infonde sicurezza e delicatezza insieme.Le note di testa sono un mix di spezie e fiori davvero inebriante, parliamo infatti di osmanto, fior d´arancio e bergamotto, mentre il cuore è realizzato con muschio e ambra, quindi forte e deciso. Infine passiamo ad un fondo dolce di vetiver, vaniglia e patchouli.
Saperne di piùEau de toilette o Eau de parfum?
Prima di addentrarci a fondo nell'individuare le differenza fra questi due tipi di fragranze, è necessario precisare la piramide olfattiva dei profumi, in ordine crescente, costituita da note di testa, note di cuore ed infine dalle note di fondo. Iniziamo con il descrivere le note di testa, queste sono quelle molecole di profumo che si sentono appena si vaporizza una determinata fragranza, è necessario anche precisare che queste molecole evaporano velocemente. Le note di testa sono fragranze molto forti, ma anche molto volatili. Le note di cuore, invece sono fragranze che compaiono subito dopo che le note di testa cominciano a svanire, nello specifico, sono profumi che cominciano ad essere percepiti dopo pochi minuti dall'applicazione sull'epidermide ed hanno generalmente un odore di fiori, frutti o anche spezie. La durata delle note di cuore inizia dalle quattro ore e finisce per le sei ore. Le note di fondo invece, sono fragranze che si percepiscono dopo circa una mezz'ora o anche un ora dalla vaporizzazione. Sono profumi che rimangono imbrigliati nei vestiti oltre che sulla pelle per diverse ore. Ma ritorniamo sull'approfondimento delle differenze tra Eau de toilette ed Eau parfum. Differenze tra Eau de toilette ed Eau parfum Gli Eau de toilette, sono profumi che presentano una concentrazione di oli essenziali dal 10% al 15% e la struttura olfattiva di rileva sulle note di testa, ovvero quelle fragranze che evaporano velocemente a causa della maggiore concentrazione anche di alcool che va ad aumentare l'evaporazione. Si consiglia di utilizzare i profumi Eau de toilette principalmente di giorno, durante il lavoro, le attività fisiche, lo shopping perché emanano una scia di profumo fresco, agrumato, vivace, marino e delicato, durando tre o anche quattro ore circa dopo la sua applicazione sull'epidermide. Gli Eau de parfum, sono tipi di fragranze del tutto differenti, infatti questo tipo di profumi, presentano una concentrazione di oli essenziali che arriva addirittura al 50%. La formulazione dei profumi Eau de parfum si struttura in questo caso con le note di cuore e di fondo, quindi sono odori più forti che rimangono nel tempo per un periodo molto prolungato. Profumi che secondo alcuni studi rimangono sulla pelle anche fino a sei o anche sette ore, si consiglia di applicare quindi questo tipo di fragranze alla sera, infatti queste stesse emanano generalmente un intenso profumo di frutta e di fiori freschi. Esistono altre tipologie di profumi, come l'Eau de cologne, questi sono tipologie di fragranze leggere e frizzanti, ideali per quel tipo di persone che ama molto lo stile sportivo, avendo una bassa gradazione di alcool ed una percentuale di concentrazione di profumo pari al 5%. Esistono anche i profumi senza alcool che sono molto delicati, applicati sull'epidermide non durano molto, essendo poco persistenti. Ebbene ricordare che queste tipologie di profumi sono ideali per le persone che presentano una pelle molto delicata, indicati per essere utilizzati nei periodi estivi, presentando generalmente un profumo agrumato e molto leggero. Da cosa dipende la persistenza di un determinato profumo? I tre fattori fondamentali che determinano la persistenza di un determinato profumo sono: il pH, il tipo di pelle e la concentrazione della fragranza. Un valore basso di pH nelle fragranze, ovvero acido, che è generalmente presente in tutti i tipi di profumi viene ad interagire con il pH naturale della nostra pelle che può essere differente da individuo ad individuo che solitamente ha un pH più alto di quello dei profumi, tenendo conto che più il pH è basso più la persistenza del profumo è ridotta. Da tutti questi elementi se ne deduce che il pH dell'epidermide è un elemento fondamentale sia per l'intensità e la durata nel tempo della fragranza. L'utente che vorrà trovare il miglior profumo ideale quindi dovrà attentamente selezionare il profumo che più si adatta alla propria epidermide, provando necessariamente i diversi profumi offerti, valutando anche quelli che durano di più nel tempo sulla pelle. Sul nostro store di Tre Pi Profumerie, dedicato alla vendita profumi online, sono presenti una vasta gamma di fragranze sia maschili che femminili e di qualsiasi tipologia a prezzi convenienti tutto l'anno.
Saperne di piùCome conservare il profumo
Un profumo è qualcosa di molto delicato, contiene oli essenziali e componenti aromatici che possono facilmente decomporsi, perdersi o alterare le loro proprietà. Per evitare di danneggiare il tuo profumo prima di finirlo, assicurati di conservarlo correttamente. Ci sono una serie di trucchi che sono di grande aiuto nel rendere la fragranza intatta e per farla durare per un lungo periodo di tempo. I profumi presentano una data di scadenza, che è di circa due anni, quindi non è conveniente limitare l'applicazione in eccesso, in modo da sfruttare al meglio la fragranza e rendere l'odore durevole molto più a lungo sulla pelle. In questa guida saranno illustrati nel dettaglio diversi consigli, proposti da Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online a prezzi vantaggiosi tutto l'anno, su come conservare correttamente il profumo. Il calore e la luce Come regola generale, temperature troppo alte o troppo basse, così come i cambiamenti improvvisi di temperatura possono alterare la fragranza del profumo. La prima raccomandazione è di non conservare mai un profumo sotto la luce diretta del sole. Per risultati ottimali, il profumo deve essere conservato in posizione verticale e conservato nella sua confezione originale. L'esposizione alla luce per un periodo di tempo causerà sicuramente il deterioramento della fragranza. Puoi scegliere di tenerlo nella scatola, nell'armadio o in un cassetto scuro. Il profumo a contatto con l'aria viene ossidato e la sua fragranza si altera. La maggior parte dei profumi ha una composizione alcolica, quindi se la bottiglia è semiaperta l'alcol si dissiperà e con esso anche parte della fragranza. Una volta aperta la bottiglia, è consigliabile usarla nei prossimi dodici o quindici mesi, in cui perderà parte della sua fragranza e la rimanente sarà anche alterata. Il calore è il principale nemico dei profumi, quindi in nessun caso dovresti tenere i profumi in luoghi direttamente interessati dalla luce solare o dalle alte temperature. È meglio conservare le boccettine nella loro scatola originale e collocarli all'interno di un armadio o di un cassetto in modo che si trovino in un ambiente fresco e buio. Né il calore e né la luce sono buoni alleati dei profumi e precisamente nel bagno ci sono molti cambiamenti di temperatura, specialmente quando si fa la doccia o si lavano le mani con acqua calda. Pertanto, non tenere i tuoi profumi nel bagno per evitare che la fragranza venga alterata e danneggiata prima del tempo. Grandezza del profumo Se la bottiglia del profumo è troppo grande, una buona opzione per mantenerla in buone condizioni è aggiungerla in un dispensar più piccolo. In questo modo, è possibile utilizzarla a poco a poco senza dover mettere a rischio la fragranza originale e impedire che le sue proprietà vengano alterate. Un'altra buona abitudine per evitare che la fragranza si disperda soprattutto quando si viaggia, è di utilizzare un flaconcino in vetro con vaporizzatore. Se è possibile, acquista una piccola bottiglia da trasportare o meglio ancora, usa un atomizzatore campione pulito. Spruzzare o versare una piccola quantità di profumo in questa boccettina. Dal momento che sarà soggetta a movimento per necessità, mettere da parte una porzione mantiene il resto del profumo originale al sicuro a casa. Le donne che amano riapplicare il profumo durante il giorno dovrebbero assolutamente considerare una piccola bottiglia da viaggio da portare con sé. Se dopo aver aperto il profumo decidi di non usarlo durante un lungo periodo di tempo, puoi sigillarlo con un pò di smalto. Conservare il profumo ad una temperatura costante Un ambiente fresco è il migliore, tutto ciò che è significativamente più freddo della temperatura ambientale mette sotto stress il profumo. Umidità Profumi e cosmetici devono essere conservati in un luogo asciutto, fuori dalla portata dell'umidità e dei vapori del bagno. Se non hai un mobile che protegge i tuoi profumi e i tuoi cosmetici dall'umidità, è meglio conservarli in un'altra stanza. Utilizzare applicatori monouso Nel caso in cui il tuo profumo manchi di uno spruzzatore, approfitta di un roll-on o di un batuffolo di cotone per l'applicazione. Si raccomanda l'uso di applicatori monouso o di quelli che possono essere facilmente puliti. Con la cura adeguata, il profumo può durare per anni e conservare il suo profumo originale.
Saperne di piùI migliori profumi da uomo
Cosa c'è di più sensuale ed affascinante di un buon profumo da uomo? È vero che anche nella donna il profumo vuole la sua parte, ma l'intensità e la particolarità di alcune fragranze da uomo contribuiscono senza ombra di dubbio a renderlo attraente ed interessante. Dosato opportunamente un buon profumo riesce a delineare la personalità di chi lo indossa lasciando un ricordo indelebile nelle menti di chi lo percepisce. Questo perché i profumi, più di ogni altra cosa, rimangono impressi nella mente ed evocano immediatamente delle immagini. Quante volte è capitato di sentire per strada un profumo familiare e di pensare immediatamente a qualcuno di caro che lo indossava? Tantissime! Ebbene, non tutti i profumi sono uguali. Vi sono delle fragranze che sono entrate nella storia e che hanno resistito a mode e a nuovi profumi, ecco una selezione proposta da Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online dei migliori marchi sia femminili che maschili, degli intramontabili. Acqua di Giò, Giorgio Armani Il celebre stilista con questa creazione è riuscito a reinventare una fragranza che è divenuta nel giro di poco leggendaria. Sono ormai anni che Acqua di Giò di Giorgio Armani è in vendita ma chi lo ha provato una volta ne ha fatto sin da subito uno dei profumi di riferimento. In questa fragranza l'intento è quello di rimandare ad una roccia di scoglio levigata dalle onde e la brezza marina risulta chiara e nitida grazie alla freschezza minerale di questo profumo profondo ed intensamente virile. Tutto ciò è ottenuto unendo la freschezza del bergamotto al leggendario splendore dell'incenso millenario, con un risultato fuori da ogni schema e, proprio per questo, così amato. Sauvage, Christian Dior In questo profumo l'ispirazione è stata il crepuscolo del deserto; quando cala la notte, infatti, il caldo disarmante del deserto va pian piano scemando, lasciando spazio alla freschezza notturna con tutti i profumi che ne derivano. La maison ha tentato di mettere dentro ad ogni goccia di Sauvage di Christian Dior queste sensazioni, unendo al bergamotto di Calabria l'Ambroxan legnoso e rotondo, e la vaniglia di Papua con le sue note fumè che completano gli accenti maschili di questo profumo. Queste note magiche sono delicate ma durature e, proprio per la loro versatilità, vengono apprezzate particolarmente anche dalle donne. La Male di Jean Paul Gaultier Menta, lavanda e vaniglia vanno a costituire, rispettivamente, le note di testa, di cuore e di fondo di questa creazione di casa Gaultier, che spicca nel mercato senz'altro per il suo anti conformismo che ne ha determinato il successo. L'intento di La Male di Jean Paul Gaultier è quello di rendere omaggio ad una figura da sempre fonte di ispirazione della maison, il marinaio, come suggerisce anche l'originale packaging a forma di busto maschile. I termini che meglio potrebbero descrivere questo profumo sono rassicurante e moderno, poiché si tratta di un nuovo modo di intendere la mascolinità in tutte le sue sfaccettature. 1 Million, Paco Rabanne Questo profumo prezioso ed ammaliatore ha davvero segnato un'epoca, senza mai svanire completamente nell'immaginario delle fragranze maschile. Chiunque abbia sentito almeno una volta 1 Million, Paco Rabanne non lo dimentica più, è troppo caratteristico per essere confuso con altri odori ed esercita un fascino senza eguali. Il packaging particolarissimo a forma di lingotto non lascia dubbi circa le preziose note di questo prodotto, che deve la sua specialità a mandarino sanguigno e menta piperita come note di testa, cannella ed assoluto di rosa come note di cuore e cuoio ed ambra ketal come note di fondo. L'Homme Ideal di Guerlain L’uomo vuole semplicemente essere se stesso, e la maison Guerlain crea per lui un concentrato ideale identificando le sue aspirazioni, con la fragranza L'Homme Ideal, un profumo per un uomo forte, intelligente, bello. Per la prima volta, un profumo maschile dalle note di mandorla si sviluppa attorno a tre accordi: l'intelligenza: note di testa fresche e frizzanti con agrumi, rosmarino e fiori d'arancio; la bellezza: nota di cuore di ‘amaretto’, straordinariamente sensuale, basata sull'accoppiamento di mandorla-fava tonka; la forza: nota di fondo di cuoio e legno, decisamente maschile, con vetiver indiano, cedro e cuoio. Il flacone dal design moderno e lussuoso è quadrato, sfaccettato, con i lati laccati di color nero mat, così come il tappo con una ghiera in rilievo a richiamare il mondo degli orologi.
Saperne di piùCome scegliere un profumo?
Esiste chi decide di indossare la medesima fragranza tutti i giorni poiché riconosce in un determinato profumo la propria personalità e chi, invece, sceglie di averne a disposizione più di uno al fine di cambiarlo in base alle occasioni che si presentano o anche agli stati d'animo. Ad oggi, si può notare come ve ne siano di diversi tipi: essendo innumerevoli, occorre quindi tenere in considerazione poche semplici regole allo scopo di scegliere quello più adatto per sè stessi. Andiamo a vedere nel dettaglio una guida proposta da Tre Pi Profumerie, lo store dedicato alla vendita profumi online, make up, accessori, e prodotti per l'estetica su come scegliere un profumo in base alla propria personalità. Come scegliere un profumo: tutto quello che occorre considerare nella fase di acquisto Scegliere un profumo può sembrare molto semplice, ma invece non lo è. Nella fase di acquisto, infatti, occorre tenere a mente una serie di elementi per non sbagliare. Innanzitutto, è importante non avere fretta poiché scegliere quello più adatto non è un'operazione simile all'ordine di un caffè al bar. Risulta essere, dunque, fondamentale indossarlo, in modo che, spruzzato sulla pelle, si possa capire se è quello giusto. Altro elemento da non sottovalutare è l'ingrediente principale dello stesso, il quale, generalmente, viene individuato sin dall'inizio. I gusti possono variare e propendere o per odori pungenti e dolci o per quelli aspri e persistenti. Se, tuttavia, si è indecisi, si può sempre pensare di propendere per uno dei classici offerti dalle profumerie. Una volta, comunque, averne individuato un paio, si deve provarli sulla pelle, dal momento che questa varia di persona in persona causando un autentico cambiamento della fragranza stessa. È bene ricordare come, poiché l'olfatto non è in grado di riconoscere gli odori in maniera distinta dopo un pò e quindi provarne di troppi porta inevitabilmente a creare un mix, sia opportuno individuare ed indossare un massimo di tre profumi ai fini della scelta. Infine, è fondamentale fare attenzione anche alla modalità con cui si indossa il profumo stesso: in particolare, occorre vaporizzarlo su un polso e tamponarlo con l'altro senza strofinare. La fragranza perfetta: consigli utili per individuarla senza correre il rischio di sbagliare Il profumo preferito può cambiare di periodo in periodo. In commercio, ne esistono di diversi tipi: si spazia dalla fragranza fruttata a quella speziata per poi passare a quella floreale. In ogni caso, è bene considerare come, dal momento che si tratta di un elemento in grado di descrivere la personalità di ognuno, occorre sceglierlo con cura analizzando una serie di caratteristiche come, ad esempio:- la personalizzazione: la scelta ideale, infatti, risulta essere proprio la più personale ed istintiva;- l'intensità di una fragranza: ovvero se il profumo è forte o leggero;- la famiglia a cui appartiene: cioè bisogna identificare le note olfattive preferite per poi ricondurre la scelta a determinati articoli. Un segreto da tenere a mente è quello di indossare un capo di lana, poiché questo materiale affina incredibilmente l'olfatto. Per questo motivo, può risultare utile ricorrere ad una sciarpa o ad un maglione a collo alto per valutare al meglio ai fini della scelta. C'è da dire come un ruolo rilevante sia svolto dalle prime impressioni avute quando si spruzza un certo profumo sul proprio polso o su un apposito cartoncino. E' necessario sempre ricordare di non annusare troppe fragranze di seguito per non affaticare il naso in maniera eccessiva.
Saperne di piùAutunno 2021. Le novità di settembre in profumeria
L'estate, da poco terminata, lascia lo spazio alla stagione autunnale, nella quale i profumi tendono ad avvicinarsi ai toni del frutto della natura stagionale e quindi a virare verso fragranze più avvolgenti, più corpose e speziate. Tra queste, distinguiamo sicuramente le note di tabacco, pepe, cuoio e sandalo. Note eleganti e avvolgenti che persistono e hanno una connotazione più decisa. Sono le fragranze che vanno sempre di moda, che restano alla base delle piramidi olfattive.Insieme a queste si intrecciano le essenze floreali, fiori che perdono la leggerezza dell'estate per appropriarsi di note calde e spesso e volentieri fruttate. Le novità per l'autunno 2021 La profumeria Tre Pì ha il piacere di presentare 4 novità, uscite a settembre, che fanno riferimento a quattro maison ben note che non deludono mai. Maison Givency Iniziamo con la proposta della casa di moda francese Givenchy, che si distingue per la raffinatezza delle sue fragranze.L'Interdit, Eau de Parfum Rouge da donna che apre alle note di testa con una frizzante essenza di Arancia Sanguinello siciliana insieme ad un piccante mix di spezie rosse che vanno a creare una composizione sensuale e vigorosa. Il cuore racchiude un bouquet di Fiori d'Arancio e Gelsomino estremamente raffinato e nel fondo un corposo Patchouli unito ad un Legno di Sandalo creano una scia indimenticabile. Si tratta di un profumo per chi cerca brividi piccanti e passionali, senza rinunciare alla raffinatezza, come tutti i profumi che caratterizzano questa maison estremamente elegante in tutte le sue scelte. Maison Paco Rabanne La proposta di Paco Rabanne, in uno dei suoi flaconi particolari che rappresenta un robot, Phantom, ha note agrumate, vanigliate, terrose, fruttate e legnose. Tutto ciò che caratterizza un profumo tipicamente autunnale. Le note di testa sono Lavanda, Scorza di Limone e Limone di Amalfi. Tra le note di cuore si trovano Mela, Fumo, Note Terrose, Patchouli e ancora una volta Lavanda. Le note di fondo sono Vetiver, Vaniglia e l'immancabile Lavanda. Adatto alle persone che non vogliono omologarsi, l'originalità è il suo manifesto. L'unione di agrumi e vaniglia, l'aspro e il dolce, il frizzante e il tenero, qualcosa o meglio qualcuno che non può passare inosservato in nessun modo. Maison Kenzo La fragranza proposta da Kenzo, per l'autunno 2021 è Intense.Dedicato al pubblico maschile, ha come note di testa Acqua di Mare, Yuzu e Lime. La nota di cuore è caratterizzata dall'essenza di Basilico Nero. Le note di base Legno di Cedro e Vetiver.Gli accordi principali di questa fragranza sono: aromatico, agrumato, speziato fresco, legnoso, verde, marino.Mascolino, caldo, seducente, uomo di mare ma anche di terra, che si sa adattare a tutte le situazioni, che affascina sempre. Un uomo che avvolge, che protegge e riscalda. Maison Gucci Immancabile la risposta di Gucci, storica maison italiana.Per questo autunno Gucci propone una fragranza davvero degna di considerazione che è Flora Gorgeous Gardenia, per il suo pubblico femminile.Il flacone rosa con stampa frontale, l'immancabile logo ed il tappo dorato, anticipano la grazia di questa essenza i cui accordi principali sono di tipo floreale bianco, dolce, fruttato, legnoso, fresco e patchouli. La nota di testa principale è il Fiore di Pero. Le note di cuore sono Gardenia e Gelsomino. Tra le note di fondo sono compresi il Patchouli e lo Zucchero di Canna.Per una donna che non rinuncia alla continua fioritura della sua personalità, che si apre a mondi nuovi e che deve lasciare il segno sia per la sua dolcezza che per il suo carattere fermo. Una donna completa sotto tutti i punti di vista. A voi la scelta! Sul sito troverete tutte queste novità e molto di più, oltre ai classici intramontabili ed i prezzi sono sempre scontati.
Saperne di piùProfumo invernale. Come sceglierlo in base alle note
Se siete alla ricerca del perfetto profumo invernale ma non sapete da dove iniziare, non disperate: in questa guida illustreremo in base a cosa scegliere un profumo invernale e citare alcuni tra i migliori in commercio. Profumo invernale: in base a cosa sceglierlo Tra i criteri da valutare prima di procedere con l'acquisto di un profumo invernale, vi sono sicuramente le note di fondo, il calore e l'intensità. Per quanto riguarda le note di fondo, è fondamentale sapere che in inverno queste sono quelle che caratterizzano un profumo, in quanto trattengono maggiormente l'odore sulla pelle. Tra le note migliori per la stagione invernale vi sono quelle intense, ad esempio il sandalo, la vaniglia o la cannella. Ancora, è meglio lasciar perdere le note floreali e fresche, che sono più adatte all'estate. Anche il calore è un criterio da tenere in considerazione, in quanto un profumo invernale deve essere accogliente e confortevole. Evitate, dunque, si scegliere fragranze estive che non vanno d'accordo con la stagione invernale. Infine, l'intensità dipende ovviamente da persona a persona, ma è importante scegliere profumi molto intensi, in quanto in inverno la pelle è disidratata e trattiene meno gli odori. Dunque, scegliete un Eau de Parfum, che ha note molto più forti e dura più a lungo. Profumi invernali: i migliori in commercio Come anticipato, abbiamo selezionato alcuni tra i migliori profumi invernali da uomo e da donna. Profumi invernali da donna 1) YVES SAINT LAURENT BLACK OPIUM Tra i migliori profumi invernali da donna, non può mancare Black Opium, di marca Yves Saint Laurent. La sua fragranza è elettrica e sensuale, perfetta per la stagione invernale grazie alla presenza del caffè e del legno di cedro, ma anche della vaniglia e dello speziato caldo. È il profumo ideale per le donne determinate, libere e sicure di sé. 2) NARCISO RODRIGUEZ NARCISO Caratterizzato dalle fragranze di cedro bianco e di cedro nero, il profumo Narciso di marca Narciso Rodriguez ha note di cuore al muschio. Perfetto per l'inverno, Narciso è adatto a tutte coloro che cercano un profumo sensuale ma non troppo forte, dalle note decise e delicate allo stesso tempo. 3) JIMMY CHOO EDP Il profumo Jimmy Choo for Woman è la scelta ideale per l'inverno, grazie alle sue note olfattive caratterizzate da caramello, biscotto, pera e mandarino. Ricorda la casa e le festività natalizie, e dunque ha un'aroma dolce, adatto per tutte le occasioni. 4) ARMANI SÌ PASSIONE Anche l'Armani Sì Passione rientra tra i migliori profumi per l'inverno, per le sue note olfattive al cedro, al ribes nero e al pepe rosa. Proprio grazie alla fragranza molto forte, questo profumo riscalda chiunque lo utilizzi e lo senta. 5) JEAN PAUL GAULTIER SCANDAL Anche il profumo Scandal, di Jean Paul Gaultier, ha le tipiche note invernali di miele e patchouli. Una delle sue caratteristiche principali è il fatto che invogli ad assaggiare e a odorare la pelle di chi lo indossa, e per questo è tra i più sensuali profumi invernali da donna in commercio. 6) HERMÈS L'OMBRE DES MERVEILLES Questo profumo di marca Hermès è una fragranza con le tipiche note orientali, come il te nero, l'incenso e il carboncino. Anche questo dona sensualità ed è molto avvolgente, così come chi decide di indossarlo. Profumi invernali da uomo 1) DOLCE&GABBANA K Tra i migliori profumi da uomo invernali, vi è sicuramente K, di Dolce&Gabbana, caratterizzato da note di cardamomo, arancia rossa e ginepro. Tipici di questa stagione, anche il cedro e le note di fondo totalmente legnose. Adatto a tutti gli uomini decisi e sicuri di sé, e perfetto per ogni occasione. 2) BULGARI MAN GLACIAL ESSENCE Il Glacial Essence di Bulgari Man è un profumo perfetto per l'inverno, in quanto le note di fondo sono caratterizzate dal legno, ginepro, sandalo e zenzero. Anche i muschi donano a questo profumo l'intensità e il calore tipici di questa stagione. 3) JEAN PAUL GAULTIER LE MALE LE PARFUM Anche Le Male e Le Parfum di Jean Paul Gaultier è stata una delle novità più attese di questa stagione. La sua fragranza è caratterizzata da note di legno orientale e cardamomo, alternate a iris e vaniglia. Questo profumo dona virilità e sensualità a chiunque lo indossi. 4) TOM FORD BLACK ORCHID Il Black Orchid di Tom Ford è realizzato con note di fondo di tartufo nero, bergamotto e arancia amara. Questo profumo ha la capacità di incantare ed è perfetto per gli uomini che amano lo stile e le ottime fragranze. 5) GUCCI GUILTY POUR HOMME Gucci Guilty Pour Homme riesce a conquistare i sensi, grazie alla sua esplosione di note di fondo, tra le quali cedro, cardamomo, patchouli e fiori di arancio. Il sandalo e l'ambra conferiscono sensualità, robustezza e seducono chiunque. 6) HERMÈS TERRE D'HERMÈS Terre D'Hermès è un classico tra i profumi invernali, caratterizzato da dettagli minerali, legnosi e di agrumi. Tra le sue caratteristiche, è persistente e sensuale, perfetto per questa stagione.
Saperne di piùBlack Friday 2020: come ottenere la migliore offerta
Black Friday 2020: come ottenere la migliore offerta Hai lavorato tutto l'anno e ora desideri tanto quell'irresistibile profumo dalle note olfattive delicate e sensuali che inebriano le tue narici, oppure desideri quella trousse con tuoi colori preferiti da abbinare a quel favoloso abito? Allora, è arrivato il momento di concederti un regalo, il Black Friday 2020 è arrivato! Approfitta degli imperdibili sconti e delle super offerte di Trepiprofumerie. Promozioni su tantissimi profumi, prodotti beauty, make up, prodotti per capelli e tanto altro ancora. Scegli il tuo regalo e fai l'affare dell'anno. E se a Natale siamo tutti più buoni, pensa anche ai tuoi cari. E' il momento giusto per iniziare con i regali di Natale. Quest'anno Trepiprofumerie lancerà una serie di offerte imperdibili studiate per ogni tipologia di cliente, per accontentare anche i più esigenti. Nessuno potrà tornare a casa a mani vuote. Il nostro scopo è regalare a clienti e utenti un'esperienza immersiva e piacevole, con consigli pratici per far si che tutti possano approfittare dei vantaggiosi sconti del "Giorno Nero" sia in negozio che online. Il Black Friday: una storia a stelle e strisce Per chi è curioso di sapere di più sul fenomeno: cos'è il Black Friday e come è arrivato il Black Friday in Italia, facciamo un tuffo nel passato, partendo dalle sue origini. Le origini Il Black Friday, conoscito anche come "Venerdì Nero", ebbe inizio quando la catena di distribuzione Macy's organizzò una parata per celebrare l'inizio degli acquisti di Natale, negli USA, il giorno successivo al Ringraziamento. Il fenomeno, esplose solo negli anni Ottanta, diffondendosi anche in altri paesi, tra cui l'Italia, anche se in misura minore. Negli anni si è sviluppato sempre di più, seguendo i passi della tecnologia e dell’innovazione, fino ad arrivare ad oggi. Il Black friday oggi, è inteso come il giorno in cui la maggior parte dei negozi (fisici e online) offrono notevoli sconti e offerte lampo per pochi minuti, per consentire ai consumatori di acquistare i loro prodotti a prezzi stracciati. Perchè "Black Friday": le 2 tesi più gettonate L'origine esatta del nome è incerta, infatti sul perchè venga chiamato Black Friday esistono due tesi. Secondo alcuni fa riferimento alla contabilità dei commercianti che in questo periodo, per tradizione, passava dal colore rosso, che indicava le perdite, al colore nero, che indicava i guadagni. Da qui il nome "Black Friday" che sta ad indicare un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali, capace di portare in nero, quindi in attivo, i conti delle aziende. Secondo altri, "Black Friday" sta ad indicare il giorno nero causato dal traffico sulle strade americane e dai negozi intasati dalla folla, in quanto attratta da appetitosi sconti, fino all'80%, validi solo ed esclusivamente per un giorno. La prima volta che se ne parlò, fu nel 1961, quando a Philadelphia il venerdì dopo il Ringraziamento fu un giorno notevolmente trafficato. La data del Black Friday 2020 La data del "Black Day" cambia di anno in anno, in quanto è legata al Giorno del Ringraziamento americano. Il Thanksgiving Day si celebra l'ultimo giovedì di Novembre, per cui il Black Friday si verifica l'ultimo venerdì di Novembre. La data del Black Friday 2020, quindi, sarà il 27 Novembre 2020, un giorno non molto lontano dal 25 Dicembre, che apre ufficialmente la stagione Natalizia. Un'appuntamento imperdibile per imprese e consumatori, in cui è possibile fare affari d'oro con sconti e promozioni che possono iniziare anche con qualche giorno di anticipo. Come prepararsi al Black Friday 2020 Il Black Friday, non è fatto solo di sconti e promozioni, ma è una vera e propria gara a chi riesce ad acquistare un prodotto al miglior prezzo. Tra file chilometriche nei negozi e siti che si impallano per la troppa affluenza, ogni anno si rischia di restare a mani vuote o di acquistare solo perché spinti dall'impulso del momento. La soluzione al problema c'è ed è semplicissima. Basta prepararsi all'evento già nei giorni precedenti e attuare una strategia mirata per ottenere qualsiasi cosa tu voglia ad un prezzo mai visto prima e soprattutto in pochissimo tempo. Monitora il nostro sito e tieniti aggiornato sulle ultime news del momento. La strategia per ottenere la migliore offerta Ottenere la migliore offerta e acquistare al miglior prezzo possibile non è un'impresa da poco. Per poter accaparrarti ciò che desideri ad un prezzo veramente basso occorre preparazione e velocità per evitare di girovagare a caso in negozio tra uno scaffale e l'altro o nello store online tra una pagina e l'altra. Ecco una strategia studiata appositamente per te, con una serie di utili consigli che puoi mettere in pratica fin da subito e prepararti al meglio per l'evento, per uno shopping mirato, semplice e veloce. 1. Crea il tuo account L'iscrizione al sito è una delle prime cose da dover fare in assoluto. Non aspettare il giorno del Black Friday, ma apri il tuo account fin da subito. E' un'operazione facilissima e richiede meno di 5 minuti. Clicca sul pulsante accedi/registrati in alto a sinistra, segui le istruzioni step by step e inserisci i tuoi dati personali, incluso l'indirizzo di spedizione e i dati di accesso. Infine salva la password. Questo processo ti farà risparmiare almeno il 30% del tempo nel giorno dell'evento. 2. Informati Nei giorni precedenti la data del Black Friday, monitora costantemente il sito Trpiprofumerie.com e la newsletter per essere aggiornato sulle novità e su tutti i prodotti in promozione. Consulta i volantini e fatti un'idea dei prodotti che potrebbero fare al caso tuo. Sapere già degli articoli in promo e delle varie offerte è un modo efficace per approcciarsi all'evento. Potrai, così, stilare una lista desideri e studiarla con attenzione. 3. Scegli i prodotti Dal momento che hai stilato una lista desideri, ordina i prodotti che hai scelto in base alle tue priorità. Avere una lista di prodotti classificata dal più importante al meno importante ti permette di arrivare al "Giorno Nero" super organizzato, per evitare di fissare i prodotti a lungo, pensando se acquistarli o meno. Per una maggiore organizzazione, stila un piano B, ossia per ogni prodotto scelto, segna degli articoli alternativi, perché potrebbe capitare che quello che cerchi sia esaurito. Avere un'alternativa già pronta è un altro modo efficace per risparmiare tempo e soldi. 4. Esplora il negozio e il sito Quante volte ti è capitato di non sapere la collocazione di un prodotto? Questo, di solito, accade quando si ha fretta e non si ha, quindi, la possibilità di girovagare per il negozio o per il sito. La stessa cosa succede durante gli sconti Black Friday. L'ansia e la fretta per accaparrarsi la miglior offerta possono portare a confusione, soprattutto quando non si conosce l'esatta posizione del prodotto desiderato. Una volta che hai scelto il tuoi articoli, esplora il punto vendita o il sito. Ricordare la collocazione di un prodotto è fondamentale per andare a colpo sicuro ed evitare confusione e smarrimento. 5. Crea il tuo team Informarti sulle offerte ed esplorare il sito o il negozio, non basta se non puoi stare in più posti. Ti sembrerà impossibile, ma potresti riuscirci. Fai squadra con amici o familiari, condividi la lista degli acquisti e stabilisci chi ha la possibilità di concludere il miglior affare. Con un team dalla tua parte, accaparrarti la miglior offerta del momento sarà un gioco da ragazzi. 6. Prendi l'ansia e mettila da parte Se ci sono tante persone in fila, il sito bloccato per l'affluenza, qualche imprevisto che ti impedisce di arrivare in negozio o collegarti al sito nell'ora che avevi prestabilito, non andare in ansia perché rischieresti solo di peggiorare la situazione. Sii paziente, attendi il tuo turno e sfodera la tua lista delle preferenze al momento opportuno. Se avrai seguito i punti precedenti ti basterà solo rimboccarti le maniche e sgattaiolare tra la folla fisica o virtuale alla ricerca del prodotto con la miglior offerta. 7. Comprare tutto non è la soluzione Se pensi di poter comprare ogni singolo prodotto in offerta, facendoti prendere dall'impulsività del momento, tornerai a casa a mani vuote. Impuntarsi ed ostinarsi per un prodotto non è il modo migliore per affrontare l'evento. Il Black Friday Day è paragonabile ad una gara e tu ad un concorrente: puoi vincere e puoi perdere. L'importante è aver partecipato ed esserti divertito. Attieniti più che puoi alla lista degli acquisti e se qualcosa ti è sfuggito, non farne un dramma. Rimedia con il Cyber Monday o con gli ultimi sconti della Black Week. E se il tuo prodotto non è così importante, ti basterà attendere solo 365 giorni per accaparrartelo al prossimo Black Friday. Il Cyber Monday e la Black Week Nel tempo, il Black Day si è arricchito con ulteriori giornate dedicate allo shopping. Per anticipare l'apertura della stagione natalizia, infatti, non si parla più solo di Black Friday, ma anche di Black Week, ossia della "Settimana Nera", che sta ad indicare una settimana piena di sconti. Anche se il fenomeno del Black Friday resta un evento importante, la Black Week, oltre ad anticipare la stagione natalizia ha anche lo scopo di alleggerire la folla pazza per lo shopping durante il Venerdì Nero, spalmando offerte, sconti e promozioni su tutta la settimana. Un'ottima soluzione che consente a tutti di poter far compere con la miglior offerta possibile, anche a chi lavora e ha poco tempo. La data della Black Week 2020 è la settimana dal 23 Novembre 2020 al 29 Novembre 2020. Oltre la Black Week, oggi prende sempre più piede il Cyber Monday, che letteralmente significa "Lunedì Cibernetico". Il Cyber Monday è l'evento che cade il lunedì successivo al Venerdì Nero. Anch'esso un evento importante in quanto chiude definitivamente il "periodo degli affari". Il Lunedì Cibernetico è molto diffuso nell'ambito Hi-tech e dell'elettronica, man mano però sta acquisendo sempre più terreno, conquistando anche altri settori. La data del Cyber Monday, sarà il 30 Novembre 2020. Non perderti le occasioni. Resta aggiornato sul nostro sito per ricevere i migliori sconti e le migliori offerte studiate su misura per te. Black Friday: 3 miti da sfatare Il fenomeno Black Friday, per la sua importanza a livello economico, ha attratto non poche critiche. Nel tempo si sono diffuse delle vere e proprie credenze che fanno apparire questo fenomeno come un'evento senza valori, che alimenta il consumismo. Pochi sanno, però che tale evento, oggi, viene impiegato come parametro per stimare l'andamento della stagione natalizia, un dato d'oro per le aziende che gli permette non solo di misurare le loro performance, ma anche di capire i gusti dei consumatori e proporre sul mercato nuove idee e soluzioni per accontentare chiunque. Ecco i 3 miti più gettonati da sfatare. 1. Sconti solo su prodotti vecchi La prima teoria sul Black Friday riguarda le collezioni. Sono in molti a credere che durante l'evento, gli sconti vengano attuati solo sui prodotti vecchi della collezione. Tale teoria passa, però, un messaggio alquanto sbagliato, facendo apparire il Black Friday come un evento svuota-magazzino. La realtà è ben diversa. Questo mito poteva, infatti, essere esplicato per i Black Friday del passato, ma ora, essendo un parametro di stima non può basarsi solo sui prodotti più vecchi, ma deve concentrarsi anche su prodotti recenti e soprattutto sui nuovi lanci, per valutare gli andamenti dei nuovi prodotti. 2. Differenze sul reso e sulle garanzie di legge Altra teoria sul Black Friday è legata, invece, alle politiche di reso e garanzie di legge. Una gran parte dei consumatori pensa che una volta acquistato un prodotto durante l'evento, non sia più possibile fare il reso, in quanto lo sconto escluda tale possibilità, oppure che i prodotti acquistati siano privi di garanzia di legge. Con le nuove regole e le nuove normative previste dall'Italia e dall'Unione Europea a tutela dei consumatori, tali politiche sono ritenute scorrette. Per tale motivo non è possibile effettuare differenze sul reso e sulle garanzie, in quanto le multe risulterebbero più salate dei guadagni. 3. Un guadagno solo per i commercianti Circa il 90% dei consumatori è convinto che durante il Black Day, sono solo i commercianti a guadagnare dagli sconti e dalle promozioni. Un pensiero giustificabile in un'epoca in crisi, ma non per forza veritiero. Riguardo la questione è nato, addirittura, un movimento chiamato Buy Nothing Day, ossia giorno in cui non si fanno acquisti. Un evento che contrasta il Black Friday, dove i consumatori preferiscono non fare compere durante i giorni dell’evento. Alcuni studi condotti dalle società di analisi di mercato, però, mostrano che i negozi, durante il Black Friday perdono degli importanti margini di guadagno, situazione aggravata poi da ore extra di lavoro, paghe extra e scocciature extra. E non finisce qui, perchè dopo il Black Friday, con la stagione natalizia, la concorrenza è ancora più spietata e dopo il Natale ci sono gli attesi sconti invernali. Tre o quattro mesi in cui i margini di guadagno scendono vertiginosamente, mandando in perdita molte aziende. Allora è il consumatore a fare l'affare? Nella maggior parte dei casi si. Per le aziende, infatti, partecipare all’evento è come effettuare un investimento in pubblicità e notorietà, mentre il consumatore acquista al miglior prezzo. Purtroppo, spesso, non si ha questa percezione in quanto il costo della vita aumenta sempre di più e un prodotto scontato potrebbe risultare ancora molto costoso. Per tale motivo, l’evento, soprattutto negli ultimi anni, è sempre messo sotto accusa, preso di mira dal malcontento dei consumatori. Le offerte riservate a te E tu cosa aspetti? Approfitta degli sconti di Trepiprofumerie e acquista i tuoi prodotti a prezzi folli, mai visti prima. Offerte su tantissimi articoli: profumi, make-up, beauty e prodotti per capelli. Visita il sito Trepiprofumerie.com, segui la strategia per accaparrarti la miglior offerta e in soli due giorni lavorativi riceverai tutti i prodotti scelti. Prova per credere! Se il web è per te un mondo lontano, vieni a scoprire le offerte che ti abbiamo riservato in negozio. Ci trovi in Via Francesco Evangelista, 112, 81025 Marcianise CE. Ti aspettiamo!
Saperne di piùI profumi più persistenti da uomo
Nella società odierna, la bellezza e la cura del corpo è un aspetto che non riguarda solo il mondo femminile, ma vede sempre più la presenza di uomini che, attraverso la scelta dettagliata di prodotti di bellezza cercano di essere sempre più curati e profumati. In questo quadro tra i prodotti di bellezza, non può mancare ciò che rappresenta il punto focale, ossia la scelta del profumo da indossare: legnoso, muschiato, fruttato e aromatico, permette ad ogni uomo di sentirsi più sensuale. In commercio ne esistono differenti, questo perché si vuole in ogni modo poter rispondere ai diversi gusti di ognuno; molti desiderano indossare un profumo dalle note leggere, altri, invece, preferiscono fragranze più persistenti. Ma quali sono gli aspetti che rendono un profumo persistente e quali sono in commercio quelli che permettono di mantenere per ore le loro note sulle pelle? Diamo un quadro generale dei diversi aspetti che costituiscono una profumazione e di ciò che la rende durevole, consigliando tra i migliori profumi più persistenti da uomo. Tutte le note di una fragranza Le note di una fragranza di profumo per uomo sono il perfetto connubio di una miscela di ingredienti sintetici e naturali. La vita di una fragranza vede tre diversi momenti in base alle sue componenti e sono: testa, cuore e base o fondo. Le note definite di testa possono essere considerate le più importanti poiché sono quelle che permettono di avere subito un'idea della fragranza: agrumato, verde, acquatico, erbaceo, fruttato. In realtà anche se tali note sono quelle che si percepiscono subito, non costituiscono il vero e proprio profumo, in quanto svaniscono dopo un breve periodo di tempo. Le note, che invece costituiscono la vera parte focale del profumo sono quelle di cuore che, costituite da centinaia di essenze, permettono di durare sulla pelle anche per ore. Infine si ha la coda o fondo, che è formato dalla miscela di essenze più tenaci che permettono di poter legare tra loro gli aromi più leggeri. Cosa rende un profumo persistente Bisogno sapere che, ciò che determina in maniera fondamentale la persistenza di una fragranza sulla pelle è la reazione del profumo a contatto con quest'ultima, oltre alla formulazione stessa del profumo.Inoltre una pelle che si presenta non secca, è più favorevole a mantenere a lungo la fragranza del profumo, grazie anche agli oli naturali rilasciati dal proprio organismo mediante la pelle, queste oleosità, idratando la pelle, permettono di mantenere più a lungo la profumazione.Per esaltare tale risultanza, esistono diversi metodi, uno dei quali è quello di applicare sulla pelle una crema inodore o della stessa profumazione: ciò permette di poter fissare per più tempo il profumo sulla pelle che si consiglia di spruzzare ad una distanza di dieci centimetri circa.Il secondo metodo è quello di utilizzare, in sostituzione della crema un olio dopo-doccia, che permette di idratare a fondo la pelle e garantire una lunga durata del profumo successivamente spruzzato.Un'ulteriore raccomandazione, per poter prolungare la persistenza di una profumazione, è quella di non conservare il profumo in zone molto illuminate dal sole, calde o umide, ma è bene tenerlo in posti asciutti, freschi e privi di luce. I marchi di profumo da uomo, che garantiscono una durata più longeva della loro profumazione sono diversi, tra i più noti ricordiamo:• Sauvage di Dior: dalla fragranza altamente potente, aromatica e precisa, arricchita dallo screpitio speziato del mandarino e riscaldata delle note del sandalo dello Sri Lanka e dalla fava tonka, che colorano il sillage ambrato e legnoso, con accordi amarevoli e aromi cuoio• Terre d' Hermes di Hermes : tra i profumi più persistenti, questa profumazione appartiene alle fragranze Legnose Speziate per uomo.Le sue note di testa sono caratterizzate dal Pompelmo e Arancia, le note di cuore: Pelargonio e Pepe, mentre quelle di fondo Benzoino, Vetiver, Cedro e Patchouli• 1 Million di Paco Rabanne: gli accordi più rilevanti di questo profumo da uomo Legnoso Speziato sono, oltre a note calde speziate, quelle di cannella, agrumate, balsamiche, legnose e di cuoio.Le note di testa sono costituite da: Menta, Mandarino Rosso e Pimpelmo; di cuore da: Cannela, Rosa e Note Speziate; mentre le note di base da: Ambra, Cuoio, Patchouli Indiano e Note Legnose.• Acqua di Giò di Giorgio Armani: persistenza, sensulità e freschezza sono le note che caratterizzano questo profumo, una fragranza che riveste sia il ritmo del mare e l'aspetto di libertà della brezza marina che l'intenso aroma della terra.Note di testa: Bergamotto, Mandarino e Lime, note di cuore dall'aspetto inebriante date dal coriandolo e ciclamino completate da quelle di fondo con Muschio e Patchouli.• Scent Intense di Costume National : un profumo maschile, reso persistente anche grazie alla sua composizione con una delle più nobili fragranze, quella dell'ambra.Caratterizzato dall'armonia del connubio tra ambra e legni, riveste un aspetto seducente e magnetico, accompagnato dall'eleganza del gelsomino e ibisco e dall'anima intensa ambrata e legnosa.
Saperne di più